Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Meteora L'avatar di Marco Ceccarello
    Data Registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    9
    Taggato in
    0 Post(s)

    Oculari da 1,25” o 2”??

    Sto utilizzando gli oculari standard in dotazione al mio Orion XT8 ma la linea più “attrezzata” è quella da 1,25 che ha un estrazione pupillare davvero ridotta. Avendo già un barlow 2x, un Plossl 10” e un filtro luce intensa per quest’ottica vi chiedo consiglio se riteniate più utile acquistare ottiche di migliore qualità’ di questo formato oppure costruire una nuova linea sul formato 2” che dovrebbe anche consentire una più comoda osservazione del cielo. Grazie per la vostra attenzione ad una domanda che per molti sarà sicuramente scontata ma per un neofita crea davvero pensieri infiniti

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #2
    SuperGigante L'avatar di cesarelia
    Data Registrazione
    May 2020
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,188
    Taggato in
    184 Post(s)

    Re: Oculari da 1,25” o 2”??

    Dipende da due fattori.
    1) vuoi raggiungere sempre il massimo CR possibile (di fatto possibile solo ai bassi ingrandimenti);
    2) avresti voluto utilizzare il filtro da 2" su un oculare ma non hai potuto perché era da 1,25".

  3. #3
    Meteora L'avatar di Marco Ceccarello
    Data Registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    9
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Oculari da 1,25” o 2”??

    Grazie! A dire il vero vorrei sapere se valga la pena comprare una nuova ottica 6” con attacco 1,25” dalle migliori prestazioni rispetto alla Plossl che ho in dotazione standard, che sarebbe anche il limite di ingrandimento utile del treno ottico da 1,25” che ho attualmente oppure per avere una più ampia visuale comprare (con un ovvio maggiore impegno di budget) un nuovo set di ottiche analoghe a quelle che ho in dotazione ma con attacco da 2”. Io non faccio fotografia se non con il telefono appoggiato all’ottica per divertimento ma passo molte ore in visuale… altro problema che ho è quello della ricerca manuale e orientamento del telescopio che non è davvero comoda essendo un classico Dobson con la sua base rockerbox in legno


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  4. #4
    SuperGigante L'avatar di cesarelia
    Data Registrazione
    May 2020
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,188
    Taggato in
    184 Post(s)

    Re: Oculari da 1,25” o 2”??

    Mi sa che hai fatto un po' di confusione con i termini e non sono riuscito a capire cosa intendi... ma con calma cerchiamo lo stesso di sciogliere i nodi insieme

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Ceccarello Visualizza Messaggio
    comprare una nuova ottica 6” con attacco 1,25” dalle migliori prestazioni rispetto alla Plossl che ho in dotazione standard
    Con il termine ottica noi astrofili intendiamo sempre l'ottica principale, che è il telescopio, e la scritta 6" equivale ad una misura in pollici corrispondente a 150 cm circa, tipica di uno specchio principale. Però essendo il tuo dobson un Orion xt8, il tuo specchio principale è invece di 8" (8 pollici). Per tale motivo immagino che molto probabilmente volevi parlare di un oculare da 6mm.

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Ceccarello Visualizza Messaggio
    che sarebbe anche il limite di ingrandimento utile del treno ottico da 1,25” che ho attualmente
    Con il termine treno ottico si intende tutto l'insieme di componenti di specchi e vetri attraversate dalla luce, e ogni componente del treno ottico ha diametro diverso. Di tutto il treno ottico la componente più importante per determinare il limite d'ingrandimento è solo lo specchio principale, in particolare il suo diametro (nel tuo caso da 8 pollici).
    Se invece ti riferivi al limite di campo reale inquadrato (=la più grande porzione di cielo osservabile da un oculare), allora quello dipende proprio dal diametro dei barilotti degli oculari utilizzati (1,25" o 2").
    Il barilotto da 2" è necessario in oculari a campo apparente molto ampio.

    Ma il rinnovo del parco oculari dovrà prescindere dalla larghezza del barilotto, e piuttosto dovrà essere dettato dalla necessità di miglior qualità o di maggior campo apparente o estrazione pupillare, in in misura del budget che si ritiene equo spendere per tali vantaggi; poi se la scelta dell'oculare ricadrà su modelli ad ampissimo campo, andrà da sé che il barilotto sarà certamente da 2".

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  5. #5
    Meteora L'avatar di Marco Ceccarello
    Data Registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    9
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Oculari da 1,25” o 2”??

    Grazie Cesarelia! Ecco intendevo proprio dire oculare anziché ottica e grazie per la precisazione sul treno ottico!! Allora penso di avere allineato i miei pensieri alle effettive possibili soluzioni tecniche utili per quello che vorrei migliorare e penso che farò una scelta orientata ad avere una maggiore estrazione pupillare per comodità di osservazione, a eliminare la vignettatura e migliorare quanto possibile la nitidezza dell’immagine!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Meteora L'avatar di Marco Ceccarello
    Data Registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    9
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Oculari da 1,25” o 2”??

    Vorrei poter chiedere consiglio a qualcuno scambiando due parole ma non ho conosciuto ancora astrofili nelle vicinanze…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    SuperGigante L'avatar di cesarelia
    Data Registrazione
    May 2020
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,188
    Taggato in
    184 Post(s)

    Re: Oculari da 1,25” o 2”??

    Sicuramente a Torino ci sarà una associazione di astrofili da contattare.
    Prova a contattare loro:
    https://www.gawh.it/main/

Discussioni Simili

  1. Oculari es 82°
    Di Giovanni777 nel forum Accessori
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 20-03-2021, 08:56
  2. Recensione oculari Classic Ortho e comparativa con altri oculari
    Di Piergiovanni Salimbeni nel forum Autorecensioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-11-2020, 22:03
  3. Oculari ortoscopici e oculari grande campo
    Di musiker64 nel forum Accessori
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-08-2019, 15:46
  4. Oculari
    Di nicola66 nel forum Accessori
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 15-04-2014, 19:39
  5. Oculari
    Di luca11 nel forum Accessori
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-04-2014, 19:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •