Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 66

Discussione: stellarium

  1. #51
    Staff • Amministratore L'avatar di Stefano Simoni
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,223
    Taggato in
    486 Post(s)

    Re: stellarium

    Non ti preoccupare, siamo qui apposta.
    Vai su "Esplora risorse" del tuo Vista, e vai nella cartella che ti ho indicato poco sopra:
    C:\Utenti\tuo_utente\AppData\Roaming\Stellarium\log.txt

    a "tuo_utente" devi sostituire chiaramente l'utente con cui sei loggata al sistema, una volta che sei entrata in Utenti dovresti vederla.

  2. #52
    Nana Rossa L'avatar di Bellatrix
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    437
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: stellarium

    Forse ci sono riuscita!

  3. #53
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,828
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: stellarium

    Citazione Originariamente Scritto da Bellatrix Visualizza Messaggio
    Forse ci sono riuscita!
    Io tenterei cancellando il file config.ini (lo trovi seguendo il path scritto sotto a "Config file is:"). Poi proverei a reinstallare.....

  4. #54
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,380
    Taggato in
    153 Post(s)


    Re: stellarium

    ordunque...
    il file era proprio quello di cui avevo bisogno per fare una telediagnosi...
    direi che sta tutto a posto: la frase "Attempting to use an existing older config file." è sempre presente, fuorviante, anche su PC dove funziona bene!

    ma vediamo dov'è il problema (del PC):
    OpenGL supported version: "1.4.0 - Build 7.14.10.1114"
    OpenGL è l'insieme di routine che permettono di disegnare sullo schermo del PC: la versione 1.4.0 è decisamente vecchia e bisognerebbe provare ad aggiornarla (sbaglio o non l'hai mai fatto?!) ...

    Stellarium però può funzionare anche con versioni vecchie (ma con forti limitazioni) mentre Celestia è ancora più adattivo e fuziona (anche male!) quasi con tutto...

    per tentare di far funzionare stellarium (vedo che hai la 10.6.1... ti consiglio di passare alla 0.11.2, nettamente migliore) con un computer vecchio devi fare così...
    dopo aver installato il programma, clicca sul simbolo di windows in basso a sinistra e vai su "Tutti i programmi" e poi "Stellarium": dovresti trovarti in una situazione così
    Immagine.png

    incrocia le dita e prova a lanciare "Stellarium (no OpenGL2)"... se neanche così va... non c'è altro da fare che cercare i nuovi driver (ma li fai li aggiornamenti di Vista? forse tra quelli c'erano anche i driver video!)

    altrimenti... beh perché non fai un pensierino ad un nuovo portatile, che oramai costano sempre di meno e sono sempre più potenti?
    in bocca al lupo!
    Pierluigi
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

  5. #55
    Nana Rossa L'avatar di Bellatrix
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    437
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: stellarium

    Grazie grazie!!! sei stato molto gentile!
    Io ci provo...!

  6. #56
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,828
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: stellarium

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Panunzi Visualizza Messaggio
    ordunque...
    il file era proprio quello di cui avevo bisogno per fare una telediagnosi...
    direi che sta tutto a posto: la frase "Attempting to use an existing older config file." è sempre presente, fuorviante, anche su PC dove funziona bene!

    ma vediamo dov'è il problema (del PC):
    OpenGL supported version: "1.4.0 - Build 7.14.10.1114"
    OpenGL è l'insieme di routine che permettono di disegnare sullo schermo del PC: la versione 1.4.0 è decisamente vecchia e bisognerebbe provare ad aggiornarla (sbaglio o non l'hai mai fatto?!) ...

    Stellarium però può funzionare anche con versioni vecchie (ma con forti limitazioni) mentre Celestia è ancora più adattivo e fuziona (anche male!) quasi con tutto...

    per tentare di far funzionare stellarium (vedo che hai la 10.6.1... ti consiglio di passare alla 0.11.2, nettamente migliore) con un computer vecchio devi fare così...
    dopo aver installato il programma, clicca sul simbolo di windows in basso a sinistra e vai su "Tutti i programmi" e poi "Stellarium": dovresti trovarti in una situazione così
    Immagine.png

    incrocia le dita e prova a lanciare "Stellarium (no OpenGL2)"... se neanche così va... non c'è altro da fare che cercare i nuovi driver (ma li fai li aggiornamenti di Vista? forse tra quelli c'erano anche i driver video!)

    altrimenti... beh perché non fai un pensierino ad un nuovo portatile, che oramai costano sempre di meno e sono sempre più potenti?
    in bocca al lupo!
    Pierluigi
    Che dire? Sei il mago Do Nasimiento! Mi inchino!

  7. #57
    Nana Rossa L'avatar di Bellatrix
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    437
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: stellarium

    Sono io che non ho la mano fatata...non funziona!! Devo rinunciare a stellarium, inutile.

  8. #58
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,380
    Taggato in
    153 Post(s)


    Re: stellarium

    che peccato...
    ora però cerca di aggionare i driver video e fai gli aggiornamenti di vista...

    per la cronaca è appena uscita la versione 0.11.3 di questo ottimo programma: lo trovate qui, come sempre...

    http://stellarium.sourceforge.net/
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

  9. #59
    Nana Rossa L'avatar di Bellatrix
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    437
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: stellarium

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Panunzi Visualizza Messaggio
    che peccato...
    ora però cerca di aggionare i driver video e fai gli aggiornamenti di vista...

    per la cronaca è appena uscita la versione 0.11.3 di questo ottimo programma: lo trovate qui, come sempre...

    http://stellarium.sourceforge.net/
    Promesso!!! e grazie della pazienza!

  10. #60
    Sole L'avatar di Danilo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    792
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: stellarium

    ho visto che Stellarium( come anche Celestia) manca di molti oggetti celesti interessanti, come VY Canis Majoris e Eta Carinae. Per caso esiste la possibilità di espandere questi software?
    Io so di non sapere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •