Risultati da 31 a 40 di 47
Discussione: Cambio tutto per non cambiare niente.
-
23-08-2013, 18:03 #31
-
-
23-08-2013, 18:56 #32
-
23-08-2013, 20:01 #33
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
23-08-2013, 20:09 #34
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Cambio tutto per non cambiare niente.
caaro Teto,
ti ho consciuto personlmente e ho visto e sentito che il tuo livello non č assolutamente basso. Accidenti! Nessun problema per te riguardo alla MQ. Anzi, spero proprio per nessuno... č come leggere Alice nel paese delle Meraviglie, come diceva Gilmore... Ovviamente non possso farlo allo stesso livello quasi perfetto! Comunque, cari AMICI, mi sono divertito un sacco. Adesso concordiamo con Red e poi faccio uscire il primo che č di pura introduzione... Serve solo a preparare il cervello...
-
23-08-2013, 20:10 #35
-
23-08-2013, 21:22 #36
-
23-08-2013, 21:23 #37
-
24-08-2013, 10:35 #38
Re: Cambio tutto per non cambiare niente.
ottuagenario, ma ...giovane per la astronomia ed il suo contenuto scientifico, mi associo a quanto detto da Beppe e ringrazio il Prof. Enzo per quanto ha fatto fino ad ora e per quanto continuerā ( ne sono sicuro ) a fare. Iginio
-
24-08-2013, 11:58 #39
Re: Cambio tutto per non cambiare niente.
Anche se sono uno degli ultimi arrivati nel nostro sito (dico nostro in quanto la cordialitā e pių in generale l'atmosfera che si respira mi fanno sentire come se fossi a casa) ho letto (e leggo) con grande interesse molti degli articoli scritti con magistrale e palpabilissimo desiderio divulgativo, in particolare quelli di fisica classica e quantistica, mie passioni mai sopite del tutto, nonostante io abbia scelto a suo tempo un'altra strada: quella degli studi medici.
In qualche modo ho virato volontariamente verso la specialitá radiologica, che tra le "arti" mediche č quella tra le pių "scientifiche", poggiando le basi su ben noti fenomeni fisici che ho visto "rientrare dalla finestra" , come ad esenpio il dualismo onda-corpuscolo della luce (cambia solo la lunghezza d'onda della radiazione elettromagnetica, fotoni e raggi X), l'interazione tra la radiazione X e le particelle atomiche dell'anodo del tubo radiogeno, con formazione della radiazione caratteristica e della cosiddetta radiazione di frenamento... ecc ecc. Per non parlare del fenomeno della risonanza magnetica dei nuclei atomici...
Per farla breve, leggendo i tuoi articoli, Prof. ENZO, mi sono ri-sentito come un allievo del liceo, e ti ringrazio non solo per avermi ricordato della mia profonda ignoranza, sicuramente peggiorata dall'allontanamento fisico-matematico causato dalla mia professione, ma soprattutto ho potuto apprezzare (nostalgicamente) quel rigore tipico dello scienziato che non sa e non puō rapportarsi all'astronomia diversamente da come ha sempre fatto e cioč con occhi scientifici e non di certo con gli occhi di un astrofilo...
Ricordo ancora, a costo di sembrare pesante, quando mi avvicinai all'astronomia da adolescente inquieto: praticamente osservavo al telescopio davvero pochissimo, con poca soddisfazione in quanto lo ritenevo "scarsamente" per non dire inutile ai fini scientifici, scopi che necessariamente e "naturalmente" mi ponevo... Che tempi!
Un caro saluto,
FrancescoTelescopi: SC 8; MAK 127; SW 80ED; Montature: HEQ5 PRO; Auriga EQ 3.2 modificata; treppiede AmazonBasics; Binocoli: 10x50 S&V; 20x80 General Hi-T
-
24-08-2013, 13:51 #40
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Cambio tutto per non cambiare niente.
caro Francesco,
dirti grazie č poco...
spero solo di continuare a darti emozioni di tipo scientifico, che poi sono pur sempre le pių vicine alla realtā che ci circonda.
Ovviamente, tra NOI che abbiamo sempre il desiderio di conoscere il "prof." non ha alcun senso...
-
Discussioni Simili
-
Se non puoi cambiare la luminositā cambia la distanza
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 8Ultimo Messaggio: 26-05-2013, 09:13 -
Riscaldamento globale: č tempo di cambiare approccio
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 50Ultimo Messaggio: 05-04-2013, 13:17 -
Un dialogo sul nulla, il niente e -forse- il... tutto.
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 74Ultimo Messaggio: 11-02-2013, 04:58 -
Energia e materia oscura? Nessun problema: basta cambiare un poco le equazioni di Einstein
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 4Ultimo Messaggio: 14-09-2012, 08:56 -
L'impatto che forse cambiō la storia dell'uomo
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 23Ultimo Messaggio: 03-09-2012, 17:59
Filtrro 2" : dove? come?
Ieri, 14:40 in Accessori