Discussione: Come usare i CERCHI GRADUATI
Visualizzazione Elencata
-
29-12-2013, 17:22 #7
Re: Come usare i CERCHI GRADUATI
Ciao scusa, ma non ci capisco nulla, cercando su internet dicono tutti le stesse cose... ma pur facendole io continuo a non riuscire ad usarle.
Sto provando, ma forse sarò io TARATO ma il Telescopio si gira in punti assurdi....
Allora posiziono la montatura verso NORD.
imposto a "ZERO " ore sull AR e la declinazione 90°
Se voglio vedere, ad esempio VENERE ( secondo stellarium, le coordinate a quest'ora sono RA 19 57 e Dec -18 39
Faccio 90 -18 = 72
e poi ruoto la montatura fino a quando sull RA vedo 19 e 57
Ma così facendo venere è da tutt'altra parte.........
Poi i 18h vanno sommate o tolte?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Elaborazione: quali programmi usare
Di Huniseth nel forum Software GeneraleRisposte: 13Ultimo Messaggio: 27-08-2013, 12:29 -
Usare eq3 synscan in modalità manuale
Di stone_fly63 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 26-06-2013, 09:47 -
Sfere, cerchi, punti, veri e simbolici: alla scoperta dei confini dell?Universo
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 70Ultimo Messaggio: 09-02-2013, 10:47 -
Imparare ad usare i cerchi graduati
Di Armando nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 14Ultimo Messaggio: 18-01-2013, 17:36
Skywather 130/900
Ieri, 15:27 in Primo strumento