Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 96
  1. #61
    Staff • Amministratore L'avatar di Stefano Simoni
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,223
    Taggato in
    486 Post(s)

    Re: Primo telescopio per me e mio figlio

    Mi raccomando... foto a partire da pacco imballato!!!

  2. #62
    Pianeta L'avatar di Maurizio La Rosa
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Messina
    Messaggi
    74
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Primo telescopio per me e mio figlio

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Simoni Visualizza Messaggio
    Mi raccomando... foto a partire da pacco imballato!!!
    Tranquilli, tranquilli, documenterò tutti i momenti

  3. #63
    Sole L'avatar di horus
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Milano (Vighignolo)
    Messaggi
    722
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Primo telescopio per me e mio figlio

    oleeeeeeeeeeeeeee!!!! sono contento per te!!!
    È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

  4. #64
    Pianeta L'avatar di Maurizio La Rosa
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Messina
    Messaggi
    74
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Primo telescopio per me e mio figlio

    Rieccomi :-)
    Tra mare, semifinali europee e molto altro sono riuscito finora a sistemare la montatura, ma devo ancora allineare e provare il telescopio.
    Le foto le ho fatte e le caricherò sul forum assieme alle mie prime impressioni.
    Intanto vi dico che quando ho visto lo scatolo mi sono spaventato Era enorme
    Poi apertolo sono basito anche alla vista del telescopio, è davvero gigante
    Un consiglio pratico: conviene lasciarlo montato sugli anelli e spostarlo così in occasione delle osservazioni, o conviene spostare il treppiede con la montatura in terrazza e poi montare sugli anelli il tubo del telescopio una volta che il treppiede è sistemato?

  5. #65
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Primo telescopio per me e mio figlio

    potresti anche lasciarlo montato, ma perchè dare inutili tensioni alla montatura nello spostamento?
    inserirlo con gli anelli è questione di 2 minuti....... montalo solo sul posto....

  6. #66
    Sole L'avatar di horus
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Milano (Vighignolo)
    Messaggi
    722
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Primo telescopio per me e mio figlio

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    potresti anche lasciarlo montato, ma perchè dare inutili tensioni alla montatura nello spostamento?
    inserirlo con gli anelli è questione di 2 minuti....... montalo solo sul posto....
    quoto etru anche se mi ha anticipato!!!
    È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

  7. #67
    Pianeta L'avatar di Maurizio La Rosa
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Messina
    Messaggi
    74
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Primo telescopio per me e mio figlio

    Oggi ho provato l'allineamento del red dot al telescopio. Trovo un po' scomodo guardare dentro il cercatore per via della sua posizione. Ancora non sono riuscito nell'allineamento per via del poco tempo a disposizione, tuttavia volevo chiedere se c'è un modo per non vedere le immagini alla rovescia o se va bene così visto che mi interessa l'osservazione nello spazio e non terrestre. Sarebbe utile avere le immagini dritte anche per l'allineamento diurno, comunque.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  8. #68
    Sole L'avatar di horus
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Milano (Vighignolo)
    Messaggi
    722
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Primo telescopio per me e mio figlio

    Citazione Originariamente Scritto da Maurizio La Rosa Visualizza Messaggio
    Oggi ho provato l'allineamento del red dot al telescopio. Trovo un po' scomodo guardare dentro il cercatore per via della sua posizione. Ancora non sono riuscito nell'allineamento per via del poco tempo a disposizione, tuttavia volevo chiedere se c'è un modo per non vedere le immagini alla rovescia o se va bene così visto che mi interessa l'osservazione nello spazio e non terrestre. Sarebbe utile avere le immagini dritte anche per l'allineamento diurno, comunque.

    se non fai osservazioni terrestri il radrizzatore non serve a mio parere!!! devi solo farci l'abitudine!!

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

  9. #69
    Staff • Amministratore L'avatar di Stefano Simoni
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,223
    Taggato in
    486 Post(s)

    Re: Primo telescopio per me e mio figlio

    Citazione Originariamente Scritto da Maurizio La Rosa Visualizza Messaggio
    tuttavia volevo chiedere se c'è un modo per non vedere le immagini alla rovescia o se va bene così visto che mi interessa l'osservazione nello spazio e non terrestre. Sarebbe utile avere le immagini dritte anche per l'allineamento diurno, comunque.
    dai retta, facci l'abitudine da subito e tra un pò di tempo ti sembrerà anormale avere l'immagine dritta

  10. #70
    Pianeta L'avatar di Maurizio La Rosa
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Messina
    Messaggi
    74
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Primo telescopio per me e mio figlio

    Citazione Originariamente Scritto da horus Visualizza Messaggio
    se non fai osservazioni terrestri il radrizzatore non serve a mio parere!!! devi solo farci l'abitudine!!
    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Simoni Visualizza Messaggio
    dai retta, facci l'abitudine da subito e tra un pò di tempo ti sembrerà anormale avere l'immagine dritta
    Ok, su questo mi ero già "rassegnato" dopo le prime osservazioni, anche se vedere la luna a rovescio fa un po' specie

    Comunque, in attesa di caricare le foto, faccio un resoconto della prima serata di osservazioni.
    Ieri sera, infatti, anche un po' per sopire la delusione calcistica, ho avuto un po' di tempo per fare qualche osservazione con mia moglie. La maggior parte del tempo l'abbiamo spesa sulla splendida luna di ieri, sui suoi crateri ed i suoi bordi rugosi. Fantastica! Poi ho cercato di inquadrare anche Saturno, riuscendoci. Speravo si potesse vedere più grande, tuttavia è stato comunque emozionante vederlo immobile con i suoi anelli nel buio assoluto.

    Da un punto di vista "tecnico" ho alcune osservazioni da fare.
    Intanto riguardo l'allineamento tra red dot e obiettivo: l'allineamento non era perfetto quindi è stato un po' penoso in alcuni casi anche inquadrare la luna. Devo perfezionarlo un po', ma ho un po' di sfiducia nella possibilità di avere un riscontro immediato nell'obiettivo di ciò che punto col cercatore.

    In secondo luogo riguardo l'uso degli oculari. In dotazione ce n'erano due, uno da 10 mm ed uno da 25 mm. Inizialmente ho cercato di osservare con quello che dava una visuale più ampia per poi cambiarlo una volta centrato l'oggetto. Fatto così sia con la luna che con Saturno, di cui sono riuscito a distinguere i dettagli (gli anelli) solo con l'oculare che dava il maggiore ingrandimento (10 mm se non sbaglio). Non ho provato la lente di Barlow, con cui forse avrei avuto una visione un po' più grande di Saturno.

    In terzo luogo ho trovato un po' seccante la regolazione della montatura con le manopoline per la regolazione fine, ma lì è anche una questione di pratica.

    Non ho fatto l'allineamento alla polare e penso di avere sbagliato anche ad impostare la latitudine della mia città che dovrebbe essere di 38°. Anche se ancora non mi è perfettamente chiara l'utilità pratica di queste due regolazioni. Correggetemi se sbaglio ma la regolazione della latitudine ha senso perché è possibile osservare solo gli oggetti nella sfera celeste che si trovano più in su rispetto al grado di latitudine del luogo in cui mi trovo?

    Ecco, mi sembra di non avere dimenticato niente, comunque ci becchiamo qui per le prossime considerazioni

    Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Primo telescopio
    Di Raf12 nel forum Primo strumento
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 13-07-2012, 17:13
  2. Il mio primo telescopio
    Di gozilla_sky nel forum Primo strumento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 14-06-2012, 11:20
  3. Primo telescopio
    Di SgtBozzer nel forum Primo strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-06-2012, 12:42
  4. Parere su primo telescopio
    Di Fos nel forum Primo strumento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 28-05-2012, 15:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •