Discussione: Upgrade rifrattore (?)
-
Ieri, 00:08 #11
Re: Upgrade rifrattore (?)
Quello che temevo , la montatura è troppa ballerina , se ne usi una piu stabile , vedrai che il tuo acromatico diventerà molto piu performante .
Potresti cercare una eq3.2 o meglio una eq5 , gli metti il moto orario e per osservazioni sporadiche con gli amici sarà un bel vedere .
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
Ieri, 00:12 #12
Re: Upgrade rifrattore (?)
Il 152/760 è un f5 può andare bene per il Deep meno sul planetario, è un acromatico a corta focale e può produrre cromatismo ad alti ingrandimenti, per avere un minimo di correzione in più devi andare sullo SW 150/1200, ma anche qui della EQ5 non se ne parla proprio.. chiaro che, con 150mm vedrai qualcosa in più rispetto a 90mm, non è il caso di Saturno al momento però su Luna e Giove sicuro, Marte è sempre ostico anche con diametri superiori perché si dovrebbe osservare intorno a 300x, ma non sempre si riesce ad utilizzare questi ingrandimenti..
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
Ieri, 00:15 #13
Re: Upgrade rifrattore (?)
Su amazon c'è questa ...sono tutti compatibili gli attacchi skywatcher tra loro? ...slitta, coda di rondine, boh
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
-
Ieri, 00:17 #14
Re: Upgrade rifrattore (?)
Si sono compatibili
-
Ieri, 12:50 #15
Re: Upgrade rifrattore (?)
Passare ad una EQ5 aumenterà esponenzialmente la tua visione, anche con un 90mm.
Il tubo non avrà più vibrazione e sarà molto più semplice ottimizzare il fuoco e godersi la visione dei pianeti.
Potrai sfruttare molto meglio il tuo 90mm spingendo sugli ingrandimenti. A 180x senza vibrazione è un bel vedere.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Ieri, 16:22 #16
Re: Upgrade rifrattore (?)
La montatura EQ2 è molto scarsa di sicuro, perché il tuo 90/900mm è molto lungo e quindi con un MOMENTO POLARE notevole, che se inizia a vibrare lo fa a lungo.
Premesso che per il deep sky conta molto il diametro, però una EQ5 al posto della EQ2, ti farebbe sfruttare al 100% le potenzialità del 90mm.
Se poi ti rimane la voglia di un maggior diametro per il deep sky, la EQ5 sarebbe li pronta ad accettare con fermezza un ACRO da 120/600mm.
La scelta migliore sarebbe di saltare direttamente su un complessivo EQ5 + ACRO da 120/1000mm, ma purtroppo la EQ5 sarebbe un pochino sotto dimensionata, ma non in modo grave e con la focale di 1000mm faresti un discreto planetario ed un buon deep sky
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Oggi, 06:48 #17
Re: Upgrade rifrattore (?)
Oggi levataccia per la congiunzione Venere / Giove (che tra l'altro non mi aspettavo di vedere così bene a occhio nudo nel cielo). Ammirare senza strumenti una bella luna quasi piena, Saturno non troppo distante e questa congiunzione ti da l'idea di quanto sia relativamente piccolo il nostro sistema solare ...che con questi strumenti appare ancora più a portata di mano
Venere appariva come una piccola biglia sfocata, non saprei dire se più azzurrognola o verdastra mentre Giove era una bella sfera più nitida tendente al nocciola con un paio di strisce sfocate più scure e le sue lune come punti di luce
Sicuramente la montatura va cambiata ma sono abbastanza convinto che manchi anche un pò di potenza di strumento per fare un salto qualitativo ...in effetti una EQ5 e poi eventualmente un nuovo telescopio potrebbe essere la strada da percorrere
Comunque ho le idee più chiare, siete stati gentili come sempre. Se posso ricambiare in tema motociclistico, culinario o cinematografico (le passioni alle quali mi dedico molto più dell'astronomia) chiedete pure
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Oggi, 07:25 #18
Re: Upgrade rifrattore (?)
Probabilmente su Venere hai beccato un po' di cromatismo, prima dell'alba non erano tanto alti e l'atmosfera si fa sentire.. devi prepararti un diaframma da mettere davanti all'obiettivo a portare il diametro a 75mm in modo che riduci la luce e correggi il cromatismo, non perderai molto, su Giove se c'è molta luminosità si riduce e vedrai un po' più nitide le stesse cose che vedi ora.. la potenza del telescopio si traduce in risoluzione e questa varia da diametro a diametro, ogni telescopio in base al suo diametro determina più/meno risoluzione e stesso vale per i dettagli.. se consideri la pupilla d'uscita (non so che ingrandimenti usi) ma a 180x il massimo teorico del telescopio hai una PU di 0,5mm che è già vicino al minimo sfruttabile, tanto di più non si può fare purtroppo... Se percorri la strada di prendere la montatura per prima, valuta bene quello che farai dopo, con una EQ5 al massimo ci puoi montare un rifrattore 120mm corto se non vuoi ritrovarti a ballare con il telescopio di nuovo, per un 150mm f8 almeno una HEQ5. Parti con le idee chiare..
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di frignanoit; Oggi alle 07:44
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
Oggi, 09:53 #19
Re: Upgrade rifrattore (?)
Qui in Puglia il barometro non scende al di sotto dei 37° non riesco a respirare ,respiro con l'ausilio dell'Ossigeno
Torno in topic. come sapete ho un 102/760 SVBONY quel poco che lo usato ,sulla luna è uno spettacolo a 84X con un 9mm
Su Saturno è Giove mi sono spinto a 126X con un 6mm è dei filtri particolari per mascherare il cromatismo non eccessivo la Grande macchia si vedeva bene Saturno non era cosi male
Personalmente mi terrei il 90/900 per adesso mi comprerei una Eq5 vedrai che il 90/990 sembrerà un altro telescopio, poi se vuoi vedere il depp prenditi un 120/600 vai sotto un cielo buio perchè il Messier è portata di un 120/600, Parlo per cognizione di fatto
-
Oggi, 13:30 #20
Re: Upgrade rifrattore (?)
Condivido quanto ha detto Armando. Sull'osservazione dei pianeti c'è da dire che essa non è facile in quanto i particolari planetari sono poco contrastati, è necessario che uno faccia un po' di pratica per poterli notare e, spesso a causa del seeing, certi si vedranno solo in momenti di calma momentanea dell'atmosfera; di solito non si vede "tutto in una volta" ed il telescopio non è affatto "guasto" o scadente come è facile andare a pensare. Un acromatico 90/900 in campo lunare e planetario è in grado di "dire la sua", ci vuole pazienza ed esercizio.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Upgrade EQM-35 Pro
Di Antonello66 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 29-01-2023, 06:41 -
Rifrattore Ts 152/900 vs rifrattore Explorer Scientific 152/988
Di bronxod85 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 28Ultimo Messaggio: 27-01-2022, 23:49 -
Upgrade
Di lucamaya nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 11-06-2019, 13:45 -
Dubbio mak127, rifrattore 120/600 o rifrattore 120/1000
Di lu.ke nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 73Ultimo Messaggio: 17-12-2018, 08:12 -
Rifrattore corto contro rifrattore lungo
Di Dino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 08-05-2018, 09:51
M16 Nebulosa Aquila [APOD...
Oggi, 09:00 in APOD by Astronomia.com