Risultati da 1 a 10 di 18
			
		Discussione: Passaggio da mak90 a mak150
Visualizzazione Elencata
- 
	03-04-2024, 12:52 #17
Re: Passaggio da mak90 a mak150
Nessuno vieta di utilizzare un raddrizzatore per l'osservazione del cielo, un modello decente, ha solo il problema di maggior luce diffusa (soprattutto dovuto allo spike creato dal colmo del tetto del prisma) e quindi minor contrasto, insomma l'immagine si "rompe" prima (ovvero a un ingrandimento minore) rispetto l'uso di un diagonale stellare, quindi se uno non tira per il collo lo strumento portandolo ai limiti d'ingrandimento, probabilmente nemmeno avvertirà il problema.
No il mio era un discorso più ampio, fermo restando che l'assorbimento derivante dalle "spessore ottico" è identico per chiunque utilizzi il classico Bak4 (quindi dallo zeiss di millemila € al "cinese" scrauso), ci sono prismi da 40 € con coating monostrato (trasmissione ~96%), altri da 85 € multi strato (trasmissione ~98%) come i baader standard, ci sono quelli "enhanced" (trasmissione +99%) che viaggiano sui 150 € e poi i quelli "strafighi" (trasmissione 99,5 ► 99,8% ecc) che costano un botto.
Ovviamente il costo non deriva solo dal coating, ma da ttto il "pacchetto" (precisione di lavorazione e qualità del prisma, qualità meccanica dello chassis, coating, ecc).
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Angelo_C; 03-04-2024 alle 13:02
 
Discussioni Simili
- 
  
Focheggiatore s/c per mak150 da 1,25” o da 2”?!?!?
Di Emanuele tenerife nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 15-05-2023, 12:22 - 
  
05.10.2022 Giove con SW Mak150
Di fedele nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 05-10-2022, 10:32 - 
  
13.09.2022, 01:40 GIOVE SW Mak150,
Di fedele nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 13-09-2022, 19:45 - 
  
Borsa per trasporto mak150 + eq5
Di emiscio78 nel forum AccessoriRisposte: 5Ultimo Messaggio: 13-02-2017, 09:08 - 
  
Prima serata con il mak150 + cg5 adv. gt
Di alessardus nel forum Report osservativiRisposte: 5Ultimo Messaggio: 14-06-2013, 14:17 


										

					
						

					
					
					
						
  Rispondi Citando
			
			
	
	
			
		
			
			
						
					
						
			
IC 1396 in SHO
Oggi, 00:19 in Deep Sky