Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19
  1. #11
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,062
    Taggato in
    184 Post(s)

    Re: Recensione dobson 10 GSO standard

    Infatti su astroshop il peso dichiarato del tuo tubo è di 15,5 chilogrammi.
    Il che fa sospettare che i pesi dichiarati sono reali. Ora perché questa differenza ? tre chili non sono pochi.
    https://www.astroshop.it/telescopi/g...deluxe/p,23750
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  2. #12
    Nana Bruna L'avatar di FraMauro88
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Montereale (AQ), Abruzzo
    Messaggi
    135
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Recensione dobson 10 GSO standard

    Ormai l'ho preso, il gso 10" Deluxe, sto aspettando che arrivi, forse lunedì! Ad ogni modo ho preso a riferimento mio figlio di 3 anni che grossomodo pesa 15 -16kg, tutto ciò che pesa non più di mio figlio va bene!
    Dob GSO 250/1250 - Hyperion 24mm 68°- ES 14mm 82° -UWA 30mm, Pentax 8.5mm,C. Ortho 6mm

  3. #13
    Nana Rossa L'avatar di Giovanni BRUNO
    Data Registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    432
    Taggato in
    41 Post(s)

    Re: Recensione dobson 10 GSO standard

    Ottima scelta un DOBSON da 10", tanta potenza ottica, poca spesa e tutto sommato ben stabile e facile da usare.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  4. #14
    Nana Bruna L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    245
    Taggato in
    25 Post(s)

    Re: Recensione dobson 10 GSO standard

    Citazione Originariamente Scritto da FraMauro88 Visualizza Messaggio
    Ormai l'ho preso, il gso 10"...ho preso a riferimento mio figlio di 3 anni che grossomodo pesa 15 -16kg, tutto ciò che pesa non più di mio figlio va bene!
    E infatti poi diventa a tutti gli effetti un nuovo 'bambinello', con il vantaggio però che non cresce di peso

    Complimenti per l'acquisto !

  5. #15
    Nana Rossa L'avatar di Robicek
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Località
    San Martino Buonalbergo (VR)
    Messaggi
    316
    Taggato in
    14 Post(s)

    Re: Recensione dobson 10 GSO standard

    Ciao Checco Lauro, come ti sei trovato con la collimazione?

    E, in seconda battuta, viene mantenuta correttamente?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  6. #16
    Nana Bruna L'avatar di FraMauro88
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Montereale (AQ), Abruzzo
    Messaggi
    135
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Recensione dobson 10 GSO standard

    E infatti è così, più maneggevole e con un diametro ancora interessante! Ho cambiato varie configurazioni negli anni e diverse aperture, e sono ormai certa che il dobson 10" è il mio compromesso perfetto, o quasi...il mio esemplare è arrivato abbastanza collimato, giusto una ritoccata al primario ed ora sta a posto, devo solo attendere il momento giusto per lo star test. Ho notato che non bisogna stringere tantissimo le viti di blocco del primario poiché, se le di serra tantissimo, lo specchio si scollima .... sarà che toccano direttamente sullo specchio?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dob GSO 250/1250 - Hyperion 24mm 68°- ES 14mm 82° -UWA 30mm, Pentax 8.5mm,C. Ortho 6mm

  7. #17
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,062
    Taggato in
    184 Post(s)

    Re: Recensione dobson 10 GSO standard

    No, le viti del primario non le devi stringere per nulla, vanno appena appoggiate al primario.
    Non è tanto un problema di scollimazione ma di tensionamento dello specchio.
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  8. #18
    Nana Bruna L'avatar di FraMauro88
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Montereale (AQ), Abruzzo
    Messaggi
    135
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Recensione dobson 10 GSO standard

    Con gli specchi Skywatcher non avevo mai riscontrato questo "problema", anche serrando bene le viti ( non a morte, ma comunque bene ) ...
    Dob GSO 250/1250 - Hyperion 24mm 68°- ES 14mm 82° -UWA 30mm, Pentax 8.5mm,C. Ortho 6mm

  9. #19
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,190
    Taggato in
    475 Post(s)

    Re: Recensione dobson 10 GSO standard

    Le viti non toccano lo specchio, è la cella che si tensiona compromettendo anche lo specchio, comunque non c'è bisogno di serrare perché il sistema è fatto per bloccare il settaggio, per questo motivo negli spostamenti si può scollimare (non c'è nulla di serrato) ci sono le molle che stabilizzano il settaggio. Bisogna dare conto agli spostamenti e fare le minime regolazioni ad ogni sessione se serve.. visto il sistema di per sé non bloccato a morte basta controllare prima della sessione...
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

Discussioni Simili

  1. Recensione Dobson 20" F3.7 by DocTelescope
    Di annoluce nel forum Autorecensioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-08-2020, 22:00
  2. Oculari standard Mak90
    Di Rop nel forum Accessori
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-05-2016, 14:05
  3. Recensione Dobson ES 12" (display item)
    Di PHIL53 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11-02-2016, 14:28
  4. Modello Standard e Forze
    Di fulvio_ nel forum Cosmologia
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-01-2016, 12:35
  5. Standard, eppure misteriose?
    Di Red Hanuman nel forum Cosmologia
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-03-2014, 22:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •