Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Lenti, specchi, prismi e... Difrazione
Visualizzazione Elencata
-
19-12-2023, 14:04 #2
Re: Lenti, specchi, prismi e... Difrazione
1) Ogni punto della sorgente produce un fronte d'onda sferico (che si propaga in tutte le direzioni).
2) Principio di Huygens:
“Ognielemento (puntiforme)diun fronte d’onda puòessereconsideratocomesorgente di ondesferiche secondarie. Ilnuovo fronted’ondaad un istante successivoèdato dall'inviluppo di tutte le onde secondarie sferiche a tale istanteditempo”
3) Un fronte d'onda sferico completo non produce diffrazione, perché tutti i punti della sfera contribuiscono in modo uguale alla creazione dell'inviluppo del fronte d'onda successivo
4) La diffrazione è causata dall'inviluppo di un fronte d'onda "parziale", o meglio non uniformemente sferico, per colpa di un qualsiasi ostacolo, di qualche tipo di barriera o di superficie che separa in più parti il fronte d'onda che prima era uniformemente sferico, e poi si ritrova parzialmente ad avere un destino diverso dalla propagazione uniforme e libera nello spazio. Potremmo riassumere che qualunque ostacolo (oggetto di grandezza molto maggiore della lunghezza d'onda) produce diffrazione.
Discussioni Simili
-
lenti, specchi, seeing e analisi con i software
Di fedele nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 06-06-2021, 21:34 -
Lenti o specchi ? Per un entrylevel
Di flythemoon nel forum Primo strumentoRisposte: 51Ultimo Messaggio: 13-01-2020, 08:28 -
Telescopio a lenti o a specchi?
Di RelativeTime nel forum Primo strumentoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 15-03-2015, 10:23 -
Specchi appannati
Di PHIL53 nel forum AccessoriRisposte: 4Ultimo Messaggio: 17-03-2014, 12:32
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com