Discussione: Rifrattore
-
22-04-2020, 13:16 #1
Rifrattore
Salve a tutti, avendo a disposizione tornio e frese, ho deciso di assemblare un telescopio.
Le ottiche le ho comprate da un sito cinese, quindi estremamente economiche.
Si tratta di un rifrattore acromatico 60/600. Ho procurato un tondo pieno di alluminio anticorodal, che ho fatto forare al centro e passante, con un buco da 45 mm.
Questo perché ho voluto fare internamente un percorso della luce, in modo da formare un cono e non avere riflessi.
L'interno lo dovrò annerire con acido.
Il fok è da 1.25" economico. Ho calcolato la lunghezza del tubo in modo da andare a fuoco con il fok aperto a metà lunghezza circa. In questo modo dovrei poter utilizzare anche una camera.
Posto qui il risultato del tondo dopo la lavorazione. Ora lo dovrò lavorare esternamente: opacizzare e fare una parte zigrinata per la presa facile a mano.
Accetto consigli

Inviato dal mio ASUS_Z01KS utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
22-04-2020, 14:19 #2
Re: Rifrattore
Urca, quanto pesa solo il pezzo tornito?
-
22-04-2020, 15:03 #3
Re: Rifrattore
Pesa circa 1,5 kg. Sono riuscito ad alleggerlirlo abbastanza, ovviamente non come i telescopi in commercio...
Inviato dal mio ASUS_Z01KS utilizzando Tapatalk
-
04-07-2020, 13:24 #4
Re: Rifrattore
Tutto prosegue, lentamente ma prosegue.

Inviato dal mio ASUS_Z01KS utilizzando Tapatalk
-
16-07-2020, 11:42 #5
Re: Rifrattore
Fantastico! Altri aggiornamenti?
-
22-07-2020, 22:42 #6
Re: Rifrattore
Stiamo ultimando l'attacco per il cercatore
Inviato dal mio ASUS_Z01KS utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
07-08-2020, 16:15 #7
Re: Rifrattore
Ecco il tubo con il cercatore
che per adesso è quello basic, vedremo.
Il mio amico lo ha verniciato internamente e questa sera gli innestiamo la cella, e poi vedremo la prima luce!
Inviato dal mio ASUS_Z01KS utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
07-08-2020, 19:35 #8
Re: Rifrattore
Eccolo! Non vedo l'ora di provarlo!

Inviato dal mio ASUS_Z01KS utilizzando Tapatalk
-
08-08-2020, 09:49 #9
Re: Rifrattore
Allora abbiamo fatto il primo test ieri sera, ecco il resoconto.
Il fok è estremamente morbido, troppo, e al minimo tocco sull oculare si muove.
Non appena inserito l'oculare da 25 mm l'immagine era ovviamente sfocata, ma puntando giove siamo riusciti a capire che l'allineamento fok/lenti è pressoché perfetto. Infatti il disco di Airy in extrafocale presenta una parte scura perfettamente al centro.
Il problema nasce quando si mette a fuoco.
Un fastidioso e potente alone viene creato intorno agli oggetti luminosi. Non è colorato , ma solo luminoso. Questo alone scompare quando si va in extrafocale, come se il disco andasse a fuoco quando la stella si sfoca. Gli oggetti sono praticamente privi di aberrazione cromatica. Purtroppo questo alone compromette la visione. Peccato.
Abbiamo provato a diaframmare con un tappo facendo passare luce solo da un buco di 3 cm e la visione è notevolmente migliorata. Qualcuno sa aiutarmi? Potrebbero essere i diaframmi interni fatti male? O cos'altro? Aberrazione della lente?
L'osservazione con la lente diaframmata è bellissima, la Luna con il 25mm è completa e i crateri sono ben definiti anche ai bordi. Abbiamo visto le bande di Giove e la divisione Cassini su Saturno. Insomma, dobbiamo capire a cosa è dovuto quel problema.
Inviato dal mio ASUS_Z01KS utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
08-08-2020, 10:29 #10
Re: Rifrattore
Che sia per questo?
Probabilmente si tratta di aberrazione sferica esagerata.Le ottiche le ho comprate da un sito cinese, quindi estremamente economiche.Questo alone scompare quando si va in extrafocale
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Rifrattore 90/900?
Di Nike nel forum Primo strumentoRisposte: 73Ultimo Messaggio: 04-02-2019, 23:37 -
Dubbio mak127, rifrattore 120/600 o rifrattore 120/1000
Di lu.ke nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 73Ultimo Messaggio: 17-12-2018, 08:12 -
SW 150/750 rifrattore
Di medved nel forum AutorecensioniRisposte: 86Ultimo Messaggio: 25-11-2018, 20:38 -
Rifrattore corto contro rifrattore lungo
Di Dino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 08-05-2018, 09:51 -
rifrattore 60/700
Di Robyssion nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 15-12-2016, 15:41



Rispondi Citando



IC 1848 Solo 50 miniti
Oggi, 11:19 in Deep Sky