Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28
  1. #11
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Una pentola d'oro o una goccia d'acqua?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Simoni Visualizza Messaggio
    Proprio dopo aver letto l'articolo, esco al parco e guarda che ti becco...

    Allegato 2573Allegato 2574
    a che ora?????????? nel periodo giusto.... spero!!!!!!

  2. #12
    Staff • Amministratore L'avatar di Stefano Simoni
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    3,219
    Taggato in
    483 Post(s)

    Re: Una pentola d'oro o una goccia d'acqua?

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalā Visualizza Messaggio
    a che ora?????????? nel periodo giusto.... spero!!!!!!
    Ieri, 22 aprile, ore 18:40, ovviamente in direzione EST!
    Come volevasi dimostrare

  3. #13
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Una pentola d'oro o una goccia d'acqua?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Simoni Visualizza Messaggio
    Ieri, 22 aprile, ore 18:40, ovviamente in direzione EST!
    Come volevasi dimostrare
    E' andata ...... meno male..... mi sono salvato

  4. #14
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Localitā
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,008
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Una pentola d'oro o una goccia d'acqua?

    non ho fatto foto, ma anche a Tarquinia ieri alla stessa ora c'era un bell'arcobaleno..... ovviamente a EST!

  5. #15
    SuperNova L'avatar di SVelo
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localitā
    Napoli
    Messaggi
    4,441
    Taggato in
    920 Post(s)

    Re: Una pentola d'oro o una goccia d'acqua?

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalā Visualizza Messaggio
    esattooooo. Il Sole non puō essere pių alto di 42 per vedere il primrio e 54 per vedere il secondario. E ovviamente devi averlo alle spalle...
    Vedi che sei proprio l'assistente ideale?

    Anche qui hai ragione, accidenti....vado a cambiare... e GRAZIE!!!!
    WOW ci ho azzeccato, non ci posso credere che stia iniziando a capirci qualcosa !

  6. #16
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Una pentola d'oro o una goccia d'acqua?

    Citazione Originariamente Scritto da SVelo Visualizza Messaggio
    WOW ci ho azzeccato, non ci posso credere che stia iniziando a capirci qualcosa !
    come giā detto ci avrei scommesso: l'intelligenza non va a senso unico. E' come la luce che esce da una stella: raggiunge ogni punto dell'Universo, basta solo osservarla e seguirla in tutte le direzioni (beh... non proprio tutte... in molte cose siamo costretti a rimanere ignoranti solo per questioni di tempo... le stelle hanno, invece, miliardi di anni per imparare tutto, come rosetta ci ha mostrato!).
    bacioni!!!
    Vedrai che non avrai problemi nemmeno con la diffrazione e poi sto giā scrivendo una successiva versione ancora pių esplicativa e pratica... Tu, comunque, farai da assistente....
    Aiuto!!!!! Fermatemi.....

  7. #17
    SuperNova L'avatar di SVelo
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localitā
    Napoli
    Messaggi
    4,441
    Taggato in
    920 Post(s)

    Re: Una pentola d'oro o una goccia d'acqua?

    Vedrai che non avrai problemi nemmeno con la diffrazione
    Speriamo...

    e poi sto giā scrivendo una successiva versione ancora pių esplicativa e pratica... Tu, comunque, farai da assistente....


    Aiuto!!!!! Fermatemi.....
    E perché mai?

  8. #18
    Sole L'avatar di Lampo
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    Varese
    Messaggi
    869
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Una pentola d'oro o una goccia d'acqua?

    Grande Enzo!

    L'arcobaleno č una di quelle cose su cui avevo giā letto mole cose senza poter dire di aver capito il fenomeno al 100%...probabilmente nemmeno ora raggiungo il 100% ma ti assicuro che mi hai chiarito alcune cose che fino a poco fa ignoravo...grazie!

    Curioso anche il fatto che quindi, se ho capito bene, ognuno di noi vede un arcobaleno diverso giusto? Quello che vedo io č formato da goccioline diverse rispetto a quello che vedi tu che stai anche a pochi soli metri di distanza da me...vero?

    E...un'altra domanda mi sorge spontanea...non č possibile un'ulteriore riflessione all'interno della goccia in modo tale da creare un terzo arcobaleno...?

  9. #19
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Una pentola d'oro o una goccia d'acqua?

    Citazione Originariamente Scritto da Lampo Visualizza Messaggio
    Grande Enzo!

    L'arcobaleno č una di quelle cose su cui avevo giā letto mole cose senza poter dire di aver capito il fenomeno al 100%...probabilmente nemmeno ora raggiungo il 100% ma ti assicuro che mi hai chiarito alcune cose che fino a poco fa ignoravo...grazie!

    Curioso anche il fatto che quindi, se ho capito bene, ognuno di noi vede un arcobaleno diverso giusto? Quello che vedo io č formato da goccioline diverse rispetto a quello che vedi tu che stai anche a pochi soli metri di distanza da me...vero?

    E...un'altra domanda mi sorge spontanea...non č possibile un'ulteriore riflessione all'interno della goccia in modo tale da creare un terzo arcobaleno...?
    alla prima domanda la risposta č sė: a ognuno il suo.... perfetto!

    alla seconda č : teoricamente potrebbe ma non arriva mai abbastanza luce...

  10. #20
    Sole L'avatar di Lampo
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    Varese
    Messaggi
    869
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Una pentola d'oro o una goccia d'acqua?

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalā Visualizza Messaggio
    alla prima domanda la risposta č sė: a ognuno il suo.... perfetto!

    alla seconda č : teoricamente potrebbe ma non arriva mai abbastanza luce...
    Ah ok, perchč troppe riflessioni all'interno della gocciolina rendono l'intensitā del raggio luminoso uscente troppo bassa suppongo...ma nel caso si riuscisse in qualche modo a vedere si avrebbe un terziario ancora pių largo del secondario? Se ci sono di mezzo calcoli troppo complicati non importa...

Discussioni Simili

  1. Acqua dal Sole e lo "scoop" a tutti i costi.
    Di Vincenzo Zappalā nel forum Articoli
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-04-2013, 16:25
  2. L'acqua sulla Terra: dalle comete o dagli asteroidi?
    Di Lontano nel forum Planetologia
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-03-2013, 17:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •