Risultati da 1 a 10 di 110

Visualizzazione Elencata

  1. #10
    Nana Rossa L'avatar di Lorenzogibson
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    472
    Taggato in
    45 Post(s)

    Re: Primo telescopio, rifrattore o riflettore?

    Citazione Originariamente Scritto da Mulder Visualizza Messaggio
    In un mak il campo reale massimo possibile si aggira attorno ad un grado; in pratica un plossl da 40 mm vignetta. Il minimo ingrandimento utile con un oculare da 46° di CA si ottiene con un 28mm.
    Il mio oculare da 40mm è limitato di suo dall'apertura libera del formato 1,25", e non vignetta. È però possibile che un telescopio abbia un'apertura libera inferiore, dietro al portaoculari. Mi sembra però strano...

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Consiglio su rifrattore 90/900 come primo strumento
    Di richianto nel forum Primo strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-12-2017, 08:17
  2. Potenziamento telescopio rifrattore
    Di Emadar nel forum Primo strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11-11-2016, 18:06
  3. Telescopio rifrattore Skylux Bresser
    Di Eleonora nel forum Primo strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21-12-2015, 11:59
  4. Primo rifrattore 120mm
    Di Fazio nel forum Primo strumento
    Risposte: 95
    Ultimo Messaggio: 24-04-2015, 07:21
  5. Primo telescopio: Rifrattore o Newtoniano?
    Di musiker64 nel forum Primo strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-12-2013, 12:54

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •