Pagina 26 di 26 PrimaPrima ... 16242526
Risultati da 251 a 253 di 253
  1. #251
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,192
    Taggato in
    475 Post(s)

    Re: Acromatici alla riscossa!

    Io uso Newton quasi da sempre a parte un rifrattore 90/1000, ma tutti su montatura EQ, ultimo il N. 200/1000 è su EQ5, mi propongo oggetti nell'arco SE/SW per migliore visibilità e il tubo non si è mai spostato dagli anelli dopo una prima impostazione con oculare che in tutta la sessione varia di poco la posizione, anche perché gli oggetti vanno osservati per un po' di tempo e restando nella stessa area di cielo il problema della posizione oculare poco più alto e/o basso non fa troppa differenza, con un buon allineamento la montatura EQ offre sempre più comodità per l'inseguimento manuale un po' meno per il puntamento e la ricerca, basta fare pratica per arginare i problemi, per il Dobson a parte il fattore diametro/costi ho sempre avuto l'idea che ingombri e uso generale, vanno ben valutati prima, ma è anche vero che tanti appassionati non si fanno problemi a salire su scale per osservare... Questione anche qui di sola pratica...

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  2. #252
    Gigante L'avatar di Gonariu
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    1,019
    Taggato in
    95 Post(s)

    Re: Acromatici alla riscossa!

    E' possibile usare una montatura azimutale ad elevati ingrandimenti, sicuramente è meno comodo. Col Vista montato su un treppiede fotografico ho guardato Marte a 200X, la cosa non era affatto comoda in quanto ogni tanto lo perdevo e dovevo ripuntarlo ad un ingrandimento più basso (scusatemi, ma io sono "l'eretico" degli acromatici corti ad alti ingrandimenti). Concordo con Free quando dice che con una montatura equatoriale basta muovere una manopola e si continua a seguire l'oggetto puntato senza tanti problemi.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  3. #253
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Acromatici alla riscossa!

    Leggo ora della piacevolezza osservativa a 125x-225x con un 60ino.....Come vi invidio...
    Riguardo alla AZ, pur apprezzando alcuni aspetti di tale configurazione, non ho mai trovato una AZ che consentisse una osservazione fluida e confortevole, parlo di ingrandimenti quantomeno superiori a quelli dei binocoli - Questa opinione comprende anche le az con le manopole, che già vanno meglio ma non sono ottimali comunque. Ovviamente i super esperti non avranno tali difficoltà e mi compiaccio per loro, ci aggiungo anche quelli che ne parlano bene perchè.. hanno solo quella.

    ps
    I capisco gli estimatori dei micro telescopi - micro per i giorni d'oggi ovviamente, un tempo costavano quanto degli apo attuali,ma per l'appunto.. un tempo. Resto della mia opinione, non hanno alcun senso adesso, ovvio,se si ha solo quello è un altro discorso, ma du lire per qualcosa di decente si trovano rompendo il porcellino salvadanio
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

Discussioni Simili

  1. L'ESA parteciperà alla corsa alla Luna
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-02-2025, 16:39
  2. Giove con sessantini vintage DOC
    Di Winnygrey nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-06-2018, 11:38
  3. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 02-03-2018, 16:41
  4. Kepler-78b alla un inferno simile alla terra
    Di IkiCurto nel forum Planetologia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-11-2013, 17:43
  5. Un viaggio alla velocità della luce e alla portata di tutti
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25-05-2013, 17:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •