Discussione: Come usare i CERCHI GRADUATI
Visualizzazione Elencata
-
21-07-2020, 19:08 #14
Re: Come usare i CERCHI GRADUATI
Io ho lo stesso problema, vi spiego la procedura che ho cercato di adottare fin ora, ditemi dove sbaglio.
1) Allineo il contrappeso ad una gamba del telescopio e oriento quella gamba verso nord.
2) Bloccando AR e DEC sposto l'azimuth e la latitudine del telescopio fino a quando non punto la stella polare nell'oculare.
3) Punto una stella luminosa (di solito Arturo), consulto Stellarium per il valore di AR e giro il cerchio graduato in modo che i valori combacino.
4) Cerco su stellarium una stella che voglio osservare, giro il telescopio sui valori di AR e DEC e sto puntando il pavimento della terrazza(esempio).
Purtroppo non ho il cannocchiale polare... Per ora sto usando il cercatore per trovare gli oggetti che mi interessa osservare, ma mi piacerebbe imparare anche questa tecnica.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Elaborazione: quali programmi usare
Di Huniseth nel forum Software GeneraleRisposte: 13Ultimo Messaggio: 27-08-2013, 12:29 -
Usare eq3 synscan in modalità manuale
Di stone_fly63 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 26-06-2013, 09:47 -
Sfere, cerchi, punti, veri e simbolici: alla scoperta dei confini dell?Universo
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 70Ultimo Messaggio: 09-02-2013, 10:47 -
Imparare ad usare i cerchi graduati
Di Armando nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 14Ultimo Messaggio: 18-01-2013, 17:36
Skywather 130/900
Oggi, 15:27 in Primo strumento