Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Skywather 130/900

  1. #1
    Meteora L'avatar di Tryme
    Data Registrazione
    Sep 2025
    Messaggi
    2
    Taggato in
    0 Post(s)

    Skywather 130/900

    Buon giorno a tutti.

    Ho recuperato a 100 euro uno Skywather 130/900 puro su montatura EQ2 ed una video camera Celestron Neximage da 5 mega pixel ed i seguenti oculari:
    Celestron 6mm
    Super 10mm
    Super 25 mm
    Ploss 40 mm
    Lente di Barlow 2x

    Non ho avuto ancora il tempo di provarlo nel cielo.
    Ho fatto una prova al volo per verificare la collimatura e mi sono limitato a contare i cavalli e riconoscere le auto sul monte che si trova a circa 15 km di distanza.
    La camera l'ho provata su un rifrattore 60/600.

    Secondo voi ho fatto un buon affare, oppure ho buttato 100 euro?

    Consigli su come utilizzarlo al meglio?

    Grazie.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Tryme; Ieri alle 15:33 Motivo: aggiunta oculari

  2. #2
    Nana Rossa L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    368
    Taggato in
    33 Post(s)

    Re: Skywather 130/900

    E' un riflettore che un tempo ho avuto anche io; lo hai pagato pure poco con con tutti quegli accessori che, come il telescopio, sono certamente degli entry level. Però ti puoi divertire se controlli le aspettative; la montatura è sottodimensionata ma se la usi girata in AZ è ancora accettabile (per fare visuale, s'intende). Lo specchio è parabolico e il rapporto f7 aiuta parecchio per la collimazione. Meglio su Luna e pianeti che sul profondo cielo, per quanto ricordo. E' penalizzato da un'ostruzione importante (mi pare sul 40%), ma è comunque 'divertente' e ottimo per fare esperienza. Oculare corti e Barlow 'dimenticabili', proverei a recuperare un Planetary ED da 5mm invece...

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Paolo25; Ieri alle 16:45

  3. #3
    Meteora L'avatar di Tryme
    Data Registrazione
    Sep 2025
    Messaggi
    2
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Skywather 130/900

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo25 Visualizza Messaggio
    E' un riflettore che un tempo ho avuto anche io;...
    Sinceramente ho visto che sopra i x100/x120 inizia a soffrire un po'. Con la barlow, mi sembra di usare il 60/600, senza aberrazioni.
    Si sono consapevole che lo spazio profondo me lo devo dimenticare, ma quello che vorrei principalmente fare è fotografare la luna, alcune stelle doppie (sempre se la telecamera mi riesce a dividerle) e se riesco ad inseguirli manualmente, i principali pianeti.
    In realtà sono circa 25 anni che non tocco più un telescopio e mi ci vorrà un pochino. Anche perchè il cielo purtroppo in 25 anni è completamente cambiato.
    Non si vede più nulla a causa dell'inquinamento luminoso.

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  4. #4
    Nana Rossa L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    368
    Taggato in
    33 Post(s)

    Re: Skywather 130/900

    Se inizia a soffrire dopo i 100-120X la colpa è probabilmente proprio degli oculari...
    Le doppie il telescopio le separa e come, ma quando avrai ripreso dimestichezza vedrai che fotografare con una camera inseguendo con una Eq2 sarà un'impresa improba.
    Però dai, l'importante è riprendere, si fa in fretta a rimpratichirsi (e a divertirsi)

  5. #5
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,238
    Taggato in
    126 Post(s)

    Re: Skywather 130/900

    Come dice Paolo inseguire con una eq2 non è il massimo , non essendo nesnche provvista di un cannocchiale polare per una messa in stazione , ma se ti accontenti di fotografare la Luna , basta il tuo cellulare per una foto in proiezione di un oculare . Senza bisogno di inseguire .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •