Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 76
  1. #41
    Bannato L'avatar di Capitano
    Data Registrazione
    Oct 2019
    Località
    Carosino (TA)
    Messaggi
    1,221
    Taggato in
    90 Post(s)

    Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm

    E vissero Tutti Felici è contenti.
    Secondo me l'argomento è chiuso una decisione è stata presa , il mondo e vario ognuno ha le sue conclusioni, però l'esperienza pratica secondo me ha valore,

  2. #42
    Nana Bruna L'avatar di over885
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    115
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm

    Citazione Originariamente Scritto da frignanoit Visualizza Messaggio
    Però penso che spendere più di 1000€ solo per vedere se poi ci sarà o meno un seguito è superfluo, con un 127 su AZ GTI goto ne esci fuori con la metà e con gli stessi obiettivi..
    Questa discussione nasce dalla mia ignoranza in materia e da un errore di un negozio che ha messo in vendita un 150mm con eq5 goto a poco più di 1000€, il che mi ha fatto ingenuamente pensare che anche gli altri 150 goto si aggirassero su stessi prezzi...
    Infatti mi orienterò su un mak 127 ma leggendo qua e la sto valutando anche i newtoniani.

  3. #43
    Nana Bruna L'avatar di giovanni73
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Varese
    Messaggi
    267
    Taggato in
    12 Post(s)

    Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm

    Il newton ha un ottiimo rapporto qualità prezzo,ma è molto scomodo su una montatura equatoriale.Tra un Mak 127 e un SC6 (ho avuto il primo e possiedo il secondo)c'è molta differenza in quanto il 127 pur presentando un maggior contrasto si limita a planetario e doppie e poco più (perlomeno da casa mia).A mio parere dovresti fare una scelta univoca e se propendi per il diametro scegliere un dobson,col tuo budget potresti acquistare un 250mm e avanzare soldi magari per una piccola equatoriale su cui montare la sola reflex.Per il puntamento puoi avere sia un sistema passivo che goto.Altrimenti ti segnalo una alternativa che considero ottima cioè un Nextar 8 GPS usato revisionato a questo link https://www.teleskop-express.it/tele...elestron.html. L'ho avuto ed è subito operativo stabile comodo e soprattutto rivendibile con poca perdita se la passsione viene meno.Ho avuto a che fare con questo venditore e mi è sembrato serio e competente oltretutto avresti anche una garanzia il tutto per meno di euro novecento.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    C8 HD Sc 150 f10 80/1000 90/500 Sw Azeq6 Nextar 6 se

  4. #44
    Nana Bruna L'avatar di over885
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    115
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm

    Citazione Originariamente Scritto da giovanni73 Visualizza Messaggio
    Il newton ha un ottiimo rapporto qualità prezzo,ma è molto scomodo su una montatura equatoriale.
    Sarebbe scomodo a prescindere, anche se la motatura fosse GoTo?

    Citazione Originariamente Scritto da giovanni73 Visualizza Messaggio
    Altrimenti ti segnalo una alternativa che considero ottima cioè un Nextar 8 GPS usato revisionato a questo
    Interessante, ora lo contatto per maggiori info...

  5. #45
    Nana Bruna L'avatar di giovanni73
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Varese
    Messaggi
    267
    Taggato in
    12 Post(s)

    Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm

    La scomodità del newton su una montatura equatoriale sta nel fatto che a seconda di dove è puntato ti puoi trovare l'oculare nelle posizioni più scomode appunto ,su una altazimutale e quindi anche su un dobson il problema non esiste a prescindere dal goto .Il Nextar del link è un goto ma altazimutale che è la configurazone più comoda per il visuale.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    C8 HD Sc 150 f10 80/1000 90/500 Sw Azeq6 Nextar 6 se

  6. #46
    Nana Bruna L'avatar di over885
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    115
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm

    Grazie per la dritta!
    Lascio perdere il Newton in questo momento

  7. #47
    Nana Rossa L'avatar di gspeed
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Località
    Padova
    Messaggi
    453
    Taggato in
    65 Post(s)

    Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm

    Citazione Originariamente Scritto da giovanni73 Visualizza Messaggio
    La scomodità del newton su una montatura equatoriale sta nel fatto che a seconda di dove è puntato ti puoi trovare l'oculare nelle posizioni più scomode ...
    Comunque si allentano i due anelli e si ruota il tubo, cosa da un minuto al max.
    C8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!

  8. #48
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm

    E si perde l'allineamento; se la montatura è goto, il puntamento automatico fa le bizze. E poi ci vuole una montatura rocciosa (€€€).
    Io uso il Newton 150 f8 montato sopra un cavalletto video, ma non vengo certo a consigliarlo...
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  9. #49
    Bannato L'avatar di Capitano
    Data Registrazione
    Oct 2019
    Località
    Carosino (TA)
    Messaggi
    1,221
    Taggato in
    90 Post(s)

    Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm

    ne so qualcosa io che ho rivenduto il 200/800 , se proprio newton deve essere o su AZ o su EQ ma solo per fotografare , diversamente dovete allenarvi da contorsionista , per trovare dove se nascosto l'oculare.
    Allentare gli anelli a un 200/800 non è un gioco , se lo fai dopo un goto, ha ragione Angeloma perdi l'alineamento , o quanto meno deve avere gli encoder su i due assi.

  10. #50
    Nana Rossa L'avatar di gspeed
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Località
    Padova
    Messaggi
    453
    Taggato in
    65 Post(s)

    Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm

    Eh... io vado di starhopping alla vecchia maniera, niente goto o simili, quando cambio sezione del cielo pongo il tubo newton in orizzontale, allento e ruoto per aver l'oculare nella posizione migliore, e ripunto.

    Così riesco a tenere il treppiede non esteso (meno vibrazioni) e ad aver l'oculare alla giusta altezza stando comdamente seduto su uno sgabellino...

    Se con il goto questo scombina le cose e richiede un riallineamento capisco non sia tanto praticabile!
    C8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!

Discussioni Simili

  1. Oculari per Mak 127mm
    Di Adriano70 nel forum Accessori
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05-08-2018, 14:11
  2. Novità: 150mm ED, 72mm ED, 50mm ED
    Di Riccardo_1 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-12-2017, 09:16
  3. Mak SW 127mm BD
    Di Angeloma nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 02-03-2015, 23:38
  4. rifrattore LZOS 150MM F7,9 come va?
    Di lillo78 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13-08-2014, 16:19
  5. Scelta rifrattore acro f5 120 vs 150mm
    Di alfa aquarii nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 13-02-2014, 15:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •