Discussione: AM5 vs EQ6R-Pro
-
16-03-2023, 22:09 #1
AM5 vs EQ6R-Pro
Ciao a tutti
il mio set-up ha raggiunto un peso eccessivo per la meravigliosa HEQ5-pro, supera i 10kg e non riesco a bilanciare in AR
magari aggiungendo un contrappeso risolvo ma sento che è al limite, basta un soffio di vento per perdere di prestazioni.
(SW 150P-Quattro+ ruota portafiltri ecc...)
Sono orientato e sicuro per la EQ6-R Pro
ma ho una forte tentazione per la AM5, leggo molto sui blog americani, e sembra davvero rivoluzionaria.
Qualcuno di voi l'ha comprata o testata?
La vostra opinione su questa scelta?
-
-
16-03-2023, 23:46 #2
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Pesa meno di 5kg - un non senso se il tuo problema è la stabilità, dovrai ancorarla con i tiranti.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
17-03-2023, 01:41 #3
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
saluti
sui siti americani parlano della AM5 e delle nuove iOptron in termini entusiasti
rimane un grosso dubbio :
la precisione dell'inseguimento
sul quale anche i sostenitori della AM5 sembrano glissare
i motori strain wave non sembrano dare il meglio da questo punto di vista
addirittura ho letto che l'autoguida non solo è praticamente obbligatoria ma deve essere velocissima, dell'ordine di 0.5 sec , quindi potresti perfino non trovare una stella guida abbastanza brillante
All'inizio ZWO suggeriva di usare tele con focali non superiori a , mi pare, 900 mm poi questa restrizione è stata rimossa con una motivazione che mi ha lasciato un pò perplesso
tipo il classico " sono stato male interpretato" dei politici
a parte questi dubbi il prodotto appare veramente rivoluzionario
I vantaggi rispetto alle montature tradizionali sono inequivocabili
non è solo una questione di peso
L'affidabilità dovrebbe essere eccezionale grazie alla pulizia del progetto e l'uso di componenti prodotti in serie per il mercato della robotica
insomma si passa da prodotti artigianali a prodotti industriali
io non mi preoccuperei troppo della stabilità con un set up di circa 10 kg cioè circa il 60 % della portata nominale, senza contrappesi, e la metà della portata nominale con contrappeso
Il peso della montatura è importate ma conta anche la sua geometriaUltima modifica di Albertus; 17-03-2023 alle 01:53
-
17-03-2023, 08:53 #4
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Di ZWO AM5 parlo in fondo a questo post:
https://www.astronomia.com/forum/sho...l=1#post430521
Quanto ho letto sui vari forum sull'argomento AM5 vs EQ6R-PRO potrebbe secondo me essere riassunto cosi': se cerchi la massima precisione di guida allora la scelta e' EQ6R, se cerchi la portabilita' e la leggerezza anche con setup 'pesanti' allora la scelta e' AM5. Da tenere ben presente che la massima precisione di guida a volte e' vanificata da altri fattori, come ad esempio il seeing disponibile e la campionatura dell'immagine, come si puo' dedurre dalle diverse formule che circolano sui forum a questo riguardo. Quindi non necessariamente una maggiore precisione di inseguimento porta vantaggi ad un determinato setup.
La leggerezza/portabilita' e' stato il mio primo ed assoluto requisito. Riguardo alla stabilita': io come treppiede uso l'EQ6 ed e' stabilissimo.
Questo e' il mio setup (200/800 etc = 13 kG) che porto in balcone sulle ruote in pochi secondi cosi' come si vede in foto (tra l'altro usando solo la parte dx della porta-finestra).
AstroSetup_Res.jpg
-
17-03-2023, 09:21 #5
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Su "Sky & Telescope" di Aprile (quello uscito un mese fa) c'e' un test report. In sintesi:
"What we like:
- extremely portable
- no motor backlash
What we do not like:
- large periodic error
- no power supply or cable included"
Dalle didascalie: "the AM5 can carry lightweight OTA without counterweights, but heavier loads like the author's Astro-Tech 8-inch f8 Ritchney-Chretien astrograph required an additional counterweight. Without it, the optional TC40 tripod flexed under heavy loads, which throws off polar alignment and reduced the AM5 pointing accuracy. [A] Celestron C11 loaded with imaging accessories was under the AM5's 20kg weight limit when using a counterweight, but exceeded the recommended OTA lenght for the mount"To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
17-03-2023, 10:11 #6
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Il contrappeso serve per non ribaltare e basta, ai motori non fa niente, la trasmissione non ha gioco e non è reversibile
Però senza contrappeso se OTA è pesante quando ruoti AR agli estremi porti il baricentro fuori dal triangolo del treppiede e quindi si ribalta
Per l’inseguimento la trasmissione ha una frequenza dell’errore elevata quindi se l’errore come ampiezza non è accettabile e deve essere corretto bisogna avere alto campionamento della guida per “corrergli dietro”
Personalmente penso siano una bella innovazione nel mercato
Una eq6 sono 17kg di testa da spostare però è un progetto maturo, affidabile e anche meno costoso ad oggi
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
17-03-2023, 10:54 #7
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Riguardo alle recensioni Yankee bisogna leggerne un pò di più. Fra le varie cose sembra che sia un sistema troppo proprietario.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
17-03-2023, 11:08 #8
-
17-03-2023, 11:13 #9
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Certo, le recensioni Yankee sono disponibili in edicola, cosi' uno si puo' fare un'idea autonoma (incluso circa il loro livello di indipendenza).
To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
17-03-2023, 12:04 #10
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Am5 dovrebbe avere un telecomando opzionale, una app di controllo da smartphone e tablet e i driver ascom per comandare con altro o mi sbaglio?
-
Discussioni Simili
-
Cpc 800 xlt vs skywatcher quattro 200/800 eq6r
Di lelefabbri nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 11-05-2020, 08:26 -
Eq6r collegamento pc
Di lucamaya nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 19-12-2019, 16:01 -
Problema inseguimento EQ6R
Di atp nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 26-11-2019, 18:49 -
eq6r pro
Di lucamaya nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 08-11-2019, 10:06 -
Stazionamento ed allineamento eq6r
Di AstroGald nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 09-12-2018, 22:16
Nebulosa planetaria Abell 35 [APOD...
Ieri, 09:15 in APOD by Astronomia.com