Risultati da 1 a 10 di 90
Discussione: primo strumento principiante
Visualizzazione Elencata
-
21-12-2019, 11:55 #23
Re: primo strumento principiante
@halpanweton Giustissimo quel che dici. Fatto sta che se dovessi consigliare a un qualsiasi osservatore con qualsiasi livello di esperienza se osservare in un 150 mm di mediocre qualità o in un super apocromatico di 60 mm, di certo gli consiglierei il 150 mm. E qui ci facciamo da parte tutti e lasciamo che parlino le leggi dell’ottica: più diametro, più luce, più potere risolutivo. Non parlo per opinione personale ma per quel che ho studiato sui libri di Daniele Gasparri.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Celestron C11 su Eq6 R, Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500 su Eq3-2.
Discussioni Simili
-
ennesima principiante.. acquisto primo strumento
Di Emanuela77 nel forum Primo strumentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 30-03-2017, 08:34 -
Primo strumento per principiante.
Di Gianluca1977 nel forum Primo strumentoRisposte: 28Ultimo Messaggio: 19-09-2016, 02:52 -
Banalissimo dubbio (da principiante) su cambio strumento
Di shinobi nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 14Ultimo Messaggio: 30-06-2016, 06:45 -
Quasi primo strumento, anzi no secondo strumento ...
Di Anton nel forum Primo strumentoRisposte: 60Ultimo Messaggio: 09-11-2015, 11:43 -
Primo strumento da Principiante con budget limitato
Di city_hunter80 nel forum Primo strumentoRisposte: 32Ultimo Messaggio: 03-10-2015, 19:12
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com