Pagina 4 di 12 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 120
  1. #31
    Pianeta L'avatar di fingolfin81
    Data Registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    44
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    Perdonami ma temo non abbia capito o non mi sono spiegato bene io, non voglio andare in bici con un telescopio in spalla... Stavo facendo un paragone forse stupido nel senso la mountain bike non è ideale per la strada ma mi ci porta... Un mak non sarebbe ideale per il deep ma per il planetario, però mi ci può portare? Era questo il senso del discorso.

  2. #32
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    È per questo, che ho proposto due telescopi antagonisti, ma complementari, che possono essere entrambi usati con la medesima montatura.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  3. #33
    Pianeta L'avatar di fingolfin81
    Data Registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    44
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    Citazione Originariamente Scritto da Angeloma Visualizza Messaggio
    È per questo, che ho proposto due telescopi antagonisti, ma complementari, che possono essere entrambi usati con la medesima montatura.
    \mp sisi ma infatti dicevo appunto che magari posso iniziare dal mak e l'anno prossimo prendere solo l'altro tubo. Proverò a cercare qualche associazione astrofila sperando di trovarne.

  4. #34
    Gigante L'avatar di Gonariu
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    1,059
    Taggato in
    101 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    Hai detto che abiti nella Sardegna meridionale: a Cagliari c'è l'Associazione degli Astrofili Sardi (sono sardo anch'io).

  5. #35
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    posso iniziare dal mak e l'anno prossimo prendere solo l'altro tubo
    L'idea è proprio quella!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  6. #36
    Pianeta L'avatar di fingolfin81
    Data Registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    44
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    Innanzitutto ringrazio ancora tutti, soprattutto per l'infinita pazienza che si mostra in questo forum, scorrendo le pagine ho visto che ci sono una caterva di post molto simili e, per quanto si legga poi ognuno cerca informazioni per le proprie esigenze personali e, anche se spesso le risposte sono simili (avrò visto almeno 5 o 6 thread in cui si consiglia sempre il mak 127/1500), siete sempre pronti ad intervenire.

    Sto iniziando a vedere i prezzi e ho già capito che devo essere pronto a sforare il budget che avevo indicato inizialmente. Ho visto che il mak 127/1500 sta già sui 700/800 in qualche sito, dovendo aggiundere in futuro più o meno prossimo un tubo per deep sky non so se a quel punto convenga andare direttamente su qualcosa di più grosso tipo mak 150/1800? Odio fare rate.

    Dovendo controllare prezzi e quant'altro sapete indicarmi i siti in cui controllate di solito o qualche negozio fisico in sud sardegna? (magari @Gonariu ne conosce). Non avendo una benché minima esperienza non so se ci sia un mercato dell'usato affidabile in zona.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  7. #37
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    non so se a quel punto convenga andare direttamente su qualcosa di più grosso tipo mak 150/1800
    Ma anziché 700-800, sono 1700-1800...🤔
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  8. #38
    Pianeta L'avatar di fingolfin81
    Data Registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    44
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    Effettivamente ho visto che per il solo tubo dal 127 al 150 c'è un bel salto di prezzo...

  9. #39
    Gigante L'avatar di Zoroastro
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    1,756
    Taggato in
    158 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    Sopra ai 5" gli unici schemi ottici abbordabili a budget ragionevoli sono gli acromatici fino a 152mm, i Newton e in terzo ordine gli Schmidt-Cassegrain. Per i riflettori newtoniani hai una varietà di tipi, dal super-semplice ma efficace Dobson su culla altazimutale manuale ai sofisticati Newton lambda/10 su equatoriali di qualità. Per i secondi si va spesso sui Celestron o Meade, due leggende dell'astrofilia ormai in mano ai cinesi che hanno abbassato i prezzi (e la qualità, almeno fino a pochi anni fa).

    Per curiosità: da miei test empirici i prezzi medi dei diversi tipi di telescopio si possono stimare in funzione del diametro con accuratezza decente utilizzando una regressione esponenziale, prezzo=A*e^(B*diametro)

    Ad esempio per i rifrattori acromatici economici, solo OTA (TS, Bresser, Skywatcher, Orion, Tecnosky) le costanti da usare tra 70mm e 152mm sono

    A=52
    B=0,0177

    con correlazione 95%.

    Ovviamente quanto sopra si può usare per fornire indicazioni di massima ai neofiti che cercano di orientarsi, magari mettendo le curve su un bel grafico:

    61209988470.png


    Ciao!

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  10. #40
    Gigante L'avatar di Gonariu
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    1,059
    Taggato in
    101 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    Citazione Originariamente Scritto da fingolfin81 Visualizza Messaggio

    Dovendo controllare prezzi e quant'altro sapete indicarmi i siti in cui controllate di solito o qualche negozio fisico in sud sardegna? (magari @Gonariu ne conosce).
    Fino a pochi anni fa a Cagliari c'era un negozio di ottica che era specializzato anche nella vendita di telescopi astronomici (io ci avevo comprato nel 1983 il rifrattore acromatico 60/700 della Konus (il Konus Hydra) e nel 2010 il CPC 8 ed 6 - 7 anni fa il Travelscope 70 della Celestron. Purtroppo tale negozio non vende più strumenti ottici di alcun tipo, troppo forte la concorrenza su Internet. Altri negozi di ottica a Cagliari vendono strumenti piccolini (rifrattori da 60 mm con treppiede da tavolo). Finisco di risponderti privatamente perché non so se infrango le regole del forum (che ho letto attentamente prima di scrivere non riuscendo a darmi una risposta certa).

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Consiglio acquisto per neofita: osservazione e astrofoto?
    Di Paolino_TV nel forum Primo strumento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 13-08-2018, 19:27
  2. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12-11-2017, 13:56
  3. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09-11-2017, 12:46
  4. primissimo acquisto!
    Di talon nel forum Primo strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13-06-2017, 09:28
  5. Consigli acquisto primissimo telescopio!
    Di astrosannita nel forum Primo strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16-12-2015, 17:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •