Discussione: Collimazione e banco ottico da autocostruire
Visualizzazione Elencata
-
12-04-2024, 11:08 #4
Re: Collimazione e banco ottico da autocostruire
Ciao,
ho un cassegrain puro GSO rimarcato TS.
L'ho utilizzato prevalentemente per osservazione e foto planetarie e devo dire che è uno strumento molto performante per questo.
Ho letto che utilizzi un riduttore di focale per fare foto deep sky. Ho sempre avuto il dubbio se il riduttore potesse essere utilizzato con un cassegrain puro per fare foto deep sky senza incorrere in aberrazioni di qualche tipo.
Come è la tua esperienza in questo caso? che tipo di riduttore hai e con che risultati?
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
Discussioni Simili
-
Test al banco ottico
Di Zoroastro nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 04-02-2022, 18:29 -
tubo ottico per eq6-r
Di Eagle1988 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 53Ultimo Messaggio: 20-05-2021, 10:02 -
Il Banco Salta...
Di etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 28Ultimo Messaggio: 03-11-2017, 11:26 -
Autocostruire una camera a nebbia
Di Franco Malgarini nel forum AutocostruzioneRisposte: 0Ultimo Messaggio: 30-05-2016, 14:43 -
strumento ottico
Di stella07 nel forum Primo strumentoRisposte: 17Ultimo Messaggio: 28-11-2013, 16:39
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Ieri, 17:20 in Articoli