Visualizza Risultati Sondaggio: Sarebbe utile un Wiki tutto nostro?
- Partecipanti
- 34. Questo sondaggio è chiuso
-
Si, e parteciperei attivamente
16 47.06% -
Si, ma non parteciperei
18 52.94% -
No, sarebbe inutile
0 0%
Risultati da 91 a 100 di 135
Discussione: Sarebbe utile un Wiki tutto nostro?
-
05-07-2012, 19:17 #91
Re: Sarebbe utile un Wiki tutto nostro?
-
-
05-07-2012, 20:20 #92
-
05-07-2012, 20:22 #93
-
05-07-2012, 20:23 #94
-
05-07-2012, 22:46 #95
Re: Sarebbe utile un Wiki tutto nostro?
Sarebbe bella una cosa del genere
mi piacerebbe aiutarvi a fare qualcosa.. So un paio di cosette
-
05-07-2012, 23:23 #96
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
06-07-2012, 13:18 #97
-
06-07-2012, 13:24 #98
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,219
- Taggato in
- 483 Post(s)
Re: Sarebbe utile un Wiki tutto nostro?
-
07-07-2012, 15:10 #99
Re: Sarebbe utile un Wiki tutto nostro?
Sarebbe un' ideona!
L' unico problema è il grado di approfondimento che si potrà avere, visto che l' argomento che dovrà essere trattato è di per se "profondo", e la maggior parte di noi è qui soprattutto come amatore dell' astronomia.
Per carità non fraintendetemi: la cosa più interessante che si potrebbe avere è un incipit semplice, chiaro e lineare, per poi avere una parte centrale per chi volesse, leggendo o scrivendo, approfondire a piacere l' argomento.
Ci sarebbe inoltre il rischio di ritrovarsi con moltissime citazioni da wikipedia, essendo il primo posto, per noi appassionati, dove si va a guardare per approfondire quello che spesso leggiamo anche qui, su astronomia.com.
Diciamo che non essendo "del mestiere" abbiamo scarso accesso a materiale di primo ordine. Ma in un modo o nell' altro non credo sia un limite insormontabile.
Sarebbe possibile, sempre a mio modestissimo parere, arricchire una wiki di astronomia.com anche con argomenti che toccano ma che non sono esclusivi dell'astronomia di per se, ad esempio inserendo sezioni di ottica, matematica, fisica, meccanica razionale, fino ad arrivare alla relatività e la sua trattazione.
Questi ultimi argomenti tra l'altro sono molto più alla nostra portata, considerando che forse tra di noi ci potrebbero essere studenti o hanno finito la loro carriera scolastica o universitaria da poco (quindi hanno il ricodo ancora fresco).
Permettere poi di creare collegamenti tra i termini degli articoli trattati sulla home e la wiki è un' idea eccezionale, soprattutto se si trovasse un modo semplice per rendere possibile il viceversa (esempio: da una pagina wiki che parla dell' universo visibile e non, poter avere a fondo pagina tutti gli articoli scritti da Enzo sull' argomento con i relativi commenti, raggiungibili tramite link).
Per quanto mi riguarda, pur non avendo mai preso parte ad un' esperienza simile, credo che potrei essere utile, limitatamente alle mie conoscenze e ai miei campi di studio.
Un saluto a tutti
Vito
-
07-07-2012, 15:48 #100
-