Discussione: Acquisto oculari dobson 200
Visualizzazione Elencata
-
07-06-2019, 15:26 #15
Re: Acquisto oculari dobson 200
Come già detto da kappotto, se si stà su P.U. basse, i problemi di "compatibilità" tra oculari e telescopi si riducono di molto, poi il tuo newton f/6 (200/1200 mm) è relativamente tollerante (curvatura di campo limitata visto che è pari alla focale, coma avvertibile con P.U oltre i 5 mm, astigmatismo con P.U a partire dai 6 mm, il tutto a bordo campo ovviamente), per quanto detto, quindi non condivido l'ultima sua frase, su newton "distesi" il più delle volte vanno bene anche i oculari cinesi come gli HR planetary che ho trovato più che degni su tali strumenti (in caso di budget limitato).
Consiglio di puntare più sulla qualità nel caso di oculari a grandissimo campo (se si vogliono evitare i TeleVue, gli è ES li trovo ottimi) che sviluppino sul tuo strumento una P.U superiore a 4 mm, perché come detto da lì in poi si potrebbero cominciare a percepire un po di magagne (dell'oculare e del telescopio).
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Informazioni su acquisto oculari
Di detabn nel forum AccessoriRisposte: 4Ultimo Messaggio: 05-06-2017, 17:43 -
Consiglio acquisto oculari
Di Sasà nel forum AccessoriRisposte: 8Ultimo Messaggio: 11-03-2017, 17:30 -
Consiglio acquisto nuovi oculari
Di Netko nel forum AccessoriRisposte: 36Ultimo Messaggio: 17-08-2016, 09:07 -
Consigli acquisto oculari
Di atp nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 16-08-2016, 12:12 -
Progetto d’acquisto oculari per Mak SW 150/1800
Di Corrado nel forum AccessoriRisposte: 44Ultimo Messaggio: 18-10-2015, 15:56
Kit oculari
Oggi, 10:27 in Accessori