Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Acquisto telescopio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,061
    Taggato in
    459 Post(s)

    Re: Acquisto telescopio

    Secondo me no! In pratica stai spendendo 700€ solo per avere l'automatismo, per altro di una montatura altazimutale che ti permetterà solo brevi riprese, io farei così https://otticatelescopio.com/it/mont...xoCUc0QAvD_BwE naturalmente dove trovi la migliore offerta, puoi utilizzare il tuo Newton intanto e hai una equatoriale EQ5 GoTo che potrai utilizzare anche con altre configurazioni per la fotografia in futuro, come un rifrattore Apocromatico oppure ED corto...

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di frignanoit; 05-11-2020 alle 23:13
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  2. #2
    Meteora L'avatar di Matteo83126
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Udine
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Acquisto telescopio

    Ok ci sta come idea... Effettivamente la eq2 non è gran che, ho fatto un paio di foto a Marte e venere ma è praticamente impossibile...Tralasciando invece la fotografia, per il sistema solare potrei spingermi un po' di più con gli ingrandimenti o i risultati sono pressoché simili al mio newton? In teoria da quel che ne capisco la resa visiva dovrebbe migliorare ma a quel punto forse non mi serve il puntamento automatico

  3. #3
    Nana Bianca L'avatar di iaco78
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    5,060
    Taggato in
    506 Post(s)

    Re: Acquisto telescopio

    Ciao, io contrariamente a quanto detto dal buon @frignanoit ti appoggio nella scelta del Maksutow se vuoi puntare prevalentemente al planetario e se la cifra e' quella...
    Onestamente non condivido il pensiero di cambiare la montatura e utilizzare il 130 mm.
    Avrai un F12 che sara' una macchina da guerra su luna e pianeti (strumento super collaudato ),il Newton te lo rivolta quasi come un calzino sia visuale che fotografia... in piu' hai gia' una barlow che male non fa per le riprese planetarie.
    Quello che pero' dovrai poi cambiare e' la camera di aquisizione, la reflex non va, meglio una camerina dedicate....ma e' un dettaglio....

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery

  4. #4
    Gigante L'avatar di ten
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1,229
    Taggato in
    152 Post(s)

    Re: Acquisto telescopio

    Per il planetario/lunare io mi butterei su un tubo come questo:
    https://teleskopy.pl/product_info.ph...oducts_id=5665
    affiancato da una montatura motorizzata usata senza goto, tanto non andrai certo a fotografare Urano o Nettuno...
    Prenderei anche una camerina di ripresa a colori economica (bypassando l'inutle reflex), tipo un clone della ASI120MC che si trovano sui vari ebay, amazon ecc... per pochi spiccioli.
    RC10, 80ED, GM2000HPS, QHY163M con ruota e filtri LRGBHOS, QHY5III, veTEC 571 C, MGBox

  5. #5
    Meteora L'avatar di Matteo83126
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Udine
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Acquisto telescopio

    Posso anche sforare di un 100/150 euro lo so non è molto ma è qualcosa. Il ragionamento che ho fatto io è che con il tempo che ho a disposizione forse è meglio mi concentri su qualcosa di più semplice...per avere buoni risultati sul cielo profondo dovrei andare a spendere un po' di più e investire pure più tempo.... Il 127 mi sembra un po' un compromesso (passatemi il termine so che per alcuni appassionati è diff da sentire) mi fa osservare discretamente il sist solare e anche qualche oggetto abbastanza imp del profondo cielo giusto?

  6. #6
    SuperGigante L'avatar di Mulder
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Località
    Paitone BS
    Messaggi
    2,316
    Taggato in
    198 Post(s)

    Re: Acquisto telescopio

    08:15
    Citazione Originariamente Scritto da Matteo83126 Visualizza Messaggio
    Cercherò di ricordarmi di non usare abbreviazioni.
    08:18
    diff... sist... imp...
    Memoria a breve termine vedo...

  7. #7
    Meteora L'avatar di Matteo83126
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Udine
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Acquisto telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Mulder Visualizza Messaggio
    08:15


    08:18


    Memoria a breve termine vedo...
    Cercherò di prestare più attenzione, purtroppo siamo così abitati a usare abbreviazioni e termini inglesi che risulta difficile disabituarsi al loro uso in tempi brevissimi.

  8. #8
    Nana Bianca L'avatar di iaco78
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    5,060
    Taggato in
    506 Post(s)

    Re: Acquisto telescopio

    Diciamo che per il deep sky devi avere il cielo buio...non e' una questione di spendere di piu' o di meno...dipende da che cielo hai dal tuo luogo di osservazione...Il resto viene dopo.....
    Il 127 mm scelto e' adatto ad osservazione e primi passi in fotografia planetaria.
    Ci puoi anche osservare oggetti deep sky luminosi tipo ammassi, nebulose planetarie e I soliti Messier noti

    Detto cio' ci sono parecchie cose da considerare per l'aquisto del telescopio, potresti dare qualche info in piu' seguendo questo schema:
    https://www.astronomia.com/forum/sho...rimo-strumento

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery

  9. #9
    Meteora L'avatar di Matteo83126
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Udine
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Acquisto telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da iaco78 Visualizza Messaggio
    Diciamo che per il deep sky devi avere il cielo buio...non e' una questione di spendere di piu' o di meno...dipende da che cielo hai dal tuo luogo di osservazione...Il resto viene dopo.....
    Il 127 mm scelto e' adatto ad osservazione e primi passi in fotografia planetaria.
    Ci puoi anche osservare oggetti deep sky luminosi tipo ammassi, nebulose planetarie e I soliti Messier noti

    Detto cio' ci sono parecchie cose da considerare per l'aquisto del telescopio, potresti dare qualche info in piu' seguendo questo schema:
    https://www.astronomia.com/forum/sho...rimo-strumento
    Ho dato una occhiata alla discussione. Abito in campagna quindi diciamo che anche spostando i di pochi km dal centro del paese posso avere un cielo abbastanza buio.. Cmq grazie per la risposta

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  10. #10
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,314
    Taggato in
    826 Post(s)

    Re: Acquisto telescopio

    "meglio una camerina dedicate....ma e' un dettaglio" - Qui da noi i bigliettoni li chiamiamo "dettagli".....

    "
    Il 127 mm scelto e' adatto ad osservazione e primi passi in fotografia planetaria.
    Ci puoi anche osservare oggetti deep sky luminosi tipo ammassi, nebulose planetarie e I soliti Messier noti" - Esatto, praticamente restano fuori solo i buchi neri... certo che dispiace non vederli...

    La discussione tanto per cambiare sta andando in direzione dei dobson?
    IL mak127 non è un compromesso, vede quello che vede qualunque altro diametro simile, compresi gli ED da 120mm e i newton - SC da 5-6 pollici, e qualche volta anche meglio. Oltre ad avere un rapporto ingombro-prestazioni imbattibile.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

Discussioni Simili

  1. Acquisto telescopio
    Di Danny80 nel forum Primo strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 04-08-2020, 07:24
  2. acquisto telescopio
    Di MANOLA nel forum Primo strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 22-05-2018, 06:59
  3. acquisto telescopio? :D
    Di lucaolgiati nel forum Primo strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22-12-2013, 10:30
  4. Che telescopio acquisto???
    Di mapasaste nel forum Primo strumento
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 11-04-2013, 04:11
  5. acquisto telescopio
    Di peppe nel forum Primo strumento
    Risposte: 82
    Ultimo Messaggio: 22-03-2013, 15:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •