Risultati da 1 a 10 di 21

Visualizzazione Elencata

  1. #17
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Recensione di venti pagine su Baader Morpheus

    se non sbaglio tu usi un newton che, essendo un riflettore, lo si potrebbe definire grezzamente "apocromatico", ma è anche vero che la Luna è un banco ottico severissimo per le aberrazioni, c'è o ci può essere anche una parte di aberrazione introdotta dall'oculare (che non posseggo e non ho mai provato!) ma è solo una mia ipotesi, come è sempre da tenere in considerazione nei pro e nei contro talune affermazioni di resa di un oculare se non si hanno paragoni e confronti con altri oculari, non mi riferisco al "padre" di questo thread ma a questa affermazione:

    Citazione Originariamente Scritto da stefanoacquaviva Visualizza Messaggio
    Resa eccellente sia in termini di nitidezza, dettaglio e contrasto..
    Ad esempio, parere strettamente personale, trovo molto più incisi e dal trattamento delle lenti molto migliore gli ES dei Baader, ma, ripeto, non ho mai provato i Morpheus, ma se il brevetto è quello, penso che tanto mi dia tanto...

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. recensione (testo + video) della torretta binoculare Baader Maxbright II
    Di Piergiovanni Salimbeni nel forum Autorecensioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25-08-2020, 09:43
  2. Baader Morpheus 9 mm - Sensazioni contrastanti
    Di Save nel forum Autorecensioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30-06-2019, 09:44
  3. Nuovi oculari Baader Morpheus
    Di cicciohouse nel forum Accessori
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 13-09-2015, 23:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •