Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 54
  1. #31
    Nana Rossa L'avatar di StarRider
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Marche - Puglia
    Messaggi
    339
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: A caccia di un oculare planetario a lunga e.p.

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    io, insieme all'amico Tukulka, abbiamo la serie da 82° degli ES, parlando per me mi ci trovo davvero bene nonostante l'11mm mi rilascia circa 255x nel mio c11".
    comunque sabato scorso li ho fatti provare a Philip a Monte Romano sul suo dob 8", magari lui può darti dei consigli super partes!
    Mi piacerebbe avere anche il suo parere
    Celestron Nexstar 127 - Oculari: 30mm Vixen NPL, Baader H. 17 e 13, TS N-ED 8mm

  2. #32
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Tukulka

    Re: A caccia di un oculare planetario a lunga e.p.

    Citazione Originariamente Scritto da StarRider Visualizza Messaggio
    Grazie per il tuo consiglio, anche se é arrivato tardi rende il mio acquisto ancor più sereno.
    Riguardo al ES 82° 11mm che ne pensi?
    L' Explore11 sul dobson12" va benissimo ; sul mak mi piace un pò meno. Puoi ottenere buoni risultati con oculari meno costosi, a me per esempio sul Mak piace molto il flat field tecnosky da 19 mm. Di certo non posso paragonarli in modo corretto per la differenza di focale però se ti orienti verso quella focale facci un pensierino, ne vale la pena!

  3. #33
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Tukulka

    Re: A caccia di un oculare planetario a lunga e.p.

    Citazione Originariamente Scritto da StarRider Visualizza Messaggio
    Nella scelta degli oculari sto cercando di considerare tra i vari fattori anche la possibilità di poterli sfruttare con profitto su un futuro telescopio che probabilmente avrà un rapporto focale più basso del mio mak.
    Riguardo ai flat-field purtroppo ho dovuto scartarli poichè nelle focali più corte hanno una e.p. limitata.
    In alternativa al ES potrei prendere un Hyperion.
    Peccato per i flat gli Yperion da me usati sul mak sono il17mm(venduto per passaggio al 18mm ES) ed il 24mm e sono tutti e due validi, di contro, e secondo me, c'è che il 17mm è di dimensioni troppo generose per il makketto. Comunque il 24mm si comporta bene sia sul Mak che sul dobson. Naturalmente esprimo sempre il mie preferenze e sicuramente ci sarà si chi dirà il contrario;
    Del resto il mondo è bello perchè è AVARIATOO!!

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  4. #34
    SuperGigante L'avatar di contedracula
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli - New York
    Messaggi
    2,112
    Taggato in
    145 Post(s)

    Re: A caccia di un oculare planetario a lunga e.p.

    Gli Hyperion sono oculari davvero " strani ".

    A me non sono mai piaciuti al punto di essermi disfatto di un 24mm a €50 e ti assicuro era nuovo.
    Sono un pò perfezionista degli oculari ai quali delego un'importanza da non trascurare sui pianeti.

    Un occhio poco allenato tenderà a vanificare le differenze tra oculare di un tipo o dell'altro.

    Per me un Orthoscopico da 18mm è insuperabile su focale lunga da sfruttare poi con una Barlow di qualità quando il seeing lo consente.

    Per gli ES, fai un ottimo acquisto.

    Ciao

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    http://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
    Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.

  5. #35
    Nana Rossa L'avatar di StarRider
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Marche - Puglia
    Messaggi
    339
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: A caccia di un oculare planetario a lunga e.p.

    un ortoscopico da 18 millimetri che estrazione pupillare avrebbe?
    Celestron Nexstar 127 - Oculari: 30mm Vixen NPL, Baader H. 17 e 13, TS N-ED 8mm

  6. #36
    Nana Rossa L'avatar di StarRider
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Marche - Puglia
    Messaggi
    339
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: A caccia di un oculare planetario a lunga e.p.

    Citazione Originariamente Scritto da Tukulka Visualizza Messaggio
    L' Explore11 sul dobson12" va benissimo ; sul mak mi piace un pò meno.
    Cosa non ti convince del ES 11mm sul mak?

    Sto valutando L'ES da 11mm perché in futuro penso di acquistare un dobson tipo il tuo. Un astrofilo che ho conosciuto questa estate ha uno Skywatcher simile al tuo tele che mi ha molto colpito.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di StarRider; 28-02-2014 alle 18:43
    Celestron Nexstar 127 - Oculari: 30mm Vixen NPL, Baader H. 17 e 13, TS N-ED 8mm

  7. #37
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: A caccia di un oculare planetario a lunga e.p.

    Citazione Originariamente Scritto da StarRider Visualizza Messaggio
    un ortoscopico da 18 millimetri che estrazione pupillare avrebbe?
    In mm lo ignoro, posso però dirti che il mio Vixen Ortho (circle V) da 18 mm mi permette senza difficoltà di apprezzare tutto il campo sino ai margini del diaframma di campo con gli occhiali, e che senza occhiali le ciglia non sfiorano nemmeno la lente. Il 12,5 mm della stessa serie ancora lo permette bene, anche se l'EP mi pare un pelino minore, mentre col 9 mm e col 7 (quest'ultimo marcato Celestron, ma sempre col marchio "circle V" sul naso da 31,8, poi la finitura e l'aspetto lo identificano certamente come un Vixen della stessa serie degli altri) invece richiedono di toglierli per forza. Specie il 7 che è, per agevolare l'uso, intelligentemente "vulcan-shaped".

    Quando non sia esiziale il campo inquadrato, checché se ne dica oculari molto luminosi, perché costituiti da poche lenti, e corretti su tutto il campo, benché costituiti da poche lenti... come i classici Ortho se ben declinati da un costruttore serio son ben lontani dall'essere obsoleti. Anzi, per la visione dei dettagli al limite delle potenzialità dell'obiettivo principale possono ancora far la differenza.
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  8. #38
    Nana Rossa L'avatar di StarRider
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Marche - Puglia
    Messaggi
    339
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: A caccia di un oculare planetario a lunga e.p.

    L'oculare ortho da 12,5 a cui ti riferisci é questo? http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=30990
    Celestron Nexstar 127 - Oculari: 30mm Vixen NPL, Baader H. 17 e 13, TS N-ED 8mm

  9. #39
    Pulsar L'avatar di nicola66
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Giugliano in Campania Napoli
    Messaggi
    8,142
    Taggato in
    844 Post(s)

    Re: A caccia di un oculare planetario a lunga e.p.

    Citazione Originariamente Scritto da StarRider Visualizza Messaggio
    L'oculare ortho da 12,5 a cui ti riferisci é questo? http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=30990
    Io ti consiglio baader appena acquistato da. 10 mm favoloso sto verificando di prenderne un 'altro da 8mm

  10. #40
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: A caccia di un oculare planetario a lunga e.p.

    Citazione Originariamente Scritto da StarRider Visualizza Messaggio
    L'oculare ortho da 12,5 a cui ti riferisci é questo? http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=30990
    No, quello è un 12, marcato Celestron con la stessa grafica del mio 7. Sarà una serie diversa.
    Il mio 12,5 ha la sommità piatta.
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

Discussioni Simili

  1. Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 05-06-2016, 15:35
  2. Oculare per il planetario
    Di nicola66 nel forum Accessori
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03-02-2014, 19:05
  3. Caccia grossa....o quasi !
    Di GALASSIA60 nel forum Deep Sky
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 12-12-2012, 21:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •