Discussione: Primo telescopio, rifrattore o riflettore?
Visualizzazione Elencata
-
29-09-2020, 10:16 #26
Re: Primo telescopio, rifrattore o riflettore?
Ciao Huniseth!
Già fatto... seguo l'astronomia da circa 3 anni e più passa il tempo più sento la necessità di osservare meglio e informarmi meglio.
Dal binocolo vorrei passare a uno strumento "tuttofare" che mi possa dare un'idea più chiara di ciò che a volte col binocolo non riesco nemmeno a vedere.
Poi vorrei uno strumento tipicamente da "osservazione" e il 150/1200 mi pare perfetto... ho comprato le carte stellari e una piccola torcia col filtro rosso (le app non mi piacciono, utili... ma fino a un certo punto...).
Leggo libri, sono iscritto ai vari forum e ai vari gruppi social, cerco di contattare solo astrofili esperti e non alle prime armi, guardo video sui vari argomenti.
Insomma è un universo ehehehh! C'è tanto e tanto da imparare... fortunatamente l'astronomia è fatta di varie materie quindi uno può appassionarsi a certi aspetti piuttosto che ad altri... e io farò così perché qualche lacuna in matematica l'ho sempre avuta per esempio ahahahhahaha!
Buona giornata a grazie comunque per il tuo intervento.
Davide
Discussioni Simili
-
Consiglio su rifrattore 90/900 come primo strumento
Di richianto nel forum Primo strumentoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 22-12-2017, 08:17 -
Potenziamento telescopio rifrattore
Di Emadar nel forum Primo strumentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 11-11-2016, 18:06 -
Telescopio rifrattore Skylux Bresser
Di Eleonora nel forum Primo strumentoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 21-12-2015, 11:59 -
Primo rifrattore 120mm
Di Fazio nel forum Primo strumentoRisposte: 95Ultimo Messaggio: 24-04-2015, 07:21 -
Primo telescopio: Rifrattore o Newtoniano?
Di musiker64 nel forum Primo strumentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-12-2013, 12:54
Montatura per Tecnosky 125 serie...
Ieri, 17:55 in Telescopi e Montature