Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 38
  1. #1
    Meteora L'avatar di maubio
    Data Registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    22
    Taggato in
    0 Post(s)

    Richiesta parere per acquisto setup visualista

    Come ho già spiegato nella presentazione, nella mia professione di zoologo ho acquisito buone conoscenze nell’ottica microscopica, mentre ho avuto sinora solo poche esperienze riguardo a quella telescopica, peraltro limitata quasi esclusivamente alla visione terrestre. Mi rivolgo quindi a voi in quanto, dopo brevi e molto basiche esperienze astronomiche ormai risalenti ad oltre 30 anni fa, avrei deciso di acquistare un setup visualista, che permetta una buona osservazione planetaria e deep sky, sia per una fruizione personale sia per impiegarlo in iniziative socializzanti. Devo ammettere che sono settimane che cerco di raccapezzarmi tra le varie possibilità offerte dal mercato attuale, ma come dire, più leggo più aumenta la mia confusione 😉. Tuttavia, sarei arrivato faticosamente a due possibili opzioni, una riguarderebbe un Celestron SC 235/2350 CPC Deluxe HD GOTO con l’aggiunta di oculari ES 82° da 4.5 e 24 mm (considerando che quello in dotazione del telescopio è un 16 mm); l’altra opzione, che collocherei su un piano leggermente inferiore, è quella di un Dobson Skywatcher 305/1500 con tubo truss collassabile - computerizzato Synscan. In questo caso, avendo in dotazione oculari 26 e 10 (anche se di qualità non eccelsa), opterei per una prima integrazione di oculari con un ES 82° da 4.5 mm e un ES 82° da 13 mm. VA puntualizzato, che i cieli nei dintorni dell’Aquila sono da discreti a buoni.
    Sono ovviamente consapevole che ambedue le soluzioni da me individuate potrebbero avere problemi di trasportabilità, ma credo che le poche volte che dovrò spostarmi, con un minimo di organizzazione non dovrei avere problemi.
    Come esperti del settore, ci terrei quindi molto ad avere il vostro qualificato parere per quanto riguarda queste due opzioni, magari anche sconvolgendole completamente con proposte diverse. Il budget di riferimento potrebbe arrivare a circa 6000 euro. Tuttavia, considerando che dovrebbe essere una spesa con partecipazione collettiva, preferirei l’acquisto di materiali nuovi e non usati.
    Ringrazio tutti voi per l’attenzione e per le eventuali gradite risposte.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #2
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,019
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista

    perché non prenderti un CPC1100

  3. #3
    Meteora L'avatar di maubio
    Data Registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    22
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista

    Grazie Etruscastro per la risposta. Mi sembra di conoscerti da sempre, tanti sono i tuoi interventi che ho letto nei vari forum nel corso della mia recente attività di navigazione in rete. Interventi tutti interessanti e di grande competenza.
    Per quanto riguarda il CPC 1100, è una delle opzioni che avevo attenzionato, ma l'ho ritenuto un po' borderline a causa del peso che, se non erro, è di 30 kg + 8.6 di treppiede.
    Chiedo, ci sono significative differenze nel visuale tra un 925 ed un 1100?
    Purtroppo, non ho avuto sinora molte opportunità di osservazione astronomica. Ho provato a contattare qualche gruppo di astrofili a L'Aquila per fare qualche esperienza sul campo, ma sembra che negli ultimi anni si siano "estinti" senza lasciare traccia.
    Grazie ancora e buona serata.

  4. #4
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,062
    Taggato in
    60 Post(s)

    Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista

    Ciao, sia il CPC 9.25 che il CPC 11 sono signori telescopi ed adatti per i tuoi fini. Su questo nulla da dire. Etruscastro e'un utente espertissimo e ti puo' dare molte delucidazioni.

    Il solo punto debole e'il peso (ed il prezzo ) ma se questo e'accettabile per te, allora anch'io opterei per il CPC 11 perche' non e'poi molto piu'grande di un 9.25. Pero ti consiglio caldamente di vederli di persona prima di comprare, perche' le dimensioni del tubo e della montatura sono davvero rilevanti non si apprezzano bene su internet.

    Un commento sugli oculari cui ti riferisci, anche essi di ottima qualita': il 4.5 mm e'troppo spinto e lo useresti raramente con i CPC (520x con il 9.25 e 620x con l'11). Sono ingrandimenti eccessivi, rarissimi da usare a causa delle turbolenze atmosferiche. una focale cosi' bassa la potresti invece usare bene sul dobson (330x).

    PS - generalmente ho sentito parlare molto meglio del ES 4.7 che del ES 4.5.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

  5. #5
    Meteora L'avatar di maubio
    Data Registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    22
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista

    Grazie Giovanni1971 farò senz'altro tesoro dei tuoi consigli. In effetti per la questione dimensionale dei due telescopi sto cercando, per ora, di farmi un'idea osservando soprattutto alcuni video su youtube in modo da confrontare i telescopi con le persone che li commentano

  6. #6
    Meteora L'avatar di maubio
    Data Registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    22
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista

    Approfitto ancora della vostra gentile disponibilità per una domanda.
    Per un'attività quasi esclusivamente visuale, quali sono le differenze più importanti tra telescopi della serie CPC Deluxe HD ed i CPC XLT, in particolare per il 1100?
    Grazie!

  7. #7
    Meteora L'avatar di maubio
    Data Registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    22
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista

    Mi scuso per l’ultima domanda posta in quanto ho già trovato esaustivi commenti in precedenti discussioni sul confronto cpc xlt e hd.

  8. #8
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,019
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista

    allora... io, se fossi in te, se dovessi decidere tra un cpc 9,25 e un 11 prenderei senza se e senza ma l'11!
    quanta differenza ci passa tra un 9,25 e un 11?
    non tantissima, come non ce ne passa da un 11" e un 12", ma il diametro serve sempre, e visto che il peso più o meno stiamo lì, il costo stiamo nel budget, prenderei senza dubbio il fratello più grande.
    c'è da dire però una cosa, tra i tre cpc sul mercato (8-9,25 e 11) il 9,25 è quello otticamente migliore perché ha uno specchio secondario meno "critico" ma queste sono differenze che le noterai ben poco perché per poterlo fare ti occorre lo strumento in condizioni perfette di ottica e di seeing/acclimatamento.
    la serie HD in visuale è identica alla serie xlt, prendi tranquillamente la xlt

  9. #9
    Meteora L'avatar di maubio
    Data Registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    22
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    la serie HD in visuale è identica alla serie xlt, prendi tranquillamente la xlt
    Seguirò senz'altro il tuo consiglio prendendo il CPC 11 XLT. Infatti, per ora non ho alcuna intenzione di cimentarmi con l'astrofotografia che richiede, oltre che conoscenze tecniche molto più approfondite, anche una maggiore disponibilità di tempo che al momento non ho. Mi delizierò pertanto con le tante belle foto già disponibili in rete!

    Grazie Etruscastro e buona giornata.

  10. #10
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,019
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista

    sappi che il CPC (e le altazimutali più in generale) permettono di fare riprese planetarie, l'investimento è relativamente basso e i software per lo più gratuiti.

Discussioni Simili

  1. Parere primo acquisto
    Di AstroJ nel forum Mi presento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15-07-2021, 21:00
  2. Consigli su acquisto nuovo setup
    Di dodò nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-08-2020, 21:22
  3. Parere per primo acquisto neofita
    Di MauroM27 nel forum Primo strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-05-2020, 10:18
  4. Vostro parere su acquisto rifrattore
    Di asciughino nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 02-05-2016, 08:41
  5. richiesta consiglio e parere
    Di durka nel forum Primo strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 03-06-2013, 11:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •