-
30-05-2013, 21:50 #11
Re: Le costellazioni: poesia e ignoranza vanno a braccetto.
io ho rinunciato da tanti anni ..... prima cercavo di far capire alla gente che erano assurdità, e non solo in fatto di astrologia , anche su altre cose.. ma l'unico risultato era di essere sempre più isolata (anche se devo dire che di certa gente non si sente la mancanza) ma sai, ad esempio sul lavoro o situaz simili non puoi sceglierti gli amici e i buoni rapporti sono fondamentali così ho imparato : sorrido e sto zitta. Al massimo dico con aria svagata "oh, davvero ? ma guarda,non lo sapevo..) a volte gli dò corda e poi mi spancio dalle risate (che cattiva !) e poi hai notato ? se cerchi di spiegare, non solo ti odiano perchè cerchi di togliergli dei punti di riferimento importantissimi per la vita, ma oltretutto gli dà un fastidio pazzesco che tu abbia un pò di cultura, sei un palloso serioso che se la tira
-
-
30-05-2013, 21:52 #12
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Località
- Bibiana, provincia di Torino
- Messaggi
- 315
- Taggato in
- 13 Post(s)
Re: Le costellazioni: poesia e ignoranza vanno a braccetto.
Caro Enzo, sono con te, i nomi di alcune costellazioni sono inesorabilmente legate all'oroscopo, le dodici (tredici?) costellazioni dello zodiaco le conoscono tutti. Se la volta stellata fosse stata divisa in appezzamenti come un campo di patate avremmo perso molto della poesia. Poi c'è molta storia nei nomi delle costellazioni, a volte guardando il cielo mi immedesimo nell'astronomo che millenni fa poeticamente diede il nome a qualche costellazione legandola alla mitologia, basti pensare alla poesia dei nomi delle costellazioni boreali ed equatoriali rispetto a quelle australi più recenti Orologio, Bulino Mensa... Io rivoglio la costellazione di Antinoo tre gli atigli dell'Aquila, propongo una sottoscrizione
Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate (C.L.Strauss)
-
30-05-2013, 22:03 #13
Re: Le costellazioni: poesia e ignoranza vanno a braccetto.
Alla mia domanda sulle previsioni astrologiche: "Non ci crederai sul serio, vero?"
Spesso mi hanno risposto sorridendo: "Ma noo, dai, è solo un gioco!"
...ma non facevo in tempo a tranquillizzarmi che aggiungevano: "Però lo sai che è vero che molte persone nate nello stesso periodo hanno lo stesso carattere?"
A quel punto mi cascano le braccia image.jpgUltima modifica di AlexanderG; 30-05-2013 alle 22:29
-
30-05-2013, 22:23 #14
- Data Registrazione
- Apr 2013
- Località
- Soleminis (Cagliari)
- Messaggi
- 302
- Taggato in
- 4 Post(s)
Re: Le costellazioni: poesia e ignoranza vanno a braccetto.
Ricordo quando davo la caccia a Perseo per vedere le meteore......
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.(A.Einstein)
-
30-05-2013, 22:29 #15
Re: Le costellazioni: poesia e ignoranza vanno a braccetto.
-
30-05-2013, 22:32 #16
Re: Le costellazioni: poesia e ignoranza vanno a braccetto.
Ha, una precisazione, non confondiamo l'astrologia non la mitologia!
La prima m'inorridisce, la seconda è poeticamente magnifica!
-
30-05-2013, 23:36 #17
Re: Le costellazioni: poesia e ignoranza vanno a braccetto.
Vedo che non sono l'unico che quando si parla di astrologia si sente felicemente escluso dal discorso
Nonostante questo, quando inizia la giornata lavorativa devo sempre sentirmi l'uscita di mia sorella (che probabilmente si diverte a farlo visto che sa come la penso) che mi informa :
"oh, Andrea! oggi al toro hanno messo quattro stelle!!!"
E prontamente rispondo : " pensa che c..o!"
Davvero, questa é una delle tante eredità che vorrei la nostra civiltà riuscisse ad abbandonare
Però ha ragione Red....acchiappa! Uno degli argomenti di conversazione più gettonati.
Grazie per l'articolo Enzo.
-
31-05-2013, 05:47 #18
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Le costellazioni: poesia e ignoranza vanno a braccetto.
la cosa meravigliosa è che quegli stessi che hanno dato i nomi mitologici alle costellazioni, sono stati i primi a cercare di capire che non potevano essere tutte su uno stesso piano. Hai proprio ragione e io sono con te: non perdiamo la poesia della mitologia, ma non permettiamo (o almeno proviamoci) che questa poesia serva a mantenere viva e vegeta un'ignoranza assurda.
-
31-05-2013, 05:55 #19
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Le costellazioni: poesia e ignoranza vanno a braccetto.
PROPOSTA AI PILLOLARI MA ANCHE A CHIUNQUE AMI LA POESIA DEL CIELO...
Che ne pensate di scrivere il racconto del cielo attraverso la mitologia? Mi spiego meglio: spesso si spiega la singola costellazione ma non si approfondisce il legame che spesso vi è tra una e l'altra. Orione è legato al Toro e via dicendo. Vi sono molte storie a ... puntate. Magari è possibile legarle tutte tra loro in base alla vicinanza e alla storia di ogni personaggio: un po' seguendo la mitologia stessa e un po' aggiungendo una dose di fantasia. Sarebbe un bellissimo racconto... Forse esiste già, non so... In caso contrario chi si offre? Nessun riferimento agli oggetti celesti che contengono, ma solo considerando la sfera celeste come un enorme INCREDIBILE AFFRESCO CHE RAPPRESENTA LA VISIONE MITOLOGICA DELLE NOSTRE ORIGINI.
Nel palazzo Farnese di Caprarola (VT) vi è un soffitto che rappresenta le maggiori costellazioni: un quadro d'iniseme d'autore. Basta trovare i legami mitologici tra di loro e poi via con un racconto che li unisca tutte. Una grande fiaba...
Che ne pensate?
-
31-05-2013, 08:25 #20
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,219
- Taggato in
- 483 Post(s)
Re: Le costellazioni: poesia e ignoranza vanno a braccetto.
Sarebbe una cosa strepitosa, non credo di aver mai letto qualcosa del genere in giro.
Io purtroppo ho esaurito il mio tempo a disposizione e non credo di poter mettere altra carne sul fuoco per ora. Spero che qualcuno accolga la proposta perchè merita davvero.
-
Discussioni Simili
-
Nuove costellazioni
Di Gianluca Paone nel forum Report osservativiRisposte: 8Ultimo Messaggio: 16-05-2013, 17:13 -
Gli anelli di Saturno vanno a pesca di meteoriti
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 2Ultimo Messaggio: 01-05-2013, 19:42 -
Costellazioni di Dicembre
Di michele82 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 0Ultimo Messaggio: 08-12-2012, 11:43 -
costellazioni...
Di achille nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 13Ultimo Messaggio: 06-09-2012, 02:43
La macchia solare 4079 in tutto il...
Ieri, 18:40 in Articoli