Risultati da 1 a 10 di 154
Discussione: Primo telescopio Dobson
Visualizzazione Elencata
-
28-10-2019, 02:49 #10Nana Rossa
- Data Registrazione
- Sep 2019
- Località
- Cagnano Amiterno (AQ)
- Messaggi
- 346
- Taggato in
- 14 Post(s)
Re: Primo telescopio Dobson
Il Collimatore REEGO è il top per collimare! Ma in ogni caso l'ultima parola spetta allo star test! In pillole (moooolto in pillole
): si punta col telescopio unsa stella luminosa (una a caso
) e si osserva ad alti ingrandimenti...sfocando l'immagine sia in intrafocale (focheggiatore tutto dentro) che in extrafocale (focheggiatore tutto fuori) si deve vedere la stessa immagine, cioè un disco circolare luminoso con un'ombra scura al centro....ovviamente si deve mantenere sempre la stella ben inquadrata al centro dell'oculare
Nel momento in cui le immagini in intra ed extrafocale non siano uguali, il telescopio è probabilmente scollimato....ad ogni modo non preoccuparti per adesso, in genere la collimazione di fabbrica è buona...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Dobson SW 254/1200 BD, oculari: Hyperion 24mm/68°, FF 12mm/60°, ES 82° LER 6,5mm, Planetary ED 5mm/60°, filtri: Baader neodymium 2",Webcam spc 900
Discussioni Simili
-
Scelta primo telescopio...Dobson
Di Angelo89 nel forum Primo strumentoRisposte: 84Ultimo Messaggio: 21-05-2020, 14:05 -
Telescopio Dobson SkyQuest XT4.5 Classic di Orion(PRIMO TELESCOPIO)
Di Neo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 56Ultimo Messaggio: 30-11-2016, 20:12 -
Il mio primo Telescopio: Dobson 200/1200
Di omero87 nel forum Primo strumentoRisposte: 158Ultimo Messaggio: 13-05-2015, 00:02 -
Primo telescopio - Dobson - consigli
Di Proy nel forum Primo strumentoRisposte: 18Ultimo Messaggio: 19-11-2014, 11:19 -
Telescopio Dobson, primo?
Di miki92dm nel forum Primo strumentoRisposte: 20Ultimo Messaggio: 12-08-2014, 14:22





Rispondi Citando

IC 1396 in SHO
Oggi, 00:19 in Deep Sky