Risultati da 91 a 100 di 117

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Pianeta L'avatar di astrotrouble
    Data Registrazione
    May 2021
    Messaggi
    40
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Problema forza apparente

    Citazione Originariamente Scritto da cesarelia Visualizza Messaggio
    Per quale di questi due motivi si tiene forte alla ringhiera?
    1) non accetta l'idea di allontanarsi (solo azione attiva, centripeta)
    oppure
    2) sta subendo una forza (azione passiva, centrifuga) e deve contrastarla (azione attiva, centripeta)
    Il semplice fatto di tenersi attaccato alla ringhiera questo rappresenta la forza centripeta per l'omino, e di conseguenza il suo moto inerziale contrasta continuamente la forza centripeta, generando la forza centrifuga.



    Citazione Originariamente Scritto da cesarelia Visualizza Messaggio
    Ma poi... chiediamoci che ci faceva attaccato a quella ringhiera:
    1) stava "viaggiando" a velocità uniforme per i fatti suoi, con traiettoria tangenziale alla pedana, quando ha visto sulla pedana una bella ragazza e "al volo" si è aggrappato (solo azione attiva, centripeta);
    oppure
    2) stava sulla pedana inizialmente ferma e lui invece di starsene al centro è andato ai bordi; cosa stupida perché la pedana ha accelerato, e ha impartito una accelerazione anche sull'uomo, con uno stratagemma malefico, ovvero l'attrito sotto le sue scarpe, che agiva in modo tangenziale; ma chissà perché, anche se l'attrito era tangenziale, e ne sentiva la pressione dentro le sue scarpe, sembrava che il risultato fosse una crescita di una misteriosa forza radiale (azione passiva, centrifuga).
    Ecco, è qui che abbiamo la parte apparente della forza centrifuga, il fatto che l'omino si sposta verso l'esterno della pedana, perchè togliendo qualsiasi attrito (l'attrito e la pressione dentro le sue scarpe, rappresentano proprio la forza centripeta), vediamo l'omino spostarsi verso l'esterno della pedana per una forza apparente che non esiste.
    Ma una volta che l'omino si aggrappa alla ringhiera, per lui si innesca la forza centripeta, e contemporaneamente, la sua inerzia contrasta questa forza come avviene con le forze vincolari, allora abbiamo una forza uguale e contraria che è proprio la forza centrifuga reale.

    Citazione Originariamente Scritto da cesarelia Visualizza Messaggio
    Senza attriti osserveremmo meglio il mondo che ci circonda (ma sono fondamentali per la vita).
    Non esiste una realtà senza attriti, a meno di andare nello spazio cosmico profondo, ma anche in quel caso dubito che esista il vuoto assoluto, quindi in tal caso osserveremmo solo un mondo IDEALE.


    Citazione Originariamente Scritto da cesarelia Visualizza Messaggio
    Anche la forza centrifuga è una forza fittizia, potremmo benissimo chiamarlo "effetto centrifugo"
    Certo ma solo se l'omino non si aggrappa o non subisce l'attrito, e come ho detto è un caso ideale, non reale.


    Comunque ci eravamo quasi arrivati, con questa afermazione:

    Citazione Originariamente Scritto da cesarelia Visualizza Messaggio
    All'equatore non "pesiamo" meno, è la bilancia che segna meno: la bilancia non misura veramente il peso, ma misura la reazione vincolare, cioè il contrasto elettromagnetico con cui il pavimento si oppone al peso.
    Questa azione di contrasto è minore all'equatore perché già noi tendiamo "naturalmente" a sfuggire alla gravità perché all'equatore siamo "sparati" a 1600kmh mentre ai poli stiamo praticamente fermi.
    Mi basta solo capire perchè all'equatore la reazione vincolare è minore per il semplice fatto che viaggiamo a 1600kmh, per quale ragione? anche il suolo viaggia a 1600kmh, perché la velocità dovrebbe far diminuire questo effetto? L'unica cosa che mi viene in mente è l'inerzia che contrasta l'azione vincolare innescata dalla gravità, ergo una forza centrifuga vera e propria.

Discussioni Simili

  1. Problema (apparente) con Explorer 150P-DS-EQ3-2
    Di Antonio1989 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-07-2020, 17:59
  2. Magnitudine apparente Via Lattea
    Di Davo_ nel forum Cosmologia
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-11-2017, 14:59
  3. Dimensione Apparente
    Di roenx nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11-04-2017, 15:14
  4. campo visivo apparente oculari
    Di david3 nel forum Primo strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-03-2016, 08:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •