Risultati da 1 a 10 di 54

Visualizzazione Elencata

  1. #4
    Sole L'avatar di mikyfly
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    888
    Taggato in
    96 Post(s)

    Re: Prisma di Herschel della Tecnosky: qualche dubbio.

    Leggendo nelle specifiche di Tecnosky, leggo che il filtro ND3 è di tipo interferenziale

    Questi tipi di filtro funzionano come da progetto solo da una certa "velocità" del telescopio in giù: per telescopi troppo veloci in pratica fanno passare più di quello che dovrebbero

    Che sia questo il problema? Comunque come dice anche Alby68a con gli occhi non si scherza, e se il fornitore non ti fornisce una spiegazione convincente, valuta l'ipotesi di avvalerti della facoltà di recesso piuttosto che fare altri esperimenti... Ciao!
    Osservo con: Dobson 250/1200 e TS Apo 130 F7. Fotografia Deep: SW 80/600 BD & 585

Discussioni Simili

  1. Prisma di Herschel Tecnosky 1,25".
    Di Gonariu nel forum Accessori
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 25-04-2024, 13:23
  2. Prova prisma di Herschel
    Di robj nel forum Sole
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25-03-2019, 16:49
  3. Prisma di herschel
    Di robj nel forum Accessori
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23-03-2019, 22:14
  4. Prisma di Herschel Baader
    Di matteofra nel forum Accessori
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-11-2018, 00:14
  5. Prisma di Herschel Lunt 31,8mm
    Di etruscastro nel forum Autorecensioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-10-2017, 18:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •