Discussione: AM5 vs EQ6R-Pro
-
17-03-2023, 12:41 #11
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
AM5 ha in dotazione standard un Hand Controller (tipo Joystick) collegato via cavo alla motatura che consente il collegamento WIFI con l'app (android nel mio caso) ZWO. Ossia il modulo WIFI e' dentro l'HC. Io lo uso solo per l'aggiornamento firmware, in quanto il download degli aggiornamenti avviene solo da app. Per il resto non lo utilizzo e lascio l'HC nella scatola visto che per l'utilizzo mi collego alla montatura sempre tramite cavo USB. A volte l'aggiornamento del firmware si trova pubblicato nel gruppo ZWO di Facebook o altrove ed in tal caso lo installo da PC via USB.
AM5 dovrebbe avere internamente alla montatura anche un WIFI per il collegamento diretto ad ASIAIR. Non avendo ASIAIR (sistema chiuso) non l'ho mai utilizzato.
ZWO distribuisce dal suo sito i driver ASCOM che consentono il collegamento di AM5 al PC tramite USB. Io mi collego da PC ad AM5 da Stellarium, NINA e PHD2.
-
-
17-03-2023, 12:50 #12
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
difatti sono molto perplesso
da una parte è innovativa, dall'altra ha aspetti che non mi convincono..
Ho anche un C8 che con tutti gli accessori montati credo serva il contrappeso per evitare il ribaltamento.
Lo vedo un pò come il sistema Apple un pò chiuso nel suo mondo...
anche se con il nuovo aggiornamento firmare sembra abbiano risolto i problemi di incompatibilità con Ascom.
L'affidabilità della eq6r non la metto in dubbio
più che altro, non avendo postazione fissa, è la gestione monta/smonta che è più impegnativa
ma forse rimane ancora la scelta migliore da fare..
mah confusione totale :-))
-
17-03-2023, 13:03 #13
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
interessante
vuoi dire che un sistema di guida molto preciso potrebbe essere inutile se non dannoso sotto un cielo Bortle 8 o 9 e/o cattivo seeing ?
la cosa mi fa senso, dovrei riprender in mano il testo di "controlli automatici"
in pratica tutti i balconari cittadini sarebbero in questa situazione quindi cadrebbe uno dei più seri dubbi nei riguardi di AM5 o simili
giusto per quantizzare un poco il discorso, ho letto che hai un balcone a Sud
Hai mai provato a mettere una stella al centro dell'obbiettivo
per circa quanto tempo rimane centrata , senza autoguida?
-
17-03-2023, 13:08 #14
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Grazie Adriano
mi sei stato molto utile!!!
Prima avevi Eq6R?
Ho letto il tuo post e ho visto che riesci a guidare intorno al 1,00 sec/
al di là della tua priorità di trasportabilità
ti ritieni soddisfatto?
-
17-03-2023, 13:18 #15
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
per il tuo set-up:
Eq6-R tutta la vita.
(lo dice uno che ne ha 2 e una di queste è imballata da 5 mesi in garage) ahahaha
il sono contro della eq6-r è che NON ha il controller.
Una CAGATA PAZZESCA.
Si deve comprare a parte (se lo si trova).
Altrimenti con tablet, telefono, pc... roba da incazzarsi e basta (almeno per quanto mi riguarda).
Paolo
-
17-03-2023, 14:18 #16
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Quella del controller è stata una furbata per ritoccare il prezzo senza fartelo vedere con la scusa che mancano i componenti elettronici
Però per il modulo Wi-Fi che costa molto meno di HC li trovano
-
17-03-2023, 14:47 #17
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Una guida il piu' precisa possibile non e' mai inutile/dannosa. Il problema e' capire qual e' il limite di accuratezza che si puo' raggiungere nelle proprie condizioni (seeing, setup etc) ed anche capire se lo sforzo per una maggiore accuratezza viene ripagato da quanto si ottiene come risultato.
Sui vari forum esistono diverse formule che tentano di calcolare la qualita' finale (risoluzione) considerando seeing, accuratezza di guida, risoluzione camera principale etc.
A parte che si tratta di teoria a volte di complessa/dubbia/difficile comprensione/verifica/applicazione, facendo un paio di simulazioni nella mia casistica mi pare di aver ricavato che, indicativamente, se magicamente riuscissi a raddoppiare la precisione di guida ne otterrei in cambio un miglioramento complessivo che varia dal 10% al 50%. Miglioramento che forse non apprezzerei o addirittura non sarei nemmeno in grado di notare. Detto questo ho comunque in programma alcune modifiche al setup software di PHD2 per adattarlo meglio alle caratteristiche della mia particolare AM5.
Non ho mai fatto la prova. Pero' conoscendo che la mia montatura ha un errore max di inseguimento di 0.15 arcsec x sec e sapendo che il lato piu' corto del campo visivo del mio setup e' di circa 1 grado, direi che ci impiegherebbe moltissimo.
-
17-03-2023, 17:24 #18
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
No, sono passato direttamente ad un setup equatoriale proveniendo da un Dobson 25cm motorizzato.
Avendo come confronto solo il precedente setup altazimutale e soprattutto dopo le ultime ottimizzazioni apportate al nuovo setup, sono al momento molto soddisfatto.
Con soddisfazione a livello di 'meglio di quanto mi aspettassi'. Una buona parte di questa soddisfazione deriva comunque anche dal fatto di poter automatizzare quasi tutto il processo di ripresa con NINA, aspetto questo che non ha a che fare con AM5.
Devo comunque ancora provare ad ottimizzare qualcosa. Alla peggio, soprattutto per quanto riguarda le ottiche, per ottenere il top della precisione potrei fare un salto da Artesky che e' a pochi minuti da me.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
18-03-2023, 06:47 #19
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Ultima modifica di etruscastro; 18-03-2023 alle 08:47 Motivo: modifica quote
-
18-03-2023, 08:30 #20
-
Discussioni Simili
-
Cpc 800 xlt vs skywatcher quattro 200/800 eq6r
Di lelefabbri nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 11-05-2020, 08:26 -
Eq6r collegamento pc
Di lucamaya nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 19-12-2019, 16:01 -
Problema inseguimento EQ6R
Di atp nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 26-11-2019, 18:49 -
eq6r pro
Di lucamaya nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 08-11-2019, 10:06 -
Stazionamento ed allineamento eq6r
Di AstroGald nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 09-12-2018, 22:16
Nebulosa planetaria Abell 35 [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com