Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Upgrade rifrattore (?)

  1. #1
    Meteora L'avatar di fastfreddy
    Data Registrazione
    Aug 2024
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Upgrade rifrattore (?)

    Ciao a tutti,
    premesso che dopo le prime due estati di osservazioni sporadiche più che appassionato ho capito di essere curioso della materia (ho anche poco tempo da dedicargli), vorrei capire cosa potrei fare per spingere un pò più in là lo sguardo.

    Ho iniziato con un soddisfacente skywatcher 90/900 ma ora non basta più. Tuttavia non volendo avvalermi (me ne sono quasi del tutto convinto per il mio uso molto sporadico) dei riflettori che necesitano di un minimo di aggiustamenti che non ho il tempo di fare, vorrei restare sui rifrattori.

    A occhio mi sembra di aver capito che devo andare di slancio verso i mille euro (forse oltre) per comprare un telescopio - e anche una montatura - che offra buona qualità, anche sul deep sky ...sbaglio?

    Ieri sera ho cercato di vedere Andromeda e, se non ho preso un granchio, mi appariva come una coroncina brillante di lucine, quasi un'aberrazione ...ecco, vorrei vederla benino almeno.

    Quale strumento mi consigliate?

    Grazie



    Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #2
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,164
    Taggato in
    123 Post(s)

    Re: Upgrade rifrattore (?)

    E si ! Chi non ha avuto la febbre del diametro , mi era venuta anche a me , per fortuna sono riuscito a tenerla a bada .

    L'acromatico 90/900 è un buon telescopio per divertirsi è parente prossimo a un 4 pollici .

    Scrivi che in due anni hai fatto solo osservazioni sporadiche , significa che non conosci ancora le capacità del tuo telescopio , posso darti un consiglio se vuoi osservare oggetti deep sky ti conviene recarti in posti bui lontano da luci , logicamente osserverai quello che è alla portata del tuo telescopio e c'è nè di roba , anche con diametri piu grandi non ne caverai un ragno dal buco dalle aree urbane .

    Ho avuto due c8 , attualmente ho un 4 pollici rifrattore , ma le mie migliore serate le passo con un 60/900 , ogni sera è un divertimento scoprire cosa puoʻ fare una grande piccola ottica .

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  3. #3
    Nana Bruna L'avatar di vesna71
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    Taggato in
    15 Post(s)

    Re: Upgrade rifrattore (?)

    Ciao,
    per OSSERVARE gli oggetti del cielo profondo come le galassie devi aumentare il diametro dello strumento ed utilizzarlo da cieli poco inquinati.

    Citazione Originariamente Scritto da fastfreddy Visualizza Messaggio
    ...ecco, vorrei vederla benino almeno.
    ... allora dovresti utilizzare almeno una apertura da 250mm, in questo caso oltre ad un nucleo luminoso, ad un alone molto esteso ed alla condensazione stellare Ngc206, sarai anche in grado di vedere due bande di polveri che iniziano ad avere i bordi frastagliati.

  4. #4
    Meteora L'avatar di fastfreddy
    Data Registrazione
    Aug 2024
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    8
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Upgrade rifrattore (?)

    Free, mi rendo conto che dovrei impegnarmi di più ma veramente questa è un'attività (tra le tante passioni che ho) nata più per fare qualcosa di bello e diverso che altro ...mi piace imparare ma non riesco a fare bene tutto ...cerco di farla al meglio col tempo e l'interesse che voglio metterci (poco mi rendo conto)

    Quindi cerco di ottenere il massimo con i tanti vincoli che mi sono imposto ... cambiare strumento mi sembrava l'unico modo di ottenere di più, stante gli altri limiti (stare in giardino di casa in ambiente un pò inquanato come luce e farlo solo d'estate)



    Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,164
    Taggato in
    123 Post(s)

    Re: Upgrade rifrattore (?)

    Il mio era solo un consiglio , poi certo che con un telescopio di diametro maggiore molti oggetti deep sky saranno più facili da individuare , ma ce ne saranno sempre altri per cui ci vorrà un 'ottica più grande per osservarli e quindi riparte la febbre del diametro .
    Hai detto che non sei interessato a strumenti a specchio per via della collimazione , rimane solo il rifrattore .

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Upgrade EQM-35 Pro
    Di Antonello66 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29-01-2023, 06:41
  2. Rifrattore Ts 152/900 vs rifrattore Explorer Scientific 152/988
    Di bronxod85 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 27-01-2022, 23:49
  3. Upgrade
    Di lucamaya nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11-06-2019, 13:45
  4. Dubbio mak127, rifrattore 120/600 o rifrattore 120/1000
    Di lu.ke nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 73
    Ultimo Messaggio: 17-12-2018, 08:12
  5. Rifrattore corto contro rifrattore lungo
    Di Dino nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-05-2018, 09:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •