Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Pianeta L'avatar di Jacopucciolo
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    31
    Taggato in
    2 Post(s)

    Sistema push to per dobson a basso costo

    Salve a tutti, volevo chiedere un parere a voi che siete esperti.
    Possiedo un dobson (gso 250 deluxe) e volevo implementare un mini sistema push to, giusto per avere qualche indicazione in più che male non fa, ma non volevo cose troppo invasive o dispendiose, quindi ho letto un thread qui che suggerivano una ruota graduata e un inclinometro. Pensandoci ieri sera mi è venuto in mente di usare una bussola e un inclinometro e stamattina mi sono deddo: perchè non implementarlo con arduino e i sensori? così ho pensato:

    - utilizzo un sensore BNO055 per ottenere informazioni in merito alla bussola e inclinazione [https://www.amazon.it/gp/product/B09...MFL0W2EG&psc=1]
    - utilizzo 2 display a 7 segmenti con 4 cifre e modulo TM1637 per visualizzare le informazioni [https://www.amazon.it/gp/product/B07...RQH87QA3&psc=1]
    - utilizzo un arduino nano per caricare il programma [https://www.amazon.it/gp/product/B0C...59OJWBHK&psc=1]
    - utilizzo un powerbank per alimentare il tutto (tanto non consumerà molto, chatGPT dice circa 1200mAh per 5 ore)

    il sensore lo alloggio in una scatolina che sarà fatta con una stampante 3D e verrà fissata alla culatta del tubo con una cinghia tipo da borsoni (come fosse una fibbia) o leggermente più su per evitare interferenze con la ventola
    arduino invece e i display saranno posizionati sulla basetta del telescopio così da non intralciare e non prenderci addosso, e soprattutto non avere fili penzolanti.
    Prevedevo ovviamente di mettere anch'esso in una scatolina fatta con la stampante 3D e di fare un incavo per i display con la possibilità di coprirli con un coperchio per non avere luce magari durante le osservazioni.

    Dite che è fattibile o è una ciofeca?

    a me basta che visualizzi i valori in quanto controllerei i valori degli oggetti che mi interessano con stellarium o il cellulare e poi farei starhopping per poi controllare o avere un'idea di massima di dove guardare leggendo i valori sui display, non mi interessa connetterlo al computer

    Eventualmente prevedo un pulsante per avviare la calibrazione (punto il telescopio a nord guardando con la bussola dell'iphone e lo metto a 0 gradi di inclinazione sempre con l'iphone) e premendo il pulsante memorizzo tale offset per far diventare 0 i valori sui display

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Jacopucciolo; 21-05-2024 alle 13:30

  2. #2
    SuperGigante L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    2,482
    Taggato in
    138 Post(s)

    Re: Sistema push to per dobson a basso costo

    Potresti implementare in Arduino anche uno sketch per la conversione dei dati da Az ad Eq. Così da visionare anche questi sul display.

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  3. #3
    Pianeta L'avatar di Jacopucciolo
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    31
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Sistema push to per dobson a basso costo

    Ma sono utilizzati anche quelli nei sistemi push to? perchè io sapevo di dare i gradi della bussola e di inclinazione per puntare gli oggetti, non pensavo servissero anche quelli equatoriali, devo quindi rivedere un po' i componenti allora

    [EDIT]

    Ho appena apportato delle modifiche sopra, ho cambiato sensore (da GY-511 a GY-BNO055) e arduino (da micro a nano)

    Le connessioni prevedo di farle con i doppini dei cavi di rete, perchè hanno una singola animella e sono facili da reperire e stagnare

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Jacopucciolo; 21-05-2024 alle 13:31

  4. #4
    Staff • Autore L'avatar di Antonio Piras
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    238
    Taggato in
    14 Post(s)

    Re: Sistema push to per dobson a basso costo

    Per la conversione da AltAz a Eq credo serva conoscere, correggetemi se sbaglio, informazioni sulla posizione geografica oltre che data e ora.
    Il progetto si complicherebbe...

