Discussione: la diffrazione e il suo dischetto insormontabile
-
23-04-2013, 08:13 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
la diffrazione e il suo dischetto insormontabile
Il pescatore non solo ha cambiato modo di passare il tempo, ma č diventato estremamente attento e riflessivo. Le brutte avventure vissute a causa della scarsa conoscenza dell?ottica lo hanno reso dapprima guardingo e timoroso, ma poi sempre pių curioso e interessato ai fenomeni che lo circondano. Non solo interesse, perō, ma anche voglia di capire e interpretare. Per la gente del molo č ormai un p...
leggi tutto...
-
-
23-04-2013, 11:30 #2
Re: Un ostacolo insormontabile e un pescatore rivalutato
Ho voluto provare a riprodurre una situazione simile con un motore di rendering che uso per i miei lavori. Si chiama Maxwell render ed č un motore unbiased, questo vuol dire che calcola la luce cosė com'č nella realtā, senza approssimare.
In pratica ho creato delle sferette molto molto piccole lasciandole nel vuoto e le ho rese luminose.
Applicando le varie "mappe di apertura" ho ottenuto gli stessissimi risultati che hai postato nell'articolo:Ultima modifica di Stefano Simoni; 26-08-2013 alle 10:19 Motivo: link rimossi poichč viene aperto un popup che chiede autenticazaione
-
23-04-2013, 15:02 #3
-
23-04-2013, 18:09 #4
Re: Un ostacolo insormontabile e un pescatore rivalutato
Accidenti se č difficile
Enzo, mi sa che stavolta ti deluderō perché ho capito qualcosa fino a metā articolo, per il resto...
Mi consigli di rileggerlo dopo aver finito "Rosetta & C." o non c'entra nulla?
-
23-04-2013, 19:18 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Un ostacolo insormontabile e un pescatore rivalutato
-
23-04-2013, 19:35 #6
Re: Un ostacolo insormontabile e un pescatore rivalutato
-
23-04-2013, 21:34 #7
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Localitā
- Bibiana, provincia di Torino
- Messaggi
- 315
- Taggato in
- 13 Post(s)
Re: Un ostacolo insormontabile e un pescatore rivalutato
articolo eccellente!
pensa che le mie prime conoscenze di ottica risalgono a un "manuale trapper" "gli strumenti per l'astronomia" di Franco Potenza del '77 tra l'altro ben fatto! Il tuo articolo mi č servito per un ripasso molto necessario. Bravo!!!
-
24-04-2013, 05:04 #8
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Un ostacolo insormontabile e un pescatore rivalutato
OK, Svelo... io intanto finisco di scrivere anche la seconda parte e magari ti servirā per capire anche la prima. Sai, vado avanti un po' ad approssimazioni successive... Magari alcune cose sono perfino in sovrabbondanza e altre un po' troppo contratte. Il problema č accorgersi di quando salti un punto che č particolarmente ostico. Io ce la metto tutta, ma a volte mi scappa qualcosa.
Non per niente mi sono scelto un'assistente speciale tipo "grillo parlante". E io la seguirō con dedizione...
-
24-04-2013, 12:36 #9
Re: Un ostacolo insormontabile e un pescatore rivalutato
-
24-04-2013, 17:59 #10
Re: la diffrazione e il suo dischetto insormontabile
Dopo una rilettura pių attenta, ora ho capito molto di pių (forse anche perché avevo giā letto l'articolo successivo).
Le uniche parti che mi restano pių ostiche sono quelle che spiegano le figure 10, 12 e 14. Ma forse perché io non ho un telescopio
-
Discussioni Simili
-
Gli scherzi della luce
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 10Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 15:56 -
Elettroni da ostacolo e l'universo infinito
Di alessioben nel forum CosmologiaRisposte: 14Ultimo Messaggio: 28-08-2012, 22:35
Filtrro 2" : dove? come?
Ieri, 14:40 in Accessori