Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Vignettatura

Visualizzazione Elencata

  1. #8
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,120
    Taggato in
    188 Post(s)

    Re: Vignettatura

    Ho verificato nel tempo che la vignettatura asimmetria, anche su un sensore più piccolo come quello dell'asi585 è dovuto al draw tube che sporge internamente al tubo coprendo una parte del primario.
    La controprova l'ho fatto ruotando di 90 gradi il sensore, utilizzando quindi verso il draw tube la parte più corta del sensore e la vignattatura è sparita.
    Il mio newton l'ho smontato e rimontato più volte, secondario, primario e focheggiatore...
    Alla fine sono sempre riuscito a ritrovare la collimazione.

    Il dubbio resta sull' assialità del foc. Una sera avevo un'ottima collimazione in intra e un coma in extra, leggendo un articolo di @cherubino che suggeriva di regolare il quel caso il foc con le viti di collimazione sono riuscito dopo un paio di ore di combattimento a regolare il foc direttamente sulla stella in modo che sia in intra che in extra avessi dei cerchi di difrazione perfettamente concentrici. Purtroppo @cherubino nel suo articolo non spiegava essattamente come procedere operativamente per correggere il diffetto e quindi sono andato per tentativi.

    Il secondario è abbastanza centrato, qui posto l'immagine. Lo star test è buono ma la ciambellina del primario (controllato attraverso il chesire) non è perfettamente al centro del secondario.
    Con il newton mi sembra sempre di lavorare con la coperta corta, la tiri da un lato e ti scopre l'altro

    Non ho ben capito come hai controllato l'assialità del focheggiatore, una volta smontato il secondario come hai trovato il punto opposto nel tubo dove deve puntare il centro del foc?

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

Discussioni Simili

  1. Cerchi concentrici nella fotografia.. vignettatura?
    Di Gheorghe0376 nel forum Deep Sky
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-03-2019, 08:18
  2. Problema vignettatura con reflex full frame collegata al telescopio
    Di Gaetano Giambusso nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22-06-2017, 20:26
  3. Vignettatura
    Di Alessbonsai nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-09-2016, 12:10
  4. Il fascino della vignettatura
    Di Cagnaccio nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-07-2015, 12:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •