Risultati da 1 a 10 di 342

Visualizzazione Elencata

  1. #18
    Gigante L'avatar di Zoroastro
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    1,756
    Taggato in
    158 Post(s)

    Re: Quale apo da balcone per il confinamento?

    Eccomi col primo test serio grazie alla prima nottata senza nubi da mesi, almeno sulla mia testa. Premetto che non sono un superguru e che non voglio fare confronti con altri strumenti - questo magari in seguito. Riporto solo quello che ho osservato e cosa mi ha colpito. Ho cercato di depurare l'osservazione oggettiva dagli aaaah e ooooh e aggettivi superlativi che lascio ai superguru meregani.
    __________________________________________________ __

    Terrazzo esposto a Sud, provincia PU in località di mare, 29-30/07/2021, 22:00 a 01:15
    Strumento lo sapete già
    Montatura: AS-GT (CG5) Celestron

    Oculari
    - Baader Zoom Hyperion 8-24mm con Barlow dedicata 2.25x
    - Takahashi TOE 2.5mm
    - Torretta Zeiss con oculari Baader Planetarium Classic Ortho 10mm

    Inizio stazionando con bussola e cellulare (Polar Aligner Pro), causa invisibilità della Polare. Collaudo per la prima volta lo Starsense con SkyLink Celestron - nessun problema, allineamento perfetto (recensione separata). Serata umida con Arturo molto ballerino a 115x, seeing scarso che migliorerà leggermente nel corso della nottata.

    In attesa del sorgere dei pianeti da dietro una casa e prima che sorga Luna provo tre globulari: M2, M3 e M92. Tre nebulosità non risolte (con occhi non adattati all'oscurità), con M92 che dà lo spettacolo migliore.

    22:45 Saturno.
    Nonostante sia basso e sopra un tetto, a 115x è piuttosto inciso con un accenno di bande e la divisione di Cassini intuibile. Sulla destra a circa 12 diametri vedo un satellite - Giapeto. Sulla sinistra quasi simmetrico Titano, molto più luminoso. Vicino in basso e a destra altri tre satelliti molto più vicini. A 230x a tratti le bande colorate si vedono nettamente, la Cassini piuttosto bene.

    23:15 Giove
    È sorto da qualche minuto dal tetto vicino. Si vedono 3-4 bande alternate ma non distinguo la GMR. Intorno due satelliti e ... Meraviglia: Callisto è un dischetto luminoso risolto sul bordo del pianeta. Sempre in transito su Giove anche Io e un'ombra (Io? Callisto?). Seguo per diversi minuti a 230x finché Callisto diventa un dischetto scuro sullo sfondo del gigante gassoso.

    TOE 2.5mm
    Passo a 360x con il TOE 2.5mm. Giove enorme ma ancora netto, la visione non è affatto confusa al netto dei corpuscoli oculari.
    Distinguo più bande, ne conto 5-6. La zona equatoriale chiara mostra strutture ondulate, che mio figlio vede immediatamente e meglio di me.
    Passo su Saturno che a 360x è enorme, bande nettamente distinguibili a tratti, regione polare più scura.
    Sale Giove e verso le 23:40 altra meraviglia: vedo la GMR con Callisto sopra. Ora si vedono piuttosto nettamente la banda equatoriale settentrionale, a tratti bene le bande temperate, discretamente bene la zona polare marroncina, bene la zona equatoriale chiara più complessa, la GMR piuttosto piccola, Io, Callisto sulla GMR.

    Continuo a seguire con il TOE 2.5 il transito di Callisto che sembra magicamente seguire la GMR restandoci incollata sopra. Attorno alle 01:00 Io finisce il transito e fa capolino sul margine sinistro. Un dischetto risolto molto bene a 360x, stabile e inciso.


    Torretta Binoculare
    Provo la torretta che è al limite della messa a fuoco (e non trovo la malefica Barlow VIP), ma anche a 90x Giove e Saturno danno una visione molto più stabile e rilassante.

    Luna
    La luna è sorta verso mezzanotte, in binoculare ondeggia e tremola. Con lo zoom baader salendo di potere la visione si stabilizza; apprezzo rime e crepacci nella zona degli Appennini e monti isolati intorno a Platone.
    Salgo a 360x e si aprono un'infinità di dettagli: rime, minuti crateri, maria.

    Alterno con Saturno poi vado su Urano ma la stanchezza non me lo fa apprezzare. I motori della AS-GT rallentano, a tratti si fermano e la batteria Celestron lampeggia gialla.

    Chiudo alle 01:15.

    Conclusioni soggettive (i guri junior e i superguri nostrani possono saltare questo paragrafo).
    ______________________________________________
    - Mai visti così bene i pianetoni e la luna coi loro dettagli, nonostante seeing solo discreto e umidità elevata: penso che la mia descrizione oggettiva sia eloquente.
    - Sorpreso dalla qualità dell'immagine a 360x, francamente mi aspettavo un'immagine scura per la Pu di soli 0,33mm e impastata - al contrario fu molto luminosa e sufficientemente dettagliata
    - Piacevolmente impressionato dalla torretta binoculare, tanto da pianificare un altro salasso per un secondo TOE 2.5 ...
    - La montatura CG5 con lo Starsense è stata iperprecisa a livelli da cecchino, tanto da massimizzare il tempo di osservazione come mai prima. Come detto farò recensione separata.
    - Sono molto soddisfatto e non rimpiango un euro della spesa, anzi mi pento solo di non aver preso prima uno strumento di alta qualità come questo Tak.
    - Spero nel weekend per un test in collina nell'interno delle Marche, vorrei rivedere meglio alcuni dettagli e ritentare i globulari e magari qualche galassia ...
    ______________________________________________
    FINE PARTE SOGGETTIVA

    Mi scuso per la ciofeca di recensione, farò meglio in futuro e ogni critica è benvenuta

    Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. M 83 dal balcone
    Di Shaula87 nel forum Sketches
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19-03-2020, 19:34
  2. Supporto da balcone....
    Di Tensai75 nel forum Autocostruzione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-03-2018, 19:35
  3. Quale filtro per quale oggetto ?
    Di PHIL53 nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-09-2015, 16:06
  4. M27. con ED dal balcone.
    Di rubens nel forum Deep Sky
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 26-06-2015, 13:00
  5. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-02-2014, 12:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •