Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 42
  1. #31
    Nana Bruna L'avatar di Solovisualista
    Data Registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    182
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Consigli acquisto telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Savieus Visualizza Messaggio
    Ho visto che i filtri sono disponibili da 1,25" o 2", in base a cosa scegliere?
    Per l'oculare da abbinare al 30mm ce n'è uno per l'osservazione planetaria? Mi pare di aver capito che il 9mm non va bene
    il filtro dipende dall oculare, ocul.. da 2" filtro da 2" ocul... da 1,25" filtro da 1,25",
    per il planetario devi salire con gli ingrandimenti, che ne sò... ti serve un oculare tra i 4 ed i 6

  2. #32
    Nana Rossa L'avatar di Checco Lauro
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Saluzzo (CN)
    Messaggi
    459
    Taggato in
    21 Post(s)

    Re: Consigli acquisto telescopio

    i filtri da 2" puoi avvitarli al focheggiatore ed usarli anche con gli oculari da 1,25. Costano un po' di più ma così li puoi usare su oculari a grande campo per gli oggetti estesi...tanto alla fine bastano un UHC e un OIII sei praticamente a posto, gli altri filtri li usi su pochi soggetti. Comunque almeno inizialmente mi preoccuperei più di essere coperto come oculari.

    E per quanto riguarda gli oculari più che sugli ingrandimenti baserei la loro scalatura in base alla pupilla d'uscita, la differenza è sottile ma ti permette di acquistarli seguendo un ordine ben sensato e preciso
    Dobson GSO 10", newton 130/900 eq2, Bresser skylux 70/00
    MaxvisiOn 24mm 82°, Celestron xcel lx 12mm, Celestron omni 9mm, Celestron omni barlow

  3. #33
    Nana Bruna L'avatar di Solovisualista
    Data Registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    182
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Consigli acquisto telescopio

    Ciao, ho consigliato a scalare per cominciare, poi affinerà il parco oculari in base alle sue esigenze e preferenze.
    io prima avevo quasi un oculare per focale, poi mi sono reso conto che la maggior parte rimaneva sempre nella scatolina ed usavo sempre gli stessi 4/5, ed alla fine li ho venduti per inutilizzo perchè non mi interessava avere la collezione(...eh sì... qualcuno la considera collezione) comunque io uso il 30,18,11,e 6,7 raramente il 4,7 e non rimpiango gli altri che non ho più.
    alla fine tra un es 6,7 ed un es 8,8 è poca la differenza di ingrandimento e pupilla, o almeno per me non era tangibile da tenerli entrambi
    molto dipende da chi osserva e secondo me per tutti noi astrofili cè stato un momento in cui si ha un esubero di oculari, anche solo per il gusto di provarli ...ma col senno di poi....le idee un pò cambianoIMG_20201025_205854.jpg

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #34
    Meteora L'avatar di Savieus
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    22
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Consigli acquisto telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Checco Lauro Visualizza Messaggio
    i filtri da 2" puoi avvitarli al focheggiatore ed usarli anche con gli oculari da 1,25. Costano un po' di più ma così li puoi usare su oculari a grande campo per gli oggetti estesi...tanto alla fine bastano un UHC e un OIII sei praticamente a posto, gli altri filtri li usi su pochi soggetti. Comunque almeno inizialmente mi preoccuperei più di essere coperto come oculari.
    Ok allora filtro da 2" per ora ne volevo uno solo per non farmi abbagliare dalla Luna, come mi capita ora


    Citazione Originariamente Scritto da Solovisualista Visualizza Messaggio
    Ciao, ho consigliato a scalare per cominciare, poi affinerà il parco oculari in base alle sue esigenze e preferenze....
    Quindi se ho ben capito, oltre al 30mm e 9mm di base, me ne servirebbe uno intermedio da 18mm e una da 6", poi successivamente con calma si allarga il parco
    Ultima modifica di etruscastro; 13-03-2021 alle 07:15 Motivo: modifica quote

  5. #35
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Consigli acquisto telescopio

    Per il Dobson 300/1500, il Newton 150/1200 e l'acro 90/500: 30mm (17-13-8-5 della stessa serie) e tutti con barilotto da 2"; ci vorrebbe anche il 3,5mm, perché spesso gl'ingrandimenti non bastano.

    Mak 127 e Mak 110: 28mm 2" (20-17-12-8mm della stessa serie) e Planetary ED 5 e 3,2mm.

    Kellner 20 e 9mm.
    Plössl e Super Plössl: 26-25-20-12,5-10-9-6,5 e 4mm 😍

    La scalatura ottimale dipende dalla lunghezza focale del telescopio: più è grande, più oculari potrebbero servire.
    Uso il condizionale, perché tanti astrofili temono gli alti ingrandimenti a prescindere.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  6. #36
    Nana Bruna L'avatar di Solovisualista
    Data Registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    182
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Consigli acquisto telescopio

    uno sotto il 6 ci vorrebbe, per quelle sere con seeing ottimo dove si può spingere di più!
    comunque sono consigli per darti un idea di partenza, poi, anche se mi ripeto, molto dipende dalle preferenze dell'osservatore!
    cè chi non sopporta gli ortho per via del campo stretto e chi non ama gli uwa per via del campo largo
    ...vacci a capire qualcosa

  7. #37
    Nana Bruna L'avatar di Solovisualista
    Data Registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    182
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Consigli acquisto telescopio

    ...cè chi un pò di coma gli guasta la visione e chi non glie ne importa niente
    ...a chi il parallasse rende insopportabile la visione( il sottoscritto) e chi ci fà poco caso

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  8. #38
    SuperGigante L'avatar di cesarelia
    Data Registrazione
    May 2020
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,176
    Taggato in
    183 Post(s)

    Re: Consigli acquisto telescopio

    Io andrei di ortoscopici Abbe tutta la vita e a tutte le focali, ma non con un eventuale dobson, dove pretenderei un campo sempre più grande man mano che ingrandisco; ma non sopporterei una perdita di qualità rispetto ad un Abbe quindi serve un grosso portafogli, o comunque un minimo di compromesso.

    Savieus non aver fretta di scegliere gli oculari giusti, sono prodotti che si comprano con la stessa autoconsapevolezza all'acquisto che servirebbe per un telescopio.
    Ad es. ogni oculare del mio kit è stato scelto oculatamente in base a varie considerazioni: cosa dovevo guardarci, cosa non ero riuscito a osservare con l'oculare di base (e relativo perché), utilizzo che ne dovevo fare (usarlo solo io o farci vedere anche parenti/amici), correzione dell'oculare, peso (un oculare da un chilo sbilancerebbe troppo la mia montatura).
    E non sono tutti Abbe, nonostante la mia predilezione per quello schema, perché non bisogna avere i paraocchi e far finta che schemi diversi non diano benefici.
    La cosa più importante è che la procedura "per gradi", e l'esperienza con gli oculari che già avevo, è stata determinante nelle scelte, e mi ha portato ad un parco oculari strettamente indispensabile (senza spese inutili, tranne forse un po' per un economico omni 32) e di cui sono soddisfatto (anche del 32, dopotutto).

    Leggi delle recensioni o chiedi consiglio qui sul forum con un thread dedicato; se sei indeciso non prendere comunque roba tanto scadente che se cambi idea sarà difficile rifilarla persino ad un ingenuo astrofilo come me...

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  9. #39
    Meteora L'avatar di Savieus
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    22
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Consigli acquisto telescopio

    Intanto vi ringrazio per i consigli attraverso i quali fate trasparire la vostra passione!
    Letto quello che mi avete consigliato, per ora vi risparmio la domanda "consigliatemi un oculare da abbinare al 30 e al 9 in dotazione" perché ho capito che per quanto si faccia riferimento a parametri oggettivi, gioca un ruolo fondamentale il gusto soggettivo. Quindi per ora nei prossimi giorni prenderei Dobson, telrad e filtro lunare e vi farò sapere. Per gli oculari provvederò appena prendo confidenza con lo strumento

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  10. #40
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Consigli acquisto telescopio

    Prima di spendere anche un solo centesimino, aspetta di aver preso le misure al Dobson, così sarai in grado di determinare la priorità di acquisto degli accessori che servono.
    Per esempio, io non ho mai usato un filtro neutro per osservare la Luna, o filtri colorati per osservare i pianeti.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

Discussioni Simili

  1. Consigli acquisto telescopio
    Di Rob97 nel forum Primo strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-12-2019, 22:58
  2. Consigli sull'acquisto di un telescopio
    Di puck nel forum Primo strumento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 06-10-2017, 15:19
  3. Consigli acquisto telescopio
    Di Elisa Mel nel forum Primo strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-04-2017, 17:43
  4. Consigli acquisto primissimo telescopio!
    Di astrosannita nel forum Primo strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16-12-2015, 16:49
  5. Consigli acquisto telescopio
    Di LorenzoB nel forum Primo strumento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 27-07-2015, 15:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •