Risultati da 1 a 10 di 54

Discussione: Primo Telescopio

Visualizzazione Elencata

  1. #4
    Sole L'avatar di altazastro
    Data Registrazione
    Apr 2019
    Località
    Torino
    Messaggi
    630
    Taggato in
    66 Post(s)

    Re: Primo Telescopio

    Visto che arrivi dalla fotografia naturalistica, magari per iniziare un semplice astroinseguitore (tipo Skywatcher Star Adventurer) ed un paio di obbiettivi non sarebbero più semplici?

    Anche se le tue DSLR non sono modificate per l'astronomia, so per esperienza con una 1300D stock che comunque, una volta montato un clip filter UHC, le nebulose più note riesci a fotografarle lo stesso con un 85-135 mm; per ammassi aperti e anche i globulari maggiori un 250-300 mm ti consente di farti le ossa con le tecniche di stacking ed elaborazione.

    Anche M31, M33 e M101 sono tranquillamente alla portata.

    Per tutto il resto avrai bisogno di più strumentazione, ma è una partenza dolce, e un astroinseguitore tornerà sempre comodo in futuro, magari per le trasferte.

Discussioni Simili

  1. Primo telescopio, primo problema
    Di Simon78 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 31-12-2020, 08:55
  2. Primo telescopio
    Di Lucashiatsu nel forum Mi presento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-09-2020, 16:13
  3. Primo Telescopio, prime osservazioni e primo scatto alla Luna
    Di Ravnik nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-05-2020, 10:37
  4. Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 30-11-2016, 19:12
  5. Primo messaggio per primo telescopio
    Di blackstrat nel forum Primo strumento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 18-10-2014, 13:50

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •