Discussione: Finalmente il mio primo Telescopio
-
19-08-2024, 15:59 #1
Finalmente il mio primo Telescopio
Mi sono presentato nel 2020 per iniziare ad osservare il cielo, e dopo 4 anni ho preso il mio primo telescopio ad uso visuale. Ho da qualche giorno preso un DOBSON 880 GSO 250/1250 DELUXE con grande soddisfazione al momento (luna e saturno emozionanti), con i suoi due oculari di serie (un 30 mm e un 9mm). Ora vorrei prendere una barlow e sono indeciso se prendere una 2x o 3x Celestron 93428 1,25’’ X-Cel LX, che mi pare discreta per iniziare. Il dubbio è quale potrebbe essere più utile allo stato attuale e con i miei due oculari.. ho anche una serie di oculari prestatami da un amico di scarsa qualità che vanno dai 6mm ai 25mm. Poi mi chiedo ancora, ma se ho un 30mm da 2 pollici, non posso usare una barlow da 1.25?! è una castroneria usarlo con una 30mm o potrebbe avere senso? perchè ho visto barlow x barilotto da 2 pollici. grazie in anticipo.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Antonos; 19-08-2024 alle 16:07
-
-
19-08-2024, 16:08 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Finalmente il mio primo Telescopio
ti giro la domanda, perché una Barlow, acquista oculari di buona fattura, la barlow può solo peggiorare il treno ottico anche se questa dovesse essere di ottima qualità!
p.s. sposto in -accessori-
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
19-08-2024, 17:50 #3
Re: Finalmente il mio primo Telescopio
Ok, allora riformulo la domanda: avendo già in dotazione un 30 e un 9mm di medio bassa fattura mi pare di capire, quale potrebbe essere l'oculare successivo a questi per osservazione dei pianeti? mi piaceva l'idea della barlow per avere un maggiore ingrandimento.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
19-08-2024, 19:59 #4
Re: Finalmente il mio primo Telescopio
In teoria l'ingrandimento massimo per un telescopio è pari al doppio del suo obiettivo, nel tuo caso 500x.
Serve? Probabilmente no perchè il seeing spappolerebbe tutto a quei ingrandimenti.
Quando osservi a 250/300x è già un bel vedere, ma devi avere un ottimo seeing.
Direi quindi che potresti aggiungere un oculare da 5mm o poco giù di lì.
Per calcolare l'ingrandimento dividi la lunghezza focale del telescopio con quella dell'oculare.
Poi più sali d'ingrandimento più le ottiche mostrano i difetti legati magari ad una non perfetta collimazione.
Direi che potresti partire dal un plossl o super plossl di buona fattura da 5mm.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
19-08-2024, 21:05 #5
Re: Finalmente il mio primo Telescopio
Grazie per la risposta.
Per la collimazione penso di essere riuscito a farla decentemente con un collimatore laser, le osservazioni fatte mi sono sembrate più che buone. Per l'oculare anziche il plossl, mi sono orientato sul Celestron 93421 X-Cel LX Series - Oculare 1,25'', 5 mm, che costa più del doppio.. ma ho letto che gli oculari devono essere di buona fattura anche perchè durano una vita. Dimmi se sbaglio e se non cambia molto da un plossl come qualità in generale.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di etruscastro; 20-08-2024 alle 08:57 Motivo: modifica quote
-
19-08-2024, 22:38 #6
Re: Finalmente il mio primo Telescopio
ho letto che gli oculari devono essere di buona fattura
Altra cosa, il 30mm in dotazione al deluxe, a differenza del 9mm, è un oculare decente che può fare a meno di essere rimpiazzato.
Per la collimazione penso di essere riuscito a farla decentemente con un collimatore laser
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
19-08-2024, 23:03 #7
Re: Finalmente il mio primo Telescopio
Secondo me, ci stanno bene un 12,5mm poi un 9mm, un 7mm, e un 4,5mm.
Però darei priorità ai primi 3.
-
20-08-2024, 12:37 #8
Re: Finalmente il mio primo Telescopio
Fortunatamente ci sono questi forum, altrimenti avrei preso delle cose inutili.
Ho dato una occhiata agli ES serie 82°, costicchiano ma credo valga la pena alla fine per non spendere due volta. Quindi, abitando in campagna con poco inquinamento luminoso, e con un seeing discreto, potrei iniziare con un 6 o 7 ES serie 82°. Poi piano piano continuerò con la stessa serie con un 12 o 15 come consigliato.. e la barlow al momento la archivio
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
20-08-2024, 12:38 #9
-
20-08-2024, 13:10 #10
Re: Finalmente il mio primo Telescopio
L'Explore Scentific 6.7 82 gradi mi sembra un'ottima scelta per cominciare.
Tra l'altro, con il tuo telescopio lo puoi usare bene anche per deep sky ad alti ingrandimenti, non solo per planetario.
Poi se il 6.7 ti piace, puoi considerare di aggiungere altre focali della stessa serie.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
Discussioni Simili
-
Finalmente il primo telescopio (Newton 200 + Advanced VX)
Di Quasar3.14 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 20Ultimo Messaggio: 02-06-2023, 12:25 -
Finalmente la scelta del primo telescopio
Di moro1 nel forum Primo strumentoRisposte: 180Ultimo Messaggio: 02-07-2018, 14:22 -
finalmente il mio primo telescopio.....ma quale scegliere???
Di ferrarifxx nel forum Primo strumentoRisposte: 51Ultimo Messaggio: 03-02-2017, 15:05 -
Finalmente acquisto primo telescopio
Di Tucana nel forum Primo strumentoRisposte: 52Ultimo Messaggio: 06-02-2014, 14:25 -
Finalmente il mio primo Saturno!!
Di AndreBell85 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 09-04-2013, 00:31
The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com