Discussione: Richiesta parere per acquisto setup visualista
-
17-10-2023, 08:37 #21
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,019
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
caspita, il mio anni fa era da 1,25"!
poco male, un e-lux da 40mm costa poche decine di € e al limite ti puoi rivendere il 23mm dato col telescopio!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
17-10-2023, 08:52 #22
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
poco male, un e-lux da 40mm costa poche decine di € e al limite ti puoi rivendere il 23mm dato col telescopio![/QUOTE]
Ok. Grazie per il consiglio!
-
24-11-2023, 14:23 #23
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
Buon pomeriggio, dopo un periodo di "smanettamento" con il mio CPC 1100 Deluxe HD torno a chiedervi consigli per completare il mio setup da visualista. Dopo aver acquistato gli oculari come da voi suggerito ed un filtro polarizzatore, torno ad approfittare delle vostre competenze in quanto vorrei essere indirizzato nell'acquisto di un filtro 2'' per il deep sky, OIII o UHC.
Qualche suggerimento?
Grazie!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
24-11-2023, 14:40 #24
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,019
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
entrambi, se vuoi prenderli uno alla volta UHC per primo
-
24-11-2023, 15:01 #25
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
Quali sono le tue impressioni iniziali? Ti piace? E soprattutto: come ti trovi con il peso e la maneggevolezza del tutto?
Esattamente come dice sopra @etruscastro.
Pero'e'utile fare una precisazione: i filtri OIII o UHC ti possono aiutare (e talvolta molto) sulle nebulose ma non genericamente sul "deep sky". In altre parole, non miglioreranno la visibilita' delle galassie e degli ammassi stellari.
Esistono in vendita dei filtri per contrastare gli effetti dell'inquinamento luminoso ma da quanto leggo in giro non sono davvero decisivi e la loro efficacia e'per giiunta sempre minore a causa del progressivo utilizzo di illuminazione pubblica a LED.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
24-11-2023, 15:02 #26
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
Grazie! Qualche marca e modello in particolare?
-
24-11-2023, 15:38 #27
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
Grazie per la risposta.
Sono soddisfatto dell'acquisto. Il peso è un problema ma con un po' di pazienza è gestibile. Riguardo alla maneggevolezza, facendo per ora dentro e fuori sul terrazzo non è un problema.
Riguardo all'inquinamento luminoso, nel mio caso è ancora accettabile, in particolare dai 40° in su. Quindi, credo che l'acquisto di un filtro di contrasto per galassie e ammassi stellari potrebbe avere una sua utilità.
-
24-11-2023, 17:15 #28
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
Per quanto riguarda le marche, io ho un UHC TS Optics (relativamente a buon mercato) ed un Oiii Astronomik (...piu' caro), entrambi in versione 1.25".
https://www.teleskop-express.de/shop...-Contrast.html
https://www.teleskop-express.de/shop...h-mounted.html
Entrambi funzionano. L'Oiii per sua natura scurisce l'immagine di piu'. Io mi trovo ad usare quest'ultimo piu' spesso perche'trovo che generalmente le nebulose "stacchino" meglio rispetto allo sfondo del cielo, ma ti suggerisco di partire con l'UHC, perche' e'meno selettivo e non e'detto che una visone molto "filtrata" ti debba necessariamente piacere, soprattutto all'inizio.
E' anche una questione di preferenze soggettive, che poi evolvono nel tempo man mano che si acquisisce esperienza.
Buon divertimento col CPC 1100. Se non ti pesa troppo, vuol dire che sei giovane e gagliardoUltima modifica di Giovanni1971; 24-11-2023 alle 17:16 Motivo: refuso
To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
24-11-2023, 17:53 #29
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
Grazie Giovanni,
per le dritte sui filtri di cui ne terrò senz'altro conto!
Per quanto riguarda la gioventù e la gagliardia, se 1971, come probabile, è la tua data di nascita, diciamo che potrei essere quasi tuo padre!
Comunque, ancora ci difendiamo.
Buona serata!
-
27-11-2023, 21:08 #30
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
Ho ancora bisogno di un vostro apprezzato consiglio.
Sempre a proposito di filtri, stavo pensando all'acquisto di un OPTOLONG L-Pro da 2''.
Qualcuno ha esperienza al riguardo? Può essere utile nel visuale?
Grazie come sempre a tutti voi.
-
Discussioni Simili
-
Parere primo acquisto
Di AstroJ nel forum Mi presentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 15-07-2021, 21:00 -
Consigli su acquisto nuovo setup
Di dodò nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 26-08-2020, 21:22 -
Parere per primo acquisto neofita
Di MauroM27 nel forum Primo strumentoRisposte: 13Ultimo Messaggio: 30-05-2020, 10:18 -
Vostro parere su acquisto rifrattore
Di asciughino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 39Ultimo Messaggio: 02-05-2016, 08:41 -
richiesta consiglio e parere
Di durka nel forum Primo strumentoRisposte: 21Ultimo Messaggio: 03-06-2013, 11:52
Stabilizzare la corrente a 12v
23-05-2025, 19:36 in Accessori