Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 210111213 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 125
  1. #111
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,446
    Taggato in
    144 Post(s)

    Re: oculari e barlow C8: quanti e quali

    La strumentite compulsiva sta prendendo piede

  2. #112
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Altomare Secca

    Re: oculari e barlow C8: quanti e quali

    eh, devo rimpiazzare gli oculari della valigetta in vendita

  3. #113
    Sole L'avatar di faggio79
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    La Spezia, Italy
    Messaggi
    987
    Taggato in
    65 Post(s)

    Re: oculari e barlow C8: quanti e quali

    Citazione Originariamente Scritto da stevesp Visualizza Messaggio
    La strumentite compulsiva sta prendendo piede
    Notare l'utilizzo del verbo DEVO, non voglio, vorrei, mi piacerebbe, ma DEVO.

    A me sembra un caso di strumentite acuta in stadio molto avanzato
    Orion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer

  4. #114
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: oculari e barlow C8: quanti e quali

    Citazione Originariamente Scritto da Altomare Secca Visualizza Messaggio
    Mmhh . Ho beccato un Hyperion asferico a 90€ però è un 31mm.. che ne dite?
    Non è un 24mm però sembrano introvabili sull'usato
    Quindi ora comprerai un diagonale da 2" con attacco SC lato telescopio per usarlo?

    O ti accontenterai di un angolo di campo come col 32 mm che già hai?

    Vito Annichiarico purtroppo è morto a Roma all'età di 88 anni, e Aldo Fabrizi da quel dì che non è più fra noi...
    Ultima modifica di Valerio Ricciardi; 16-09-2022 alle 06:20
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  5. #115
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Altomare Secca

    Re: oculari e barlow C8: quanti e quali

    Aspetto.

  6. #116
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Altomare Secca

    Re: oculari e barlow C8: quanti e quali

    Sono fuori con Giove nel ES da 8.8mm
    Ragazzi, è uno spettacolo, riesco a vedere la GMR e altri dettagli che non so come si chiamino!

    Il punto è che sembrerebbe "chiamare" ingrandimenti più elevati! Ora provo col 6mm plossl...

  7. #117
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Altomare Secca

    Re: oculari e barlow C8: quanti e quali

    E infatti se li prende tutti.
    Ovviamente traballa un po' di più e il confronto con l'ES è impietoso, ma il pianeta esce bene
    Pensavo di tenere l'8.8 come massimo ingrandimento ma comincia a venirmi il dubbio...
    Voi che ne pensate? Converrebbe scendere ancora di focale?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  8. #118
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,048
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: oculari e barlow C8: quanti e quali

    Citazione Originariamente Scritto da Altomare Secca Visualizza Messaggio
    riesco a vedere la GMR e altri dettagli che non so come si chiamino!
    Giove_-_Fasce_atmosferiche_principali.PNG

  9. #119
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Altomare Secca

    Re: oculari e barlow C8: quanti e quali

    per una focale sotto gli 8.8mm che mi dite?

  10. #120
    Nana Rossa L'avatar di giulio786
    Data Registrazione
    Dec 2021
    Località
    Provincia di Cuneo
    Messaggi
    498
    Taggato in
    23 Post(s)

    Re: oculari e barlow C8: quanti e quali

    Tutto dipende dal seeing della zona da dove osservi in prevalenza.
    Con ottimo seeing puoi arrivare al potere risolvente del tuo strumento portando gli ingrandimenti a 2D cioè 400x.
    Considera però questi fattori:
    1) la PU si riduce rendendo molto faticosa la visione
    2) l’immagine si scurisce molto quindi riduci l’uso alla luna e ai pianeti molto luminosi come Giove.
    3) la collimazione dev’essere perfetta altrimenti impasti solo l’immagine perché hai un forte degrado del contrasto.

    Detto ciò io con la tua stessa lunghezza focale mi fermo a 8,8mm, raramente arrivo a 6mm; ho anche un 4,5mm ma mi serve solo per lo star test.

    Ad esempio due sere fa sul nord-ovest c’era una serata limpidissima, ma in alta quota c’era un jet stream di 60-70nodi, riuscivo a usare al massimo il 14mm, l’8,8 degradava già molto l’immagine.

    Poi si inseriscono fattori soggettivi, il 14mm/82° con 1,4mm di PU mi regala una visione “immersiva”, Giove, ad esempio è si più piccolo ma ha un contrasto molto alto, vedo bene le bande e vedo anche i galileiani e mi piace molto, come sempre “de gustibus”.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Quali oculari
    Di Stefabona nel forum Accessori
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30-09-2021, 13:21
  2. Quali oculari?
    Di Staffani nel forum Accessori
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 16-07-2018, 23:03
  3. Quali oculari per il Tec 140
    Di spongyy nel forum Accessori
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-11-2015, 13:45
  4. Quali oculari per deep sky?
    Di Doubleclick nel forum Accessori
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16-11-2015, 10:12
  5. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01-06-2015, 13:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •