Risultati da 1 a 10 di 38

Visualizzazione Elencata

  1. #35
    Pianeta L'avatar di Lontano
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roccamonfina
    Messaggi
    51
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: L'origine della matematica: il cervello o l'Universo?

    Citazione Originariamente Scritto da manuela Visualizza Messaggio
    l'argomento è profondo e importante perchè moltissime sono le implicazioni, una per esempio ( a caso...) riguarda il fatto che la matematica è considerato un linguaggio universale, per cui , se mai i terrestri dovessero poter in qualche modo comunicare con altre forme di vita (naturalmente non sto parlando di omini verdi su marte ma del fatto che inevitabilmente da qualche parte nell'universo ci saranno altre civiltà), probabilmente lo farebbero attraverso il linguaggio matematico. Ora, se la matematica nascesse esclusivamente dal "nostro tipo di cervello" per come è fatto, vuol dire che un'altra civiltà biologicamente diversa potrebbe allora aver elaborato un diverso modo di rappresentarsi la realtà e l'universo, e quindi diventerebbe già più difficle comunicare. E certamente le due diverse civiltà avrebbero tecnologie completamente diverse. Ma io condivido il pensiero di Red.
    Ma un'altra civiltà, a tot a.l. da noi, potrebbe essere significativamente diversa da noi?
    Per avere una visione stereoscopica, i suoi rappresentanti dovrebbero avere due occhi; per muoversi su substrato solido, arti o altro di simile a quanto ampiamente sperimentato sulla Terra dal fenomeno vita (le leggi della fisica quelle sono...); ma poi, visto che anche essa sarebbe nata dalle stesse molecole, nate a loro volta nello spazio come quelle che hanno dato origine ai nostri ancestrali, microscopici avi, potrebbe essere significativamente diversa? Creo di no. Quindi avrebbe la stessa nostra logica, matematica. Oltretutto, poichè vi sono "leggi della forma" (sarebbe strano che fosse assegnato al caso, e solo ad esso, l'organizzazione della vita quando tutto ciò che l'ha preceduta - evoluzione fisica e chimica dell'universo non lo sono - e, ora, possiamo cominciare a pensare che anche la nascita della vita non lo sia stata) che organizzano e danno forma al progetto vita, perché pensare che "qui" ce ne siano state alcune e "lì", dove è nata quell'altra civiltà, ne valevano altre? L'universo sarebbe anisotropo per il fenomeno vita!? Ci credo poco.

    ...be', io certe volte vado troppo oltre.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-06-2013, 09:29
  2. Atmosfere, Vulcani e origine della vita.
    Di peppe nel forum Esobiologia
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-04-2013, 15:00
  3. Origine ed evoluzione della vita - Geo e geo
    Di peppe nel forum Esobiologia
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16-06-2012, 19:53
  4. Panspermia e origine della vita
    Di peppe nel forum Esobiologia
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 24-05-2012, 16:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •