Discussione: Aggiornamento! Che ne dite di costruire un modello di carta dell'Extremely Large Telescope?
- 
	16-01-2023, 19:38 #1Staff • Autore        
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,446
- Taggato in
- 154 Post(s)
     Aggiornamento! Che ne dite di costruire un modello di carta dell'Extremely Large Telescope?Si tratta di un piccolo esperimento, per vedere se agli amici appassionati di Astronomia, Stelle e Osservatori interessa potersi costruire il modello di un bel telescopio... [...] 
 
 continua la lettura sul Portale...
 
- 
   
- 
	16-01-2023, 19:56 #2Re: Che ne dite di costruire un modello di carta dell'Extremely Large Telescope?E pensare che per raggiungere i 40 metri tondi, gli bastava aggiungere un paio di scarpe. Sti ammeregani.   
 
- 
	17-01-2023, 15:38 #3Re: Che ne dite di costruire un modello di carta dell'Extremely Large Telescope?Idea molto carina! Grazie per aver editato le immagini, i giorni scorsi avevo scaricato anche io i PDF ed ero rimasto un po' perplesso dalla scelta cromatica... 
 
 Però aspetterò il modello da stampare in 3D GSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale GSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale
 
- 
	23-01-2023, 11:45 #4Re: Che ne dite di costruire un modello di carta dell'Extremely Large Telescope?Beh dai, alla fine ho deciso di passare all'azione... 
 Tutto sommato valide le istruzioni, a parte per come gestire la piccola asola posteriore che consente l'apertura della cupola.
 
 IMG_20230121_175749.jpgIMG_20230121_175507.jpgGSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale
 
- 
	23-01-2023, 11:51 #5Staff • Amministratore                  
 - Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,226
- Taggato in
- 487 Post(s)
    Re: Che ne dite di costruire un modello di carta dell'Extremely Large Telescope?@Antonio Piras grande! 
 
- 
	23-01-2023, 12:51 #6Re: Che ne dite di costruire un modello di carta dell'Extremely Large Telescope?Visto che con carta e forbici ci sai fare ci sarebbe questo modello del Saturn V che è veramente spettacolare...  
 Per la verità di modelli in carta a tema astronautico ce ne sono un'infinità anche molto più semplici per chi ha poco tempo o pazienza, basta cercarli.
 
- 
	23-01-2023, 13:08 #7Re: Che ne dite di costruire un modello di carta dell'Extremely Large Telescope?Su questo devo proprio dire PASSO 
 ho già il mio Saturn V 1:60 stampato in 3D 
 Qui è ritratto a fianco a un vecchio design di Starship (non ricordo la scala esatta) e all'attuale design di Starship + SuperHeavy (anch'essi scala 1:60). Sullo stereo c'è il LEM dispiegato, anch'esso 1:60
 
 IMG_20211022_183632.jpgGSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale
 
- 
	23-01-2023, 16:55 #8Re: Che ne dite di costruire un modello di carta dell'Extremely Large Telescope?Urka! 
 
 Allora, giusto per stuzzicare, ci sarebbe pure un modellino di Falcon 9 che vola davvero ed è pure riutilizzabile, lo vende la stessa Space X; se ne parla su un noto blog (qui).
 Non è a buon mercato e non è facile procurarsi tutto l’armamentario tuttavia tra gli svitati frequentatori di forum malfamati come questo è possibile ci sia qualcuno disposto a contare da 10 a lift off!
 
- 
	23-01-2023, 20:52 #9Re: Che ne dite di costruire un modello di carta dell'Extremely Large Telescope?Complimenti Antonio! 
 Io devo dire che son subito stato preso dall'entusiasmo ma non sono riuscito a portare a termine il lavoro.
 Ci vuole molta pazienza e molto tempo, secondo me più la prima della seconda perché comunque mezzora al giorno si riesce sempre a trovare.
 Preferisco quasi quasi questi di carta che le miniature confezionate da centinaia di euro, proprio perché possono addentrarsi tutti e a qualsiasi età, lo piazzerei in vetrina con orgoglio (soprattutto ora che so non è poi così semplice!).
 
- 
	24-01-2023, 09:28 #10Re: Che ne dite di costruire un modello di carta dell'Extremely Large Telescope?Sforzo e pazienza condivisi almeno in parte con la mia compagna, devo ammettere! 
 Però il mio fanciullesco entusiasmo l'ha spinta a collaborare solo per metà del progetto.
 Il basamento, il telescopio e le cupole le ho dovute fare da solo GSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale GSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  NGC 7331 large field tributeDi cherubino nel forum Deep SkyRisposte: 10Ultimo Messaggio: 08-09-2021, 08:34
- 
  Costruire un nanosatelliteDi Franco Malgarini nel forum AutocostruzioneRisposte: 6Ultimo Messaggio: 05-05-2016, 22:27
- 
  Large Hadron Collider-Una Sfida Tecnologica per Produrre Scienza-Tarquinia 19/9/2015Di Stefano Simoni nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 42Ultimo Messaggio: 03-10-2015, 10:24
- 
  Nuovo modello della viscosità cosmica favorisce la scomparsa dell'universo...Di Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 23Ultimo Messaggio: 04-07-2015, 16:10


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando Originariamente Scritto da Antonio Piras
 Originariamente Scritto da Antonio Piras
					

 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky