Pagina 5 di 15 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 144
  1. #41
    Pianeta L'avatar di drl
    Data Registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    51
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Ricerca primo telescopio

    Ti ringrazio molto per la gentilezza delle risposte. Purtroppo ogni volta che penso di aver deciso il mio primo telescopio c’è sempre qualcosa che mi blocca 😅
    Riassumendo, questo è quello che cerco in un telescopio:
    -principalmente visione di pianeti e luna (lasciando aperta la possibilità di vedere anche un po’ di deep sky)
    -ottima qualità dell’immagine dell'oggetto che vado ad osservare (risoluzione, contrasto, nitidezza) [nei limiti del possibile ovviamente]
    -prezzo, range dai 300 ai 500 massimo
    -trasportabilità dello strumento (anche se eventualmente credo di riuscire a trasportare il dobson in quelle rare volte che lo porterò in trasferta).

    Ripeto, il dobson sembra la scelta più saggia ma mi spaventa un po’ il fatto di non riuscire ad inquadrare bene gli oggetti essendo un neofita e non avendo una grande conoscenza del cielo.

    Del dobson poi mi preoccupa leggermente la qualità costruttiva: per esempio la base in legno mi dà l’idea di qualcosa che con il tempo possa deteriorarsi.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #42
    Gigante L'avatar di Armando31
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Carosino TA
    Messaggi
    1,406
    Taggato in
    106 Post(s)

    Re: Ricerca primo telescopio

    Sei sicuro di voler comprare un telescopio?
    non ho mai letto quanti difetti hai trovato al Dobson
    con 500€ massimo del tuo badget un sistema motorizzato non lo trovi mai! guarda il link è il minimo da spendere per un sistema motorizzato (GO TO) scusa se sono stato diretto
    https://www.astroshop.it/telescopi/s...n-goto/p,79612

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  3. #43
    Pianeta L'avatar di drl
    Data Registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    51
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Ricerca primo telescopio

    Sono convinto di acquistare un telescopio, si. Ho solamente le idee molto confuse e non voglio fare l’acquisto errato.
    Per quanto riguarda il motorizzato, a meno di 500€ c’è lo Sky-Watcher Newton 130/650 con montatura azgo2.

  4. #44
    Gigante L'avatar di Armando31
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Carosino TA
    Messaggi
    1,406
    Taggato in
    106 Post(s)

    Re: Ricerca primo telescopio

    Intervengo l'ultima volta e poi taccio
    Con una montatura ballerina per di più Altozemutiale vuoi fare foto?
    Buon divertimento!

  5. #45
    Pianeta L'avatar di drl
    Data Registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    51
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Ricerca primo telescopio

    No Armando ti sbagli, o forse mi sono fatto capire male io. Non intendo fare astrofotografia, al massimo una foto veloce dallo smartphone ma la mia intenzione è di acquistare un telescopio per il visuale.

  6. #46
    Nana Rossa L'avatar di MissStrange
    Data Registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    420
    Taggato in
    42 Post(s)

    Re: Ricerca primo telescopio

    Dri ti dico la mia esperienza. Ho fatto come te. Ho acquistato un telescopio per il visuale e sulla carta era il telescopio ideale per un principiante dal budget limitato. Newtoniano 150mm di diametro, f/5 con una buona montatura equatoriale. Ho preso anche il motorino per inseguimento. Totale pagato 460€. Dopo 5 mesi l'ho cambiato e ho venduto il vecchio ( chi lo ha preso ha fatto un affare perché era praticamente nuovo ). Alla fine l'ho trovato scomodo da usare per tante piccole cose che sommate mi creavano fastidio. Tornando indietro farei un altro tipo di scelta, il newtoniano con montatura equatoriale non è un telescopio per principianti. Per me un telescopio per principianti dal budget limitato è un rifrattore acromatico con montatura altazimutale. Spendi intorno ai 300 euro, fai pratica, vedi se ti appassiona, impari a cercarti gli oggetti nel cielo e poi più in là si vede.
    Come vedi ognuno ti racconta cose diverse in base alla sua esperienza. Ma non siamo tutti uguali e non avrai mai il consiglio perfetto. Però ti dico che se prendi da subito il goTo ti privi di una grande soddisfazione, quella di cercarti tra le stelle oggetti del profondo cielo. Pensaci bene, perché anche quello fa parte dell'esperienza

    Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  7. #47
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,060
    Taggato in
    60 Post(s)

    Re: Ricerca primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da drl Visualizza Messaggio
    -principalmente visione di pianeti e luna (lasciando aperta la possibilità di vedere anche un po’ di deep sky) (...) mi spaventa un po’ il fatto di non riuscire ad inquadrare bene gli oggetti essendo un neofita e non avendo una grande conoscenza del cielo.
    Pianeti e luna li inquadri facilmente. Stesso dicasi per le principali stelle doppie. Questo ti permettera' di "farti le ossa" e andare anche sul deep, cominciando con oggetti facili da individuare come M57 ed M13 ad esempio. La conoscenza del cielo e'imprescindibile in ogni caso, anche con go-to.

    Citazione Originariamente Scritto da drl Visualizza Messaggio
    Del dobson poi mi preoccupa leggermente la qualità costruttiva: per esempio la base in legno mi dà l’idea di qualcosa che con il tempo possa deteriorarsi.
    Niente nella vita e'definitivo

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

  8. #48
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,433
    Taggato in
    138 Post(s)

    Re: Ricerca primo telescopio

    Se non metti il legno a bagno in acqua o sotto la pioggia non vedo perché preoccuparsi

  9. #49
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,066
    Taggato in
    184 Post(s)

    Re: Ricerca primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da drl Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio molto per la gentilezza delle risposte. Purtroppo ogni volta che penso di aver deciso il mio primo telescopio c’è sempre qualcosa che mi blocca
    Riassumendo, questo è quello che cerco in un telescopio:
    -principalmente visione di pianeti e luna (lasciando aperta la possibilità di vedere anche un po’ di deep sky)
    -ottima qualità dell’immagine dell'oggetto che vado ad osservare (risoluzione, contrasto, nitidezza) [nei limiti del possibile ovviamente]
    -prezzo, range dai 300 ai 500 massimo
    -trasportabilità dello strumento (anche se eventualmente credo di riuscire a trasportare il dobson in quelle rare volte che lo porterò in trasferta).

    Ripeto, il dobson sembra la scelta più saggia ma mi spaventa un po’ il fatto di non riuscire ad inquadrare bene gli oggetti essendo un neofita e non avendo una grande conoscenza del cielo.

    Del dobson poi mi preoccupa leggermente la qualità costruttiva: per esempio la base in legno mi dà l’idea di qualcosa che con il tempo possa deteriorarsi.
    Ti rispondo per punti.
    Per il planetario ma ancora più per il Deep avere un diametro maggiore significa vedere maggiori dettagli, ad ingrandimenti maggiori e raccogliere più luce per i deboli oggetti Deep Sky. Quindi un 150 è preferibile ad un 130 che è preferibile ad un 102.

    Il puntamento per pianeti e oggetti Deep Sky più luminosi non è un ostacolo. Con un dobson all'inizio può essere più impegnativo l'inseguimento rispetto ad una montatura eq. Ma si impara velocemente.
    Il goto una volta calibrato, cerca velocemente ogni oggetto presente nel suo DB.
    Insegue automaticamente l'oggetto ed è una cosa che ti permette di concentrarti solo sull'osservazione.

    Il miglior rapporto diametro/prezzo è dei dobson. Seguito da Newton su montatura.

    Un dob 150mm è fatto di due parti trasportabili senza alcun problema.

    Devi studiare le costellazioni ed i movimenti celesti, e molto altro, in ogni caso.

    Sulla qualità, ha risposto già chi mi preceduto.

    Questi sono aspetti, da valutare per il tuo acquisto, ma devi scegliere tu. Non possiamo dirti noi quale modello devi prendere.

    Non vorremmo poi trovarti sotto casa

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  10. #50
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,433
    Taggato in
    138 Post(s)

    Re: Ricerca primo telescopio

    Il Dobson in uso da balcone necessita di un minimo di spazio per manovrarlo
    Niente di tragico ma se il terrazzo è stretto diventa un problema più che con un mak su equatoriale o su az

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Alla ricerca del primo telescopio
    Di Al3xand3r nel forum Primo strumento
    Risposte: 203
    Ultimo Messaggio: 23-12-2021, 12:59
  2. Alla ricerca del secondo telescopio
    Di Arcady nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 28-06-2020, 11:38
  3. Primo Telescopio, prime osservazioni e primo scatto alla Luna
    Di Ravnik nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-05-2020, 10:37
  4. alla ricerca del primo telescopio risposte al questionario
    Di lcipo76 nel forum Primo strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13-02-2019, 08:25
  5. Ricerca telescopio Cassegrain. autocostruito Luigi Villa - Giorgio Grossi
    Di Alessandro Villa nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24-07-2015, 07:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •