Risultati da 1 a 10 di 54
Discussione: Primo Telescopio
Visualizzazione Elencata
-
15-03-2023, 13:28 #4
Re: Primo Telescopio
Visto che arrivi dalla fotografia naturalistica, magari per iniziare un semplice astroinseguitore (tipo Skywatcher Star Adventurer) ed un paio di obbiettivi non sarebbero più semplici?
Anche se le tue DSLR non sono modificate per l'astronomia, so per esperienza con una 1300D stock che comunque, una volta montato un clip filter UHC, le nebulose più note riesci a fotografarle lo stesso con un 85-135 mm; per ammassi aperti e anche i globulari maggiori un 250-300 mm ti consente di farti le ossa con le tecniche di stacking ed elaborazione.
Anche M31, M33 e M101 sono tranquillamente alla portata.
Per tutto il resto avrai bisogno di più strumentazione, ma è una partenza dolce, e un astroinseguitore tornerà sempre comodo in futuro, magari per le trasferte.
Discussioni Simili
-
Primo telescopio, primo problema
Di Simon78 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 31-12-2020, 08:55 -
Primo telescopio
Di Lucashiatsu nel forum Mi presentoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 01-09-2020, 16:13 -
Primo Telescopio, prime osservazioni e primo scatto alla Luna
Di Ravnik nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 03-05-2020, 10:37 -
Telescopio Dobson SkyQuest XT4.5 Classic di Orion(PRIMO TELESCOPIO)
Di Neo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 56Ultimo Messaggio: 30-11-2016, 19:12 -
Primo messaggio per primo telescopio
Di blackstrat nel forum Primo strumentoRisposte: 40Ultimo Messaggio: 18-10-2014, 13:50
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com