    @Jacopucciolo invece di un Arduino valuta se partire con un microcontrollore più evoluto come ESP32. I costi sono simili ma con l'ESP sei già pronto per sviluppi futuri come il controllo tramite bluetooth o wifi. Oltre al fatto di programmarlo in python, linguaggio che io preferisco di gran lunga
    Un problema che affronterai: la maggior parte dei powerbank si spegne se il consumo è troppo basso, e me lo aspetto su un progetto così.
    GSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale

  5. #5
    Pianeta L'avatar di Jacopucciolo
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    31
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Sistema push to per dobson a basso costo

    Ci ho pensato ma possedendo e potresti avere ragione... rivaluto un po' gli acquisti.
    Oggi è arrivato il sensore ma mi sembra non funzionare ed ora mi vedo titubante... avevo un sensore simile (solo giroscopio) ed ero riuscito a calcolare i gradi di rotazione ma con scarsa precisione (4 gradi di differenza a 180 gradi fisici)... conviene rivalutare il progetto e vedere di collegare in qualche modo due encoder rotativi?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  6. #6
    Pianeta L'avatar di Jacopucciolo
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    31
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Sistema push to per dobson a basso costo

    Buongiorno a tutti, volevo comunicare piccoli update del prgetto:
    il sensore BNO055 è arrivato e testato, mi sono accorto che piccoli e lenti movimenti non vengono rilevati, e non è troppo accurato, così stavo pensando di usare il BNO085, dove si dice che è più accurato e preciso.
    Il problema che si spegneva il powerbank l'ho riscontrato e risolto mettendo qualche resistenza di valore non troppo grande (sotto al Kohm) su qualche pin, in modo da simulare un assorbimento di corrente e non far spegnere il powerbank.
    Un mio amico mi ha sconsigliato di alimentare direttamente dal 5V di arduino o della ESP32, suggerendomi un alimentatore esterno.
    Secondo voi il BNO085 è valido?

  7. #7
    Pianeta L'avatar di Jacopucciolo
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    31
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Sistema push to per dobson a basso costo

    Altrimenti tra le varie idee che stavo valutando, senza perdersi in sensori di vario tipo, se ricorressi all'uso di encoder?
    Mi è venuta in mente un'idea e non so se sia applicabile, vi spiego:
    Volevo modificare il meno possibile la base del dobson, o meglio, con solo modifiche "reversibili" quindi niente viti o cose del genere, stavo pensando quindi di installare un encoder rotativo non posizionato al centro del telescopio ma sul bordo, e con una ruota in silicone far ruotare il perno facendogli fare attrito con il bordo del disco inferiore del dobson (che sarà fermo in quanto è quello sopra che si muove), pensavo di usare una staffa e di fare un "tavolinetto" da incastrare nella base per poterci agganciare la staffa, evitare fori e non avere giochi perchè lo farei fare su misura...
    Teoricamente se utilizzo una ruota piccola dovrei incrementare anche la sensibilità del tutto perchè un giro di telescopio corrisponderebbero a più giri dell'encoder, e in questo caso il problema rimarrebbe solo l'inclinazione...
    O magari montare un encoder tipo AS5600 come sensore con la calamita sulla vite principale

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Jacopucciolo; 27-05-2024 alle 09:50

  8. #8
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    28,556
    Taggato in
    2344 Post(s)



    Re: Sistema push to per dobson a basso costo

    @Jacopucciolo non solo quoti l'ultimo messaggio (vietato da regolamento) ma citi anche te stesso... presta attenzione per cortesia, cerchiamo di non appesantire la leggibilità del forum e usiamo il tasto in basso a sinistra -Rispondi alla Discussione-

  9. #9
    Pianeta L'avatar di Jacopucciolo
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    31
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Sistema push to per dobson a basso costo

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    @Jacopucciolo non solo quoti l'ultimo messaggio (vietato da regolamento) ma citi anche te stesso... presta attenzione per cortesia, cerchiamo di non appesantire la leggibilità del forum e usiamo il tasto in basso a sinistra -Rispondi alla Discussione-
    Perdonami, ho risolto, pensavo di modificare il mio messaggio precedente ma mi sono accorto che il tasto modifica non c'era, ho risolto subito

Discussioni Simili

  1. DOBSON PUSH-TO vs GOTO
    Di Fabi0 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-12-2020, 07:15
  2. Sistemi Push-To per Dobson
    Di Fabi0 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 09-12-2020, 21:33
  3. Push to sistema puntamento passivo consigli
    Di frsici77 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-06-2020, 17:04
  4. deep a basso costo
    Di robj nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-09-2015, 06:44
  5. ZEROCHROMAT - 200 mm di rifrattore a basso costo
    Di cherubino nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-08-2014, 11:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •