Risultati da 1 a 10 di 38

Visualizzazione Elencata

  1. #27
    Nana Rossa L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Bibiana, provincia di Torino
    Messaggi
    315
    Taggato in
    13 Post(s)

    Re: L'origine della matematica: il cervello o l'Universo?

    Citazione Originariamente Scritto da Gaetano M. Visualizza Messaggio
    Galilei, Newton usavano la matematica per spiegare la fisica. Oggi si usa la matematica per cercare nuova fisica.
    L'unità immaginaria "i" insieme ai numeri complessi è un altro esempio di matematica che viene prima della fisica.
    I numeri complessi siono ampiamente utilizzati per calcoli "terra terra" in elettrotecnica per il calcolo dell'impedenza.

    Sono utilizzati anche nella relatività generale e speciale e in meccanica quantistica.

    La matematica è nata e si è evoluta per spiegare fenomeni fisici, mai viceversa. Alcune volte le equazioni delle teorie hanno predetto fenomeni dimostrati solo in seguito. Alcuni esempi eclatanti: il campo gravitazionale ipotizzato da Einstein, il neutrino di Pauli ed il più recente bosone di Higgs ancora sotto indagine.

    L'universo non si piega alla matematica, ma si spiega con la matematica
    Ultima modifica di Beppe; 21-07-2013 alle 13:40
    Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate (C.L.Strauss)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-06-2013, 09:29
  2. Atmosfere, Vulcani e origine della vita.
    Di peppe nel forum Esobiologia
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-04-2013, 15:00
  3. Origine ed evoluzione della vita - Geo e geo
    Di peppe nel forum Esobiologia
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16-06-2012, 19:53
  4. Panspermia e origine della vita
    Di peppe nel forum Esobiologia
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 24-05-2012, 16:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •