Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 41213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 180
  1. #131
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Si possono fare foto di oggetti deep anche con la montatura altazimutale usando strumenti "veloci" (in senso fotografico). Pose molto brevi, ISO elevati e decine, centinaia di scatti da integrare. Per la derotazione, rimedia il software.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  2. #132
    Bannato L'avatar di Capitano
    Data Registrazione
    Oct 2019
    Località
    Carosino (TA)
    Messaggi
    1,221
    Taggato in
    90 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    @Angeloma solo per decidere per l'acquisto di un telescopio ,ancora non si è decisi cosa prendere , li metti in testa altre spese derotatori e cunei vari facciamo notte

  3. #133
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Se facciamo notte, si passa all'osservazione...
    Così collimo alla perfezione il Cas, dopo aver rimosso il paraluce del secondario...
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  4. #134
    Pianeta L'avatar di ENRICO-DEFRA
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    veneto
    Messaggi
    39
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Citazione Originariamente Scritto da Nicobugi Visualizza Messaggio
    weee quasi compaesano! io son di Borgoricco
    Ecco, trovato l'astrofilo vicino a casa 😂😂
    ----------------------------
    Non so. Io per la montatura sarei propenso per un'equatoriale. Farò pratica ad usarla ovviamente.
    Credo che mak 150 e una eq5-pro siano un buon inizio. Ci sono neofiti che iniziano con molto meno.

    Ho ancora una domanda sulle montature.
    Più precisamente sulle motorizzazioni.
    Il sistema go to, ho capito che trammite una pulsantiera (e i motori) e un database di corpi celesti, ti porta il telescopio dove vuoi tu in automatico.
    Il semplice sistema di inseguimento invece come funziona? Punti il pianeta o quello che cerchi a mano, e poi?
    Ultima modifica di ENRICO-DEFRA; 06-10-2019 alle 17:16

  5. #135
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,216
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Comunque credo che ormai la fatidica 13/a pagina ha decretato il Mac 6" su montatura ? la palla passerà agli oculari che non è da meno... non vedo ancora spazi aperti per continuare sul telescopio...

    Ma ci scrivi pure a rate?
    E poi li fai seguire con i motorini...
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  6. #136
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    ...e poi va da sé.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  7. #137
    Pianeta L'avatar di ENRICO-DEFRA
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    veneto
    Messaggi
    39
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Citazione Originariamente Scritto da frignanoit Visualizza Messaggio

    Ma ci scrivi pure a rate?
    Non l'ho capita

  8. #138
    Bannato L'avatar di Capitano
    Data Registrazione
    Oct 2019
    Località
    Carosino (TA)
    Messaggi
    1,221
    Taggato in
    90 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Citazione Originariamente Scritto da ENRICO-DEFRA Visualizza Messaggio
    Ecco, trovato l'astrofilo vicino a casa 😂😂
    ----------------------------
    Non so. Io per la montatura sarei propenso per un'equatoriale. Farò pratica ad usarla ovviamente.
    Credo che mak 150 e una eq5-pro siano un buon inizio. Ci sono neofiti che iniziano con molto meno.

    Ho ancora una domanda sulle montature.
    Più precisamente sulle motorizzazioni.
    Il sistema go to, ho capito che trammite una pulsantiera (e i motori) e un database di corpi celesti, ti porta il telescopio dove vuoi tu in automatico.
    Il semplice sistema di inseguimento invece come funziona? Punti il pianeta o quello che cerchi a mano, e poi?
    rispondo a rate anche io
    Una volta stazionata la montatura (asse polare inclinato alla tua latitudine e centrata la polare nel cannocchiale polare ) leggendo le coordinate dell'oggetto tramite un app. o atlante celeste si sposta la montatura con le freccette della pulsantiera se i cerchi graduati sono regolati a dovere (non credo) troverai l'oggetto, a questo punto fai partire il motorini ar e dec la montatura insegue sperando che hai settato la velocità siderale chiaro? un consiglio la montatura prendila con il GO TO "VAI A'"
    Ora a rate rispondo fare foto deep a lunga posa non basta il GO TO ci vorrà un tescopietto (Guida ) (un Sensore guida) una certa dimistichezza a settare tutto a puntino

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  9. #139
    SuperGigante L'avatar di Mulder
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Località
    Paitone BS
    Messaggi
    2,338
    Taggato in
    202 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Per un uso terrestre con 1800mm di focale, per rimanere sui 45x dovrai prendere un oculare da 40 mm( sperando di avere un punto di fuoco entro i 500 metri). Un ingrandimento troppo spinto equivale a guardare come verso il fondo di una piscina piena, date le turbolenze atmosferiche che con più diametro c'è maggiori saranno gli effetti negativi. Con il rifrattore da 102mm oltre i 60x osservo relativamente vicino, mentre panoramiche lontane diventano più un fastidio che un piacere.
    Su una montatura equatoriale non sarà molto intuitivo ma non impossibile.
    Riguardo alle foto invece non mi esprimo

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Mulder; 06-10-2019 alle 18:20

  10. #140
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Citazione Originariamente Scritto da frignanoit Visualizza Messaggio
    Questo è un set up per astrofoto da principiante...
    https://www.astroshop.it/telescopi/s...n-goto/p,19200
    Questo è un set per astrofotografia amatoriale dignitosissimo in rapporto all'investimento, ma ciò che si vede nell'immagine che hai postato
    (un riflettore in configurazione Newton montato su una equatoriale, che sta sopra un tripode)

    è a mio avviso l'oggetto concepito dall'uomo meglio riuscito per far passare la voglia di osservare il cielo visualmente.

    Un Newton IMHO ha senso per visuale

    a) se è grandino come diametro. bidone per bidone almeno prende tanta tanta luce
    b) se è in montatura Dobson, in quel caso trovo intelligentissimo il GoTo passivo
    c) oppure se è in postazione fissa su una colonna, e con una equatoriale messa accuratissimamente in stazione una volta per tutte con due notti di prove.

    Allora la scomodità di una posizione dell'oculare molto variabile gliela si può perdonare, uno scaleo costa poco...

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

Discussioni Simili

  1. Aiuto scelta primo strumento
    Di Levin nel forum Primo strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18-09-2017, 18:03
  2. Aiuto primo strumento
    Di Samuele.Tapatalk nel forum Primo strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09-03-2017, 21:13
  3. strumento da acquistare
    Di fab nel forum Primo strumento
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 21-08-2016, 09:02
  4. Aiuto per primo strumento
    Di v100s nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-09-2015, 18:43
  5. aiuto scelta strumento
    Di asterix nel forum Primo strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13-02-2013, 10:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •