Discussione: Mari
-
19-06-2012, 20:08 #1
Mari
ciao a tutti!! vorrei sapere perché i mari lunari sono più scuri del resto della luna
-
-
19-06-2012, 20:17 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- San Giorio di Susa (TO)
- Messaggi
- 469
- Taggato in
- 69 Post(s)
Re: Mari
I più esperti mi correggerano, ma credo sia per due principali motivi: il primo è che la superficie è più piatta, e quindi riflette la luce in modo diverso; il secondo è che la composizione dovrebbe essere diversa. Mi pare di aver letto tempo addietro che fossero le ultime "colate di lava" che si sono verificate sulla luna, prima che solidificasse definitivamente, ma non escludo che ulteriori scoperte possano aver reso obsoleta questa concezione...
-
19-06-2012, 20:21 #3
Re: Mari
si riguardo la lava è vero! ho letto su un libro che i mari sarebbero enormi impatti in cui seguirono formazioni di lava!
e ha dato un colore scuro al suolo in quelle posizioni!
-
19-06-2012, 22:25 #4
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Mari
Essenzialmente, la differenza sta nella composizione delle rocce.
Le parti più chiare sono fatte di regolite, un minerale che si è formato a seguito dei numerosi bombardamenti di meteoriti più o meno piccole. E' una polvere i cui granuli partono dai 100 μm di diametro e crescono mano a mano che si va sotto la superficie lunare.
I mari sono formati da basalto, un minerale che si genera dal raffreddamento veloce di lave contenenti ossidi di silicio, alluminio e di metalli alcalini, che è scuro e può presentarsi anche sotto forma vetrosa.
In effetti, i mari si sono generati dall'impatto con la superficie lunare di asteroidi con dimensioni rilevanti. Guarda questo video....
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
19-06-2012, 23:11 #5
Re: Mari
Cavolo bellissimo video! complimenti! ma quindi se non ci fosse stata la luna tutte quelle meteoriti erano nostre giusto???
-
20-06-2012, 07:01 #6
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Mari
E' abbastanza sicuro..... Ma probabilmente è capitata la stessa cosa alla Terra, solo che, avendo una vita geologica molto movimentata, le tracce visibili sono state cancellate.
Qualche indizio lo potremmo avere studiando la variazione dei campi gravitazionali e magnetici terrestri...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
20-06-2012, 14:15 #7
Re: Mari
capito,grazie mille
-
20-06-2012, 16:55 #8
-
20-06-2012, 17:59 #9
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Mari
Dai, non esageriamo.... L'evento di cui parli ha probabilmente causato il cratere di Chicxulub, che come minimo è largo 180 Km, ma alcuni pensano che arrivi a 300 km in totale...
Il golfo del Messico è un pochino più grosso...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
20-06-2012, 18:21 #10
Re: Mari
io non voglio dire un cag... m l'ho visto su un documentario che ho comprato in edicola!
parlava della fine dei dinosauri!
e c'erano queste cause!
1 mammiferi (topi che mangiavano le loro uova)
2 eruzione vulcanica che ha oscurato il sole, quindi calo di temperature quindi rettili non sopravvivono!
3 meteorite in messico ( mi pare nel golfo) e si collega alla causa n°2
pero sono certo in messico ma mi sembra ricordare nel golfo bah!È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
-
Galassia M51 [APOD 14-05-2025]
Oggi, 10:00 in APOD by Astronomia.com