Risultati da 1 a 10 di 16
Discussione: Primo telescopio
-
11-07-2025, 02:16 #1
Primo telescopio
Ciaooo a tutti, vorrei capire cosa mi potreste consigliare per il primo strumento,
Cosa voglio osservare principalmente
a- Luna e Pianeti (vorrei poter fare qualche foto anche se potesse servire: canon eos r10)
b- Cielo Profondo (sarebbe bello se si potesse)
c- Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale
b- Solo astrofotografia
c- Visuale e astrofotografia ( se me lo permette il budget o posso anche aspettare)
3) La cosa più importante per me è
c- Un grande diametro e qualità
d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
4) Osservo più spesso:
b- Dal giardino
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
b- Cielo di sobborgo( e abbastanza pulito abitando in campania )
6) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina (nessun problema)
b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo..
c- Ho poco spazio in macchina ..
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
Giardino va bene
8) Posso trasportare facilmente:
non importa
9) Messa a punto:
c- Sono capace di collimare il telescopio (Imparerò se necessario)
10) Quando sono sul posto:
c- Mi prendo tutto il tempo necessario per installare e montare lo strumento sul posto
11) Per trovare il bersaglio: (Mi adatterò, ovviamente un automatismo renderà sicuramente le cose più semplici, immagino)
a- Mi piace studiare una mappa
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico
c- Non ho tempo, voglio cliccare su un pulsante e trovare l’oggetto
12) Quando ho trovato l'oggetto:
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
c- Penso non aver problemi ad inseguire il bersaglio
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 500
Grazie mille!Ultima modifica di Gianlu; 11-07-2025 alle 02:28
-
-
11-07-2025, 09:02 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Primo telescopio
un bel dobson da 200mm o meglio da 250mm (tanto la differenza di peso e ingombri sono quasi uguali), ti fai una bella gavetta con uno strumento che ha tanta resa e poi vedi come procede la tua nuova passione.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
11-07-2025, 12:24 #3
Re: Primo telescopio
Ma scusami con questo telescopio posso anche fare qualche foto decente ??
-
11-07-2025, 12:46 #4
Re: Primo telescopio
Se unisci la fotografia al visuale i 500€ non ti bastano per prendere la sola montatura.. hai un cielo favorevole, sfrutta il tuo budget sul diametro del telescopio, qualche foto senza pretese la puoi pure fare, tra l'altro serve esperienza che al momento non hai.. il consiglio per il Dobson è giusto!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
11-07-2025, 12:58 #5
Re: Primo telescopio
Se vuoi un buon consiglio , se non lo hai già fatto , cerca associazioni di astrofili nelle tue vicinanze , cerca di osservare in piu telescopi possibili per farti un idea di cosa aspettarti da un telescopio , se la cosa ti gusta , puoi procedere con l'acquisto di un telescopio e quindi decidere sul diametro e sui soldi da dedicare .
-
11-07-2025, 13:28 #6
Re: Primo telescopio
Se può interessarti... https://www.bresser.it/p/bresser-mes...ished-R4716425
Skywatcher 200/1000 - Montatura EQ6 Pro - Oculari: f28mm, ES: f11mm 82° f6,7mm 82° f5,5mm 62° f4,7mm 82° Maxvision 24mm 82°
-
11-07-2025, 13:34 #7
Re: Primo telescopio
Grazie per i consigli, ma vorrei capire se devo comprare qualche attacco o altro per usare la fotocamera per il dobson, scusate l'ignoranza ma ci sono anche telescopi solo per le foto?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
11-07-2025, 13:49 #8
Re: Primo telescopio
Ciao, il fatto è che l’astrofotografia e’una attività molto diversa dall’osservazione visuale. E’un po’ controintuitivo ma e’cosi’.
Diciamo che se guardi un panorama di giorno, tiro fuori il telefonino o la camera e scatti una foto in pochi secondi, che riproduce esattamente quello che vedi. Nel caso della astro fotografia non è così. Prima di tutto ci vuole una montatura automatizzata che segue l’oggetto prescelto. Come già spiegato sopra il tuo budget dovresti grossomodo triplicarlo per comprare solo quella. Poi ti serve un telescopio ed una camera. Ed un telescopio adatto per astro foto potrebbe non essere ottimale per osservazione visuale.
È difficile conciliare le due cose e richiede esperienza.
Dopo aver letto il tuo post anch’io ho pensato immediatamente ad un Dobson 200mm. Il consiglio che ti è stato dato è adeguatissimo, sulla base di come hai descritto i tuoi interessi ed il contesto da cui osserverai.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
11-07-2025, 13:51 #9
Re: Primo telescopio
Ti ho consigliato appunto di frequentare un'associazione di astrofili in modo che ti sarebbe stato più facile chiarirti alcuni dubbi , certo che esisistono telescopi per astrofotografia , per quella di base calcola circa 2000 euro , con il dob ti ci vuole un raccordo per la tua reflex , ma più di una semplice foto Lunare non fai .
-
11-07-2025, 14:06 #10
Re: Primo telescopio
Mi sembra la scelta piu giusta quella di prendere un dobson e iniziare con quello, guardando sul sito astroshop mi sono accorto che ci sono diversi dobson con la dicitura 200/1200 ma con diversi nomi, avete voglia di spiegarmi cosa cambia o quale scegliere per partire, e cosa mi ci vuole per collegare una canon eos r10 per provare a fotografare la luna
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Primo telescopio, primo problema
Di Simon78 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 31-12-2020, 08:55 -
Primo Telescopio, prime osservazioni e primo scatto alla Luna
Di Ravnik nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 03-05-2020, 10:37 -
Telescopio Dobson SkyQuest XT4.5 Classic di Orion(PRIMO TELESCOPIO)
Di Neo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 56Ultimo Messaggio: 30-11-2016, 19:12 -
Primo messaggio per primo telescopio
Di blackstrat nel forum Primo strumentoRisposte: 40Ultimo Messaggio: 18-10-2014, 13:50 -
il mio primo telescopio
Di astrobarney nel forum Primo strumentoRisposte: 19Ultimo Messaggio: 19-06-2013, 15:13
Saturno fantastico!
Oggi, 22:09 in Articoli