Discussione: Allineamento polare
-
19-04-2020, 10:38 #11
Re: Allineamento polare
Grazie. Il cercatore l'ho allineato. Con estrema fatica e pazienza. Inizio a capirci qualcosa, ma lo so che ci vuole tempo. Però è un mondo fantastico e sono veramente entusiasta di iniziare a farne parte. Piano piano. Vi aggiornerò sui progressi e vi chiederò altri consigli. Sì, non vedo l'ora che la luna torni visibile.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
19-04-2020, 10:55 #12
Re: Allineamento polare
Visto. Adesso è tutto molto più chiaro. Ho notato che lui il riflettore lo tiene molto basso. È normale perché non lo monta su un treppiede, oppure è consigliabile averlo così basso?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
19-04-2020, 11:16 #13
Re: Allineamento polare
Mi scuso per l'intervento @Titolabieno_10 bisogna distinguere un un tre piede da una montatura questo può causare frentendere per i neofiti quando si tratta di telescopi di uno certo peso si parla di montature costituite da una testa con gli annessi assi e un tre piede, invece quando si tratta di obbiettivi o macchine fotografiche di poco peso si puo parlare di tre piede dove non hai bisogno di una testa EQ/AZ ma una semplice vite fotografica per montarceli su?
scusa l'interventoUltima modifica di etruscastro; 20-04-2020 alle 09:29 Motivo: modifica tag
-
19-04-2020, 11:38 #14
Re: Allineamento polare
Comunque l'altezza è irrilevante, se uno è sadico lo può tenere anche a mezzo metro da terra, l'ideale sarebbe regolare le gambe del treppiede in modo che quando il tubo si trova in posizione verticale rivolto allo zenit che arrivi all'occhio, poi per il resto delle altezze in puntamento si fa di conseguenza, con alcuni rifrattori lunghi bisogna sedersi per terra su una sedia da bambini, alcuni Dobson ci vuole una scala, l'osservazione al telescopio è anche questa..
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
19-04-2020, 12:12 #15
Re: Allineamento polare
Grazie. Per ora lo zenit me lo scordo dal terrazzo! Quindi lo posso tenere a un'altezza più o meno comoda. Quando lo porterò fuori e avrò un cielo visibile a 360°(non vedo l'ora) mi attrezzeró con sediolina e thermacare per la schiena. 😂😂
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
20-04-2020, 09:30 #16
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Allineamento polare
@titolabieno_10 per rispondere non citare l'ultimo messaggio che è vietato dal regolamento, usa il tasto in basso a sinistra -Rispondi alla Discussione-
-
Discussioni Simili
-
Allineamento polare senza la polare preciso per foto lunga posa. Quale sistema?
Di Avenar nel forum Software GeneraleRisposte: 4Ultimo Messaggio: 30-03-2019, 03:16 -
Allineamento polare
Di MarcoAstronomia nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 20-07-2015, 20:29 -
Allineamento polare EQ1
Di Eithern nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 10Ultimo Messaggio: 27-06-2015, 23:19 -
Allineamento Polare
Di robertod nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 24-02-2015, 17:00 -
allineamento polare
Di laura84 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 05-06-2014, 20:50
Nebulosa planetaria Abell 35 [APOD...
Ieri, 09:15 in APOD by Astronomia.